Va in scena uno dei match più attesi del campionato: la Juventus va a caccia del terzo successo di fila, l'Inter ha nel mirino la vetta occupata dal Napoli.
Su il sipario: è il momento del derby d'Italia. Juventus contro Inter, una delle rivalità più sentite della Serie A. Si gioca nel capoluogo piemontese per la 25esima giornata: squadre in campo domenica 16 febbraio con fischio d'inizio del big match fissato alle 20:45.
Sono 43 i punti fin qui totalizzati dai bianconeri, 55 quelli conquistati dai nerazzurri che hanno approfittato del pareggio interno del Napoli con l'Udinese per portarsi a -1 dalla vetta. I padroni di casa arrivano all'atteso appuntamento dopo aver disputato l'andata dei playoff di UEFA Champions League contro il PSV Eindhoven, battuto 2-1 grazie alle reti di McKennie e Mbangula. Al contrario, avendo l'Inter staccato il pass diretto per gli ottavi di finale, si presenterà nell'area della Juventus senza dubbio più riposata, seppur con qualche dubbio di formazione. La posta in palio è come sempre altissima.
Per l'undici di Thiago Motta, che sembra aver imboccato la strada giusta dopo l'innesto di Kolo Muani, vincere è fondamentale per raggiungere l'obiettivo quarto posto. Stesso discorso vale anche per la squadra guidata da Simone Inzaghi, che vuole difendere il titolo centrato la scorsa stagione. Dunque, si prospetta un derby d'Italia da vivere tutto d'un fiato.
I bianconeri sono reduci dai due successi di fila ottenuti ai danni di Empoli e Como, cui ha fatto appunto seguito la vittoria europea contro i campioni d'Olanda. Se il gioco desta ancora qualche perplessità e va sicuramente migliorato, c'è un aspetto che genera ottimismo: per la prima volta da quando è approdato ai piedi della Mole Antonelliana, Motta è riuscito a vincere tre partite di fila.
Dal canto suo, l'Inter, che in questa fase cruciale della stagione non sta brillando per via dei tanti impegni previsti dal calendario, ha mandato al tappeto la Fiorentina a San Siro vendicando così il 3-0 subito pochi giorni prima al Franchi nel recupero della 14esima giornata di campionato.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona; Koopmeiners, Thuram; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Motta.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.
Juventus e Inter si affronteranno all'Allianz Stadium di Torino, avveniristica casa del club bianconero. L'impianto è stato inaugurato nel 2011 e conta 41.507 posti a sedere.
La partita tra Juventus e Inter si giocherà domenica 16 febbraio, con calcio d'avvio alle 20:45. La gara, in agenda per la 25esima giornata di Serie A, sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere sul piccolo schermo il derby d'Italia è necessario installare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Queste, invece, le opzioni per seguirla in streaming: Juventus-Inter potrà essere vista collegandosi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console. Infine chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche sul canale Zona DAZN 1 (214) di Sky.
Motta valuterà con attenzione lo stato di forma dei suoi uomini dopo l'impegno infrasettimanale in UEFA Champions League. I padroni di casa, che dovranno fare a meno dei vari Kalulu, Bremer, Cabal e Milik, si dispongono sul rettangolo verde con il 4-2-3-1, questa la possibile formazione: tra i pali ci sarà Di Gregorio, quindi pacchetto arretrato composto da Weah, Gatti, Veiga e Savona. In mezzo al campo si candidano a partire dal primo minuto Koopmeiners e Thuram, con Nico Gonzalez, McKennie e Yildiz alle spalle di Kolo Muani. Ancora panchina per Vlahovic.
A rischio il derby in famiglia tra i fratelli Thuram: Tikus non è al meglio e potrebbe non farcela per la partitissima con la Juventus. L'Inter si schiera con il consueto 3-5-2 marchio di fabbrica di Inzaghi: il terzetto formato da Pavard, De Vrij e Bastoni agirà a protezione di Sommer. A centrocampo, da destra a sinistra, fiducia nei titolarissimi: Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco. In attacco uno tra Thuram e Taremi al fianco di capitan Lautaro.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.