Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Altri Sport

Rugby: Italia bocciata, Francia attesa dalla prova di maturità

All'Olimpico contro l'Inghilterra, l'Italia non è riuscita a confermarsi dopo la prova d'orgoglio offerta contro la Francia. Contro la nazionale di Eddie Jones è arrivata una pesante sconfitta per gli azzurri.

Nel secondo turno del Sei Nazioni 2022 la nazionale inglese non ha dato scampo all'Italrugby, battuta per 33-0. Un match senza storia quello che ha visto protagoniste Italia e Inghilterra, azzurri mai in partita. Per la nazionale inglese è arrivato il riscatto dopo la cocente sconfitta subita a Edimburgo contro la Scozia, la nazionale guidata da Jones ha letteralmente dominato la prima frazione di gioco e nel secondo tempo ha trovato il bonus. Per gli azzurri, chiamati almeno a confermare la buona prova offerta a Parigi, non c'è stato nulla da fare.

Azzurri senza scampo

Dopo la buona prestazione offerta a Saint-Denis era lecito aspettarsi un'Italia compatta, ma anche in questa occasione gli azzurri non sono riusciti a dare continuità alle proprie prestazioni. 
"È stata una partita diversa rispetto a quella della settimana scorsa in Francia. Nel breakdown gli inglesi hanno scelto di rimanere sempre in piedi, e non siamo riusciti a gestire il gioco partendo da quella base" ha dichiarato il c.t. dell'Italia Kieran Crowley al termine della sfida contro gli inglesi. Sulla differenza tecnica tra Italia e Inghilterra non c'erano dubbi, ma gli azzurri dovevano e potevano fare qualcosa in più. Per la quinta volta l'Italia ha perso un match del Sei Nazioni senza riuscire a segnare nemmeno un punto.
Nel prossimo turno del Sei Nazioni l'Italrugby affronterà in trasferta l'Irlanda.

Irlanda chiamata al riscatto

La nazionale irlandese nel secondo turno del Sei Nazioni non è riuscita a vincere la sfida dello Stade de France, dove sabato è stata sconfitta dalla Francia, la cui vittoria del Sei Nazioni 2022 è in lavagna a 1.57, per 30-24. L'Irlanda contro i Bleus, pur non offrendo una prestazione da incorniciare, è riuscita a rimanere sempre in partita, ma alla fine a spuntarla è stata la nazionale guidata da Fabien Galthié. La Francia, che all'esordio ha battuto l'Italia per 37-10, è determinata ad aggiudicarsi il Sei Nazioni, per i Bleus la prossima sfida contro la Scozia sarà estremamente importante. La nazionale allenata da Galthié affronterà gli scozzesi sabato 26 febbraio a Edimburgo.

L'Irlanda ha perso quella che per molti veniva considerata come una finale anticipata di questo Sei Nazioni, la sfida di Parigi ha confermato che la nazionale francese, che lo scorso novembre ha battuto la Nuova Zelanda, in questo momento ha qualcosa in più degli irlandesi. Contro l'Italia, l'Irlanda dovrà vincere e convincere, e sperare in un passo falso dei Bleus in Scozia. L'Irlanda vuole continuare a credere alla possibilità di vincere il Sei Nazioni.

La Francia non vuole fermarsi

La nazionale francese è determinata a vincere questa edizione del Sei Nazioni, i Bleus sono in crescita da diverso tempo ormai e puntano ad arrivare in piena fiducia al Mondiale 2023, che si disputerà proprio in Francia. La nazionale di Galthié, che a novembre ha battuto gli All Blacks in due partite consecutive, evento più unico che raro, al prossimo Mondiale vuole arrivarci come una delle principali pretendenti alla vittoria finale e la strada per far sì che ciò accada è quella giusta.

La vittoria contro l'Irlanda, che a sua volta a novembre aveva battuto la Nuova Zelanda, arriva in un momento estremamente importante per la Francia, che contro la Scozia è chiamata a un'altra prova di forza. Una vittoria a Edimburgo permetterebbe ai francesi di avvicinarsi al primo obiettivo prefissato all'inizio del nuovo ciclo: la vittoria del Sei Nazioni, che manca ai Bleus dall'edizione 2010.

L'anno scorso la Francia si piazzò al secondo posto con 16 punti, a meno quattro dal Galles, la sfida contro la Scozia si rivelò decisiva per l'assegnazione del titolo: nel recupero della terza giornata, quando la nazionale gallese non poteva fare altro che sperare in una mancata vittoria della Francia contro la nazionale scozzese, i transalpini furono battuti dalla Scozia in casa per 27-23. Da quel match la Francia sembra un'altra squadra, più in fiducia e sicura dei propri mezzi, ma anche contro l'Irlanda la nazionale francese ha rischiato di rovinare tutto e complicare un match contro un avversario che non ha certo disputato la sua miglior partita.

Esame da non sbagliare per i Bleus

Ecco dunque che la sfida contro la Scozia rappresenta un test estremamente importante per la Francia, che nel match di Edimburgo avrà tutto da perdere. Un passo falso potrebbe costare caro ai francesi e potrebbe andare a intaccare tutto il lavoro svolto negli ultimi mesi. La Francia non può permettersi di sbagliare la sfida contro la nazionale scozzese. A Edimburgo ai Bleus servirà una grande prestazione per conquistare la terza vittoria in altrettante gare, ma tutto dipenderà da come e se la squadra di Galthié riuscirà a gestire la pressione.

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.