La Serie A riparte dopo la lunga sosta per le nazionali. La Juventus sarà protagonista del match contro il Genoa che si terrà sabato pomeriggio.
La sosta per le nazionali ha portato novità importanti in casa Juventus; la società bianconera, infatti, ha deciso di esonerare Thiago Motta e affidare la panchina a Igor Tudor. I risultati delle ultime settimane, con l’eliminazione inaspettata dalla UEFA Champions League e le sconfitte prima con l’Atalanta e poi con la Fiorentina, sono stati fatali per il tecnico italiano. L’incontro con il Genoa diventa dunque fondamentale per ripartire, con il Grifone che ha quasi raggiunto la quota salvezza, ma che vuole chiudere il campionato nel migliore dei modi.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Veiga, Kalulu; Weah, Thuram, Locatelli, Cambiaso; Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Tudor.
Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Matturro; Frendrup, Masini; Miretti, Zanoli, Malinovskyi; Pinamonti. Allenatore: Vieira.
Un periodo tumultuoso è quello che sta vivendo la Juventus nell’ultimo mese. La sosta internazionale ha dato tempo per riflettere sui recenti risultati, portando alla decisione di sollevare Thiago Motta dall’incarico. La Juventus spera adesso di ripartire con il piede giusto, anche perché c’è da conquistare il piazzamento in UEFA Champions League.
Pare proprio questa la missione affidata a Tudor per le ultime 9 partite rimaste in Serie A; missione che è anche una clausola nel contratto del neo allenatore, che dovrebbe rimanere in caso di obiettivo centrato.
La Juventus, oltre al trend delle ultime partite, sarà chiamata a una rivoluzione anche per quanto riguarda la formazione; Tudor, infatti, pensa a un 3-4-2-1. In porta andrà Di Gregorio, la difesa a 3 sarà formata da Kalulu, Gatti e Veiga (in attesa di Bremer), mentre il centrocampo dovrebbe vedere Thuram e Locatelli come centrali e sugli esterni Cambiaso e Weah, dietro Koopmeiners e Yildiz a sostegno di Vlahovic, che dovrebbe riprendere il posto da titolare. Tra gli indisponibili, oltre a Bremer, Milik e Cabal, c’è ancora Douglas Luiz.
In pochi se lo aspettavano: dopo il doloroso addio di Alberto Gilardino alla panchina del Genoa, il subentrante Vieira ha fatto meglio di quanto chiunque si aspettasse. Dall’arrivo del francese in panchina, il Grifone ha subito solo 4 sconfitte con Napoli, Fiorentina, Roma e Inter, risalendo in classifica, dove adesso occupa una posizione tranquilla.
Come si capisce dalle sconfitte subite, per fare un ulteriore step, il Genoa deve migliorare nei match contro le big, e proprio la sfida contro i bianconeri è un buon banco di prova. Vieira dovrà però fare a meno di diverse pedine nel prossimo incontro: Bani, Ahanor, Thorsby, Vitinha, Balotelli, Messias, Cornet, Ekuban e Cuenca saranno tutti indisponibili. Il Genoa, però, che ha avuto diversi infortuni quest’anno, si è ormai abituata a fare fronte a queste emergenze, e con la Juventus non sarà diverso.
La partita Juventus-Genoa si giocherà presso l’Allianz Stadium di Torino. Si tratta di uno degli impianti più moderni in Italia, inaugurato nel 2011 è il primo impianto ecocompatibile al mondo ed ha una capienza di circa 41.507 spettatori.
Juventus-Genoa verrà disputata sabato 29 marzo, con il calcio d’inizio fissato per le 18:00. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN, e ovviamente anche sull’app scaricabile gratuitamente sul vostro dispositivo mobile. Per accedere alla visione del match è necessario avere un abbonamento.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.