Enzo Maresca ha minimizzato dopo la sconfitta del suo Chelsea nel derby con il Fulham. Adesso c’è l’Ipswich per dimostrare che la battuta d’arresto dei Blues è stata soltanto casuale.
Chi fermerà il Liverpool? Il Manchester City si è chiamato fuori dalla corsa al titolo con un inverno trascorso interamente in letargo. Ci possono provare Arsenal e Chelsea ad arginare il dominio Reds, nella speranza che questi ultimi facciano qualche passo falso che consenta loro di riavvicinarsi.
A proposito di Blues, nella diciannovesima e ultima giornata del girone di andata la compagine guidata da Enzo Maresca fa a var visita all’Ipswich Town. Sulla carta si tratta di una sfida abbordabile contro una formazione in lotta per la salvezza. In realtà le trappole sono dietro l’angolo, motivo per cui i londinesi dovranno stare parecchio attenti ad evitarle. L’incontro va in scena lunedì 30 dicembre alle ore 20:45 nella cornice del Portman Road.
Ipswich (4-2-3-1): Muric; Clarke, O’Shea, Burgess, Davis; Morsy, Cajuste; Burns, Giraud-Hutchinson, Szmodics; Chaplin. Allenatore: McKenna.
Chelsea (4-2-3-1): Robert Sanchez; Disasi, Adarabioyo, Colwill, Malo Gusto; Caicedo, Enzo Fernandez; Pedro Neto, Cole Palmer, Jadon Sancho; Jackson. Allenatore: Maresca.
Tocca al Portman Road ospitare l’incontro tra Ipswich Town e Chelsea, match in programma lunedì 30 dicembre alle ore 20:45. Si tratta di un impianto storico, inaugurato nel 1884, ma che nel tempo ha subito diverse opere di ristrutturazione e ammodernamento, l’ultima delle quali avvenuta nel 2002. I posti a sedere sono 30.311 per uno stadio che in passato ha ospitato numerose partite delle nazionali giovanili inglesi ed anche un incontro della nazionale maggiore contro la Croazia nel 2003. Ma non solo calcio, è stato teatro anche di numerosi concerti importanti.
I diritti televisivi della Premier League edizione 2024/2025 spettano a Sky Sport. Sulla piattaforma satellitare è possibile dunque assistere anche all’incontro tra Ipswich e Chelsea, in programma lunedì 30 dicembre alle ore 20:45 e valevole per la diciannovesima giornata di campionato. Per quanto riguarda lo streaming le app di riferimento sono Sky Go e NOW con possibilità di seguire l’evento su ogni tipo di dispositivo mobile (PC, tablet, cellulare).
Se guardiamo la classifica l’Ipswich ci appare come la vittima perfetta, designata ad hoc per permettere al Chelsea di riprendere la propria corsa. Eppure i Tractor Boys sono stati capaci di ottenere risultati di prestigio proprio quando la sfida sembrava già condannata in partenza. Un esempio è il trionfo col Tottenham per 2-0 ma anche il pareggio con il Manchester United pur non irresistibile degli ultimi tempi va valutato come un risultato positivo.
Il problema, chiaramente, è la media punti complessiva che penalizza oltre modo l’Ipswich. La missione salvezza ad oggi appare fortemente complicata. Kieran McKenna ha già realizzato due imprese da queste parti, consentendo al club un doppio salto di categoria fino all’élite del calcio inglese. Ora arriva la parte più difficile.
Enzo Maresca ha minimizzato la sconfitta interna del suo Chelsea contro il Fulham. In realtà è stata una brutta battuta d’arresto, certamente inaspettata per i Blues. Al di là del ko, la stagione dei Blues fin qui va valutata in maniera fortemente positiva, specialmente se confrontata con le precedenti. L’appetito, comunque, vien mangiando per cui l’ambizione del team londinese deve essere quella di tornare gradualmente al vertice magari rimettendo le mani su un titolo che manca dal 2017 quando al timone c’era un altro italiano come Antonio Conte.
Chissà che quei tempi non possano presto tornare, anche se il Liverpool attuale sta tenendo dei ritmi praticamente insostenibili per tutti gli altri. Il Chelsea ha comunque ottimi numeri: secondo miglior attacco del torneo e quarta miglior difesa.
Sono 41 i precedenti totali tra Ipswich Town e Chelsea. I Blues si sono aggiudicati ben 22 successi contro i 9 ottenuti invece dai Tractor Boys. A completare il quadro ci pensano i 10 pareggi, ultimo dei quali lo 0-0 del 2002. Le due formazioni non si incrociano da tempo, da quel 7-0 in favore del Chelsea nell’edizione di FA Cup del 2010/2011. Spesso e volentieri la compagine biancoblu ha militato in categorie inferiori. L’ultimo successo dell’Ipswich risale al 1993.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.