La Juventus vuole il bis dopo il successo contro il Monza. Cautela per Koopmainers, Cambiaso dovrebbe tornare dal primo minuto. La Fiorentina insegue il sogno quarto posto.
Le vittorie contro Cagliari (in Coppa Italia) e Monza sono stati i primi passi verso la normalità. Ma per dimostrarsi veramente squadra rinata, la Juventus è chiamata a vincere la difficilissima sfida contro la Fiorentina. I bianconeri non possono permettersi uscite a vuoto: niente pareggi (risultato fin troppo ricorrente in questa prima parte di stagione) e ovviamente non c’è nemmeno da prendere in considerazione l’ipotesi sconfitta.
Contro i viola di Raffaele Palladino esistono solo i tre punti, per mettere le cose in chiaro in ottica quarto posto e iniziare al meglio il ciclo di match complicati che attendono i bianconeri tra Supercoppa Italiana e campionato, con gli scontri diretti contro Atalanta, Milan e Napoli. Calendario meno fitto per la Fiorentina, che non ha coppe di mezzo (gli ottavi di Conference si disputano addirittura a febbraio).
La gara tra Juventus e Fiorentina è in programma dalle 18:00 di domenica 29 dicembre, nell'ambito della 18esima giornata del campionato di Serie A.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Conceicao, Yildiz, Nico Gonzalez; Vlahovic. Allenatore: Motta.
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Ranieri, Comuzzo, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Gudmundsson, Sottil; Kean. Allenatore: Palladino.
La gara si gioca allo Juventus Stadium, impianto che si trova in Corso Gaetano Scirea a Torino. La struttura è stata inaugurata nel 2011 e può ospitare 41.507 spettatori.
Ampia scelta per i tifosi di Juventus e Fiorentina. La sfida è in programma sia su DAZN che su Sky (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251). Se nel primo caso parliamo di streaming, e dunque risulta fondamentale una connessione internet, nel secondo invece si può seguire l'evento anche offline grazie all'ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati Sky hanno l'opzione mobile (dunque smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go.
Inoltre, la stessa gara fa parte del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso, similmente a quanto accade per DAZN, bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone.
La Juventus deve ancora una volta fare la conta degli infortunati, ma può tirare un sospiro di sollievo per Koopmainers. L'olandese, sostituito tra il primo e il secondo tempo della sfida con il Monza, non ha riportato lesioni di sorta e dovrebbe sedere in panchina contro la Fiorentina.
Per il resto, fuori gioco i lungodegenti Bremer, Cabal e Rouhi, mentre sono prossimi i recuperi di Douglas Luiz, Rouhi e Weah (per loro si parla di un ritorno in campo per i primi di gennaio, una buona notizia in ottica Supercoppa). Rimangono un mistero le condizioni di Milik, tanto che la dirigenza bianconera sembra intenzionata ad acquistare un vice Vlahovic durante l'imminente mercato di riparazione.
In ottica probabili formazioni, Thiago Motta rimane fedele al consueto 4-2-3-1: tra i pali il solito Di Gregorio, protagonista di un'ottima prova contro il Monza, sua ex squadra. In difesa, invece, viste le condizioni tutt'altro che perfette di Danilo, il tecnico ex Bologna dovrebbe proporre i centrali Gatti e Cabal e i terzini Savona e Cambiaso (per quest'ultimo, al rientro, dovrebbe esserci una staffetta con il duttile McKennie). A centrocampo spazio per Kephrem Thuram e Manuel Locatelli, con Koopmainers pronto ad entrare negli ultimi minuti (l'olandese verrà utilizzato con cautela, in vista della semifinale di Supercoppa Italiana contro il Milan).
In attacco, alle spalle dell'unica punta Dusan Vlahovic, ecco il trio composto da Conceicao, Yildiz e Nico Gonzalez. Occhio anche all'ipotesi Cambiaso in posizione più avanzata al posto di Conceicao, per avere un giocatore più propenso a rientrare per dare manforte in fase di contenimento.
Modulo speculare per Palladino, che riabbraccia il brasiliano Dodô: l’esterno destro rientra dalla squalifica e riprende la maglia da titolare che contro l'Udinese è stata indossata da Kayode. Pochi dubbi per il resto: tra i pali c’è lo spagnolo De Gea, protetto dai centrali Comuzzo e Ranieri (ancora panchina per Martinez Quarta, finito nel mirino proprio della Juventus). Sull’out di sinistra è scontato l’utilizzo del tedesco ex Atalanta Robin Gosens, in cerca di un gol che manca ormai da due mesi (tre le reti messe a segno finora tra campionato e coppe).
A centrocampo conferme per l'ex milanista Adli e per il motorino Cataldi, mentre sulla trequarti Gudmundsson dovrebbe vincere il ballottaggio con l'argentino Beltran. Sugli esterni i soliti Colpani e Sottil, chiamati ad innescare l'ex juventino Moise Kean.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.