Nel big match di domenica sera, ci si gioca una parte importante del campionato. A sfidarsi ci saranno Juventus ed Atalanta, entrambe con un occhio sullo scudetto.
La ventottesima giornata di Serie A avrà diversi match interessanti, con il Napoli che ospiterà la Fiorentina al Maradona nel sabato pomeriggio e l’Udinese che volerà a Roma per affrontare la Lazio nel posticipo del lunedì. Tutti gli occhi, però, saranno puntati sulla partita di domenica sera tra la Juventus di Thiago Motta e l’Atalanta di Gasperini, perché in palio ci sono punti importantissimi per l’Europa che conta, ma soprattutto per lo scudetto. Entrambe, rispettivamente quarta e terza forza del campionato, dopo i recenti risultati, sono candidate a lottare per la vittoria finale.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Yildiz, McKennie, Gonzalez; Kolo Muani. Allenatore: Motta.
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Juan Cuadrado, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gasperini.
Le critiche verso il tecnico della Juventus, alla sua prima esperienza in una big, non sono mancate nell’ultimo periodo. Complici, ovviamente, l’uscita prematura dalla UEFA Champions League, dove gli olandesi del PSV hanno avuto la meglio sui bianconeri nel match di ritorno, dopo che la squadra di Thiago Motta aveva vinto l’andata.
Subito dopo è arrivata l’uscita dalla Coppa Italia, nei quarti di finale contro l’Empoli, dopo un match per cui il tecnico bianconero si è sentito addirittura in dovere di scusarsi. Critiche quasi giustificate, dunque, ma la Juventus non si è fatta buttare giù ed è riuscita a mettere in fila ben cinque vittorie consecutive in Serie A, che hanno spedito le Zebre al quarto posto in classifica. Difficile, adesso, dunque, non pensare al tricolore, che al momento dista solo sei punti.
La Juventus arriva al match di domenica sera, però, con non poche defezioni; sono tantissime le assenze pesanti: Bremer, Savona, Cabal, Veiga e Milik sicuramente fuori, mentre Douglas Luiz e Conceição saranno valutati, ma si va verso la precauzione lasciando i due fuori dai convocati.
Al contrario dei prossimi avversari, la Dea aveva iniziato la stagione alla grande, riuscendo a inanellare una striscia di quattordici risultati utili che li aveva spediti tra le favorite per la vittoria dello scudetto. Dal pareggio di inizio gennaio contro l’Udinese, però, la macchina perfetta costruita da Gasperini sembra essersi inceppata, trovandosi in un momento di prestazioni altalenanti e non riuscendo più a convincere, soprattutto nelle gare in casa.
Complici sicuramente i tanti impegni tra la Supercoppa italiana, la Coppa Italia e la UEFA Champions League, sta mancando quella continuità che li aveva contraddistinti all'inizio della stagione. Adesso, però, è il momento del rush finale e, con gli ottavi di finale di UEFA Champions League svaniti per mano del Brugge, la Dea può concentrarsi sul campionato.
Il match contro i bianconeri può rappresentare uno spartiacque e Gasperini dovrà mettere in campo il miglior undici possibile, tenendo conto delle assenze importanti di Scalvini, Kossounou e Scamacca. L’unico dubbio è Hien, che non si è ancora ripreso del tutto e verrà valutato più a ridosso del weekend.
La partita Juventus-Atalanta si giocherà presso l’Allianz Stadium di Torino. Si tratta di uno degli impianti più moderni in Italia, inaugurato nel 2011 è il primo impianto ecocompatibile al mondo ed ha una capienza di circa 41.507 spettatori.
Juventus-Atalanta verrà disputata domenica 9 marzo, con il calcio d’inizio fissato per le 20:45. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN, e ovviamente anche sull’app scaricabile gratuitamente sul vostro dispositivo mobile. Per accedere alla visione del match è necessario avere un abbonamento.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.