Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio

Italiani all'estero: da Donnarumma a Grifo, ecco com'è andata

La Ligue 1 non è bastata a Gigio e Verratti: pesa il flop in Champions del PSG. Zaniolo ha trionfato in Turchia, ma senza convincere. Male Insigne, Bernardeschi e Balotelli.

L'esercito dei calciatori italiani all'estero. Calato il sipario sui principali campionati europei, è tempo di bilanci anche per i nostri connazionali - più o meno noti - che hanno provato a portare in alto il buon nome del calcio tricolore al di là dei confini del Belpaese. Non tutti, però, ci sono riusciti. E c'è da sottolineare un aspetto: anche chi ha vinto non ha avuto una stagione facilissima.

Ligue 1 - Francia

Partiamo proprio da Gianluigi Donnarumma e Marco Verratti, che hanno conquistato la Ligue 1 con la maglia del Paris Saint-Germain. Promossi? Non proprio. Perché la squadra è stata duramente e lungamente contestata dai tifosi per l'ennesimo flop in Champions League. Per il secondo anno di fila l'avventura nell'Europa che conta si è interrotta agli ottavi e alla corazzata transalpina non è bastato il nono titolo - per giunta ottenuto soltanto al penultimo turno - degli ultimi undici anni per rendere positiva l'annata. Non è andata bene al 21enne Mattia Viti, rimasto ai margini del progetto Nizza.

Süper Lig - Turchia

Lasciata la Roma a inizio febbraio, Nicolò Zaniolo è ripartito da un Galatasaray già lanciato verso il 23esimo titolo della sua storia grazie ad una campagna acquisti estiva che aveva portato alla corte di Okan Buruk giocatori del calibro di Torreira, Mertens e Icardi. Cinque gol in dieci presenze per il centrocampista offensivo italiano, che non è mai diventato un titolare fisso, ma quanto meno ha ritrovato la maglia della Nazionale.

Premier League - Inghilterra

Seppur a corrente alternata, l'oriundo Emerson Palmieri, il 35enne difensore Angelo Ogbonna e l'attaccante Gianluca Scamacca hanno sollevato al cielo la Conference League con il West Ham a discapito della Fiorentina. Stagione da dimenticare in particolare per l'ex punta del Sassuolo: solo otto i gol realizzati tra le varie competizioni (tre in campionato), poi tanta panchina, un rapporto mai decollato con Moyes e un infortunio che lo ha messo fuori causa ad aprile.

Non ci spostiamo da Londra: a gennaio Jorginho ha lasciato il Chelsea per approdare all'Arsenal. Sperava di vincere la Premier, ma i Gunners nel finale si sono fermati spianando la strada alla rimonta del Manchester City. Esordio tra i big rimandato per il baby Cesare Casadei, fresco MVP del Mondiale Under 20 di proprietà del Chelsea, che nella seconda parte di stagione è stato mandato in prestito al Reading, in Championship. Ventiquattro presenze, due reti e quattro assist nel campionato inglese per il 19enne Wilfried Gnonto, che, però, è retrocesso in Championship con il Leeds.

Bundesliga - Germania

Annata da incorniciare per il trentenne Vincenzo Grifo, nel giro della Nazionale italiana dal novembre 2018. Il classe 1993 nato a Pforzheim è stato tra gli assoluti protagonisti del quinto posto del Friburgo, che ha a lungo sperato anche nella qualificazione in Champions League. Eccellenti i suoi numeri in Bundesliga: 15 volte a bersaglio più cinque assist. Ha trovato poco spazio l'attaccante Kelvin Yeboah, che a gennaio si è trasferito all'Augusta via Genoa.

Liga - Spagna

Promosso l'italo-brasiliano ex Lazio Luiz Felipe, che è riuscito a qualificarsi in Europa League con il Real Betis di Pellegrini.

MLS - Stati Uniti

Appena approdato in America, Giorgio Chiellini si è laureato campione con i Los Angeles Fc. Certo, a 38 anni la tenuta fisica è precaria, ma quando scende in campo fa sempre prevalere muscoli ed esperienza. Una vita da gladiatore: gli è bastato un attimo per essere amato dai suoi nuovi tifosi. Fin qui disastrosa l'avventura canadese di Federico Bernardeschi e Lorenzo Insigne. Eppure, a Toronto, erano partiti bene, ma l'entusiasmo iniziale è stato spazzato via dai risultati disastrosi della squadra di Bradley.

Gli altri: da Borini a Balotelli

A 32 anni Fabio Borini sta vivendo una seconda giovinezza in Turchia: 20 i gol messi a referto col Fatih Karagümrük, guidato da Andrea Pirlo fino a tre giornate dal termine del torneo. Nutrita la pattuglia italiana agli ordini del 'Maestro': da Andrea Bertolacci a Matteo Ricci, da Davide Biraschi e Emiliano Viviano. Il bilancio, però, non è stato lusinghiero. Un solo sigillo per Stefano Okaka (Basaksehir), mentre l'oriundo João Pedro si è dovuto accontentare del secondo posto col Fenerbahce. 

Dalla Turchia alla Svizzera: male Balotelli. C'era una volta Super Mario: anche l'esperienza col Sion si è rivelata fallimentare. Concludiamo la nostra carrellata in giro per il globo con Alessandro Diamanti, che ad aprile ha annunciato la volontà di appendere le scarpette al chiodo. A 40 anni 'Alino' ha detto basta, chiudendo la sua vita da calciatore in Australia con il Western United.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.