Premier League, 31esima giornata: l'Ipswich si gioca le residue speranze di salvezza nello scontro diretto tra le mura amiche contro il Wolverhampton.
Ultima chiamata per la salvezza per l'Ipswich, che contro il Wolverhampton ha un solo risultato a disposizione per tenere vive le speranze di permanenza in Premier League: la vittoria. Speranze, per la verità, ridotte a un lumicino, visto che la squadra di McKenna è piuttosto attardata in classifica.
Si è rilanciato alla grande, invece, il Wolverhampton, che nella prima fase del campionato era andato incontro a una lunga serie di risultati negativi e che ora sembra invece a un passo dal traguardo della permanenza. Magari, da blindare proprio a Ipswich contro una delle formazioni che delimitano la zona rossa del torneo.
Ipswich (4-2-3-1): Palmer; O'Shea, Woolfenden, Greaves, Davis; Phillips, Cajuste; Hutchinson, Enciso, Philogene Bidace; Delap. Allenatore: McKenna.
Wolverhampton (3-4-2-1): Jose Sa; Doherty, Agbadou, Toti Gomes; Semedo, Joao Victor, Andre, Ait Nouri; Munetsi, Bellegarde; Larsen. Allenatore: Vitor Pereira.
Ipswich e Wolverhampton si affronteranno al Portman Road di Ipswich, fortino della formazione di casa addirittura dal 1884. Si tratta di un impianto dal fascino antico ma dai comfort moderni: è stato infatti completamente ristrutturato nel 2002. Ha ospitato eventi di altri sport e leggendari concerti, la sua capienza per le sfide di Premier League supera di poco i 30.000 spettatori.
Il match tra Ipswich e Wolverhampton è in programma alle 16:00 di sabato 5 aprile. Diretta tv su Sky, per abbonati, con possibilità di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati.
Cinque sconfitte consecutive tra le mura amiche per l'Ipswich in Premier League. Portman Road non è più un fattore per Cajuste e compagni, almeno nelle ultime settimane, se è vero che la squadra di McKenna non è riuscita a far punti contro Brighton (0-2), Manchester City (0-6), Southampton (1-2), Tottenham (1-4) e Nottingham Forest (2-4): un totale di quattro gol fatti e ben 18 subiti, un rendimento che - abbinato ai rovesci incassati in trasferta - potrebbe aver pregiudicato le possibilità di permanenza nella massima categoria del calcio inglese, riconquistata faticosamente nella passata stagione.
Serve un successo sui Wolves per riaccendere un po' di entusiasmo e continuare a sperare in un'impresa che avrebbe del miracoloso.
Se l'Ipswich è rimasto impantanato nelle paludi del fondo della classifica, il Wolverhampton ne è riemerso sotto la guida di Vitor Pereira, l'allenatore portoghese che ha ridato ordine e fiducia a una squadra che nella prima parte della stagione era andata incontro a rovesci in successione. La situazione di classifica è migliorata molto nel corso del girone di ritorno, tanto che al momento i Wolves sembrano al riparo da rischi.
Ma le insidie sono dietro l'angolo, dunque meglio continuare a pigiare il piede sull'acceleratore, come Ait Nouri e soci stanno facendo da diverse settimane soprattutto in trasferta. Le ultime scampagnate lontano dal Molineux hanno fruttato due vittorie in Premier League, sul difficile campo del Bournemouth e su quello del fanalino di coda Southampton.
Il match d'andata si è giocato lo scorso 14 dicembre nella tana dei Wolves e a spuntarla è stato l'Ipswich col risultato di 1-2. Di Doherty l'autogol che ha sbloccato il risultato al 15', poi al 27' della ripresa è arrivato il pareggio del Wolverhampton con Matheus Cunha. A tempo scaduto, però, Taylor ha regalato i tre punti ai suoi. L'ultima sfida sul campo dell'Ipswich è datata 26 settembre 2023 in EFL Cup: vittoria dei padroni di casa col punteggio di 3-2.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.