A Torino il match d'andata dei playoff: la Juventus ha già affrontato e battuto il PSV nella prima giornata della fase campionato. E, ora, ha un Kolo Muani in più.
Centottanta minuti separano la Juventus dagli ottavi di finale della UEFA Champions League. Tra i bianconeri e la fase successiva della competizione c'è di mezzo il doppio confronto con il PSV Eindhoven per i playoff. Si parte dal match d'andata nel capoluogo piemontese: le due squadre scenderanno in campo martedì 11 febbraio con fischio d'inizio fissato alle 21:00, mentre il ritorno in Olanda è in programma il 19 febbraio. In caso di passaggio agli ottavi i bianconeri troverebbero una tra Arsenal e Inter (da decidere attraverso sorteggio) per un derby d'Italia ad altissima tensione.
Inutile ricorrere a giri di parole: il percorso della Juventus nella fase campionato è stato deludente. E lo testimonia il 20esimo posto finale con soli 12 punti in otto partite, frutto di tre vittorie, tre pareggi e due sconfitte. Sulla mancata qualificazione diretta agli ottavi pesano le troppe occasioni sprecate: dalla sconfitta interna nel finale di partita con lo Stoccarda al pareggio a reti bianche in Belgio con il Bruges, fino all'ultimo ko davanti al proprio pubblico contro il Benfica.
I rimpianti aumentano se si considera che l'undici di Thiago Motta era stato capace di mandare al tappeto il Manchester City di Pep Guardiola. Ci sono, però, due elementi che lasciano ben sperare. Il primo è che Juventus e PSV si sono già sfidate in occasione della prima giornata della fase campionato di questa nuova edizione della UEFA Champions League. E i piemontesi si sono sbarazzati degli avversari 3-1 grazie ai gol di Yildiz, McKennie e Nico Gonzalez. Certo, dallo scorso settembre ad oggi sono cambiate tante cose, ma comunque è un precedente che dà fiducia all'ambiente.
Il secondo è legato al fattore Kolo Muani, il colpo messo a segno da Giuntoli durante la finestra invernale di mercato e che può ora essere impiegato in Europa. L'attaccante arrivato dal Paris Saint-Germain ha avuto un impatto devastante: tre partite e cinque sigilli. Al gol al debutto in campionato contro il Napoli hanno fatto seguito le doppiette decisive per i successi ai danni di Empoli e Como.
In merito al cammino del PSV, i campioni d'Olanda si sono piazzati al 14esimo posto con 14 punti. Guai a sottovalutare i biancorossi, unica squadra in grado di mandare al tappeto il Liverpool, che ha vinto tutte le altre partite.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Veiga, McKennie; Locatelli, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Conceição; Kolo Muani. Allenatore: Motta.
PSV Eindhoven (4-3-3): Drommel; Dams, Boscagli, Flamingo, Ledezma; Veerman, Schouten, Guus Til; Tillman, Bakayoko, De Jong. Allenatore: Bosz.
Il match di coppa tra Juventus e PSV Eindhoven andrà in scena allo Juventus Stadium di Torino.
La partita tra Juventus-PSV Eindhoven, valevole per l'andata dei playoff della UEFA Champions League, si giocherà martedì 11 febbraio con calcio d'avvio in programma alle 21:00. L'evento sarà trasmesso in esclusiva su Sky attraverso i canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4k e Sky Sport 252. Per quanto riguarda lo streaming, Juventus-PSV Eindhoven potrà essere seguita sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Thiago Motta col consueto 4-2-3-1, ecco gli uomini su cui potrebbe decidere di puntare: tra i pali ci sarà Di Gregorio, quindi batteria difensiva composta da Savona, Gatti, Veiga e McKennie. In mediana il tandem formato da Locatelli e Thuram, con Yildiz, Koopmeiners e Conceição sulla trequarti a supporto di Kolo Muani, ancora una volta preferito a Vlahovic.
Bosz sceglie invece il 4-3-3, questa la probabile formazione del PSV: Dams, Boscagli, Flamingo e Ledezma saranno impiegati davanti a Drommel. In mezzo al campo fiducia a Veerman, Schouten e Guus Til, con Tillman e Bakayoko larghi nel tridente al servizio dell'esperto De Jong.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.