Si gioca alle 20:45 di sabato. La Juventus deve guarire dalla “pareggite” e soprattutto deve dimostrarsi più forte delle assenze di Koopmeiners e Conceicao. Lazio con Castellanos e Dia.
La Juventus deve dimostrarsi più forte delle assenze. La Lazio, invece, è in cerca di conferme dopo le recenti vittorie contro le due sorprese di inizio campionato Empoli e Torino. Questi, in estrema sintesi, i momenti di bianconeri e biancocelesti in vista dell'importantissimo anticipo dell'ottava giornata di Serie A, in programma alle 20:45 di sabato 19 ottobre. A confronto due compagini che stanno facendo bene in Europa (due vittorie a testa, rispettivamente in UEFA Champions League ed Europa League) e che si ritrovano a quota 13 punti in campionato.
Stessa posizione in classifica (terza piazza a 3 lunghezze dal Napoli) ma momenti diversi: la Juventus ha raccolto qualche pareggio di troppo, quattro nello specifico, mentre la Lazio è apparsa ultimamente più efficace nonostante una retroguardia tutt'altro che perfetta. Al contrario, la difesa bianconera ha mostrato grande solidità, come testimonia il singolo gol (oltretutto su rigore, contro il Cagliari) subito nell'ambito di sette gare. Di certo, però, l'infortunio di Bremer potrebbe cambiare le carte in tavola, a meno di ulteriori exploit dell'ottimo Kalulu.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, Cabal; Locatelli, Thuram; Cambiaso, Fagioli, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Motta.
Lazio (4-2-3-1): Provedel, Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Zaccagni, Dia, Isaksen; Castellanos. Allenatore: Baroni.
La gara si gioca allo Juventus Stadium, impianto che si trova in Corso Gaetano Scirea a Torino. La struttura è stata inaugurata nel 2011 e può ospitare 41.507 spettatori.
Ampia scelta per i tifosi di Juventus e Lazio. La sfida è in programma sia su DAZN che su Sky (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport canale 251). Se nel primo caso parliamo di streaming, e dunque risulta fondamentale una connessione internet, nel secondo invece l'evento si può anche offline grazie all'ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati Sky hanno anche l'opzione mobile (dunque smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go.
Inoltre, la stessa gara fa parte del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso, similmente a quanto accade per DAZN, bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone.
Thiago Motta deve fare i conti con le assenze pesantissime dello squalificato Conceicao e degli infortunati Koopmeiners, McKennie, Nico Gonzalez e Bremer. Formazione da inventare soprattutto a centrocampo, con il tecnico italo-brasiliano che sta sempre più pensando al rilancio di Kephrem Thuram e Douglas Luiz: il francese dovrebbe agire sulla mediana al fianco di Locatelli, mentre il brasiliano è protagonista di un ballottaggio con Fagioli per il ruolo di rifinitore alle spalle dell'unica punta Vlahovic.
Sempre sulla trequarti dovrebbero agire il turco Yildiz, che quindi torna all'originaria posizione di esterno sinistro offensivo, e il duttile Andrea Cambiaso (reduce dall'ottima esperienza con la maglia della Nazionale di Spalletti). Sempre per il ruolo di esterno, attenzione alle quotazioni al rialzo del belga Mbangula e alle possibili sorprese Weah e Adzic, elementi che godono della stima del tecnico ex Bologna.
Qualche dubbio anche in difesa: qualora Cambiaso non dovesse essere utilizzato in posizione più avanzata, l'ex Genoa si ritroverebbe ancora una volta ad agire da terzino sinistro, facendo così scivolare Cabal (e lo svedese Rouhi) in panchina. Sull'out opposto sembra sicuro del posto l'altro giovanissimo Savona, mentre in posizione centrale ecco le certezze Kalulu e Gatti. In porta c'è il titolarissimo Di Gregorio.
Situazione decisamente migliore in casa Lazio, ma qualche dubbio comunque c’è: il tecnico Marco Baroni deve monitorare le condizioni di Guendouzi e deve sicuramente fare a meno dell'esterno difensivo Lazzari. Al posto del francese è pronto il rientrante Vecino, mentre sull'out di destra della difesa è sempre più forte la candidaura di Marusic. A completare la retroguardia a protezione del portiere Provedel, i centrali Gila e Alessio Romagnoli e il fortissimo esterno mancino Nuno Tavares.
A centrocampo c'è la meteora bianconera Rovella, mentre sulla trequarti conferme sicure per l'ottimo Dia e per capitan Zaccagni. Per l'altra maglia, invece, Isaksen è in vantaggio su Dele-Bashiru e Tchaouna. In attacco impensabile rinunciare all'argentino Taty Castellanos, autore già di cinque gol tra campionato ed Europa League.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.