La Serie A riparte, dopo la sosta per le nazionali, subito con una giornata importantissima per le squadre in lotta per lo Scudetto. L’Inter capolista ospita l’Udinese a San Siro.
Una Serie A così equilibrata non si vedeva da tempo. In cima alla classifica ci sono i nerazzurri, che in questa giornata saranno impegnati nella sfida non facile contro un’ottima Udinese, che ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà le big. Allo stesso tempo, Inzaghi e i suoi seguiranno con occhio attento la sfida al Maradona Napoli-Milan, che inciderà e non poco sia per la corsa allo Scudetto che per il rush finale per il quarto posto, così come Fiorentina-Atalanta. Insomma, la prossima sarà l’ennesima giornata che potrà dirci tanto sulle gerarchie finali di questo campionato, che si prospetta in bilico fino alle ultime battute.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Pavard; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Correa, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
Udinese (4-4-2): Okoye; Zemura, Bijol, Solet, Ehizibue; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Lucca, Bravo. Allenatore: Runjaic.
I nerazzurri sono più fiduciosi che mai per la loro attuale stagione. Inzaghi, ma anche alcuni dei suoi giocatori, non si sono nascosti parlando anche dello storico ‘Triplete’ del 2010 e del fatto che potrebbe ripetersi quest’anno. L’Inter, infatti, si trova attualmente al comando della Serie A con 3 punti di vantaggio sul Napoli, mentre è in semifinale di Coppa Italia, dove affronterà un doppio derby contro il Milan; ed in UEFA Champions League ha raggiunto i quarti di finale.
Lotta su più fronti, dunque, la squadra di Inzaghi, che però adesso deve concentrarsi totalmente sulla prossima sfida contro l’Udinese, per non fare passi falsi. La sosta internazionale ha portato qualche novità in casa Inter: Lautaro Martínez non sarà disponibile per la prossima sfida e tornerà probabilmente per l’andata con il Milan in Coppa Italia, mentre per Dumfries lo stop è un po’ più lungo.
Anche Zieliński non ce la farà, mentre tra le note positive troviamo il rientro di Dimarco e Darmian, che dovrebbero partire da titolari. Squalificato, invece, Bastoni, che probabilmente lascerà il posto a Bisseck.
La squadra di Runjaic quest’anno ha sorpreso in positivo, soprattutto in fase di avvio di campionato. I bianconeri hanno poi subito un calo nelle prestazioni tra ottobre e novembre, per poi riprendersi benissimo con l’inizio del nuovo anno.
Adesso viaggiano nella zona tranquilla della classifica, decimo posto con 40 punti e salvezza, diciamo, raggiunta, mentre più complicato pare un piazzamento europeo che dista ormai 11 punti. Non per questo, però, l’Udinese prenderà sotto gamba le partite, perché vuole chiudere bene l’ultima parte di campionato e soprattutto rifarsi dopo la sconfitta subita con il Verona.
Gli indisponibili per il match con l’Inter sono Sava, Touré e Alexis Sánchez, che ha subito un trauma distrattivo al soleo del polpaccio sinistro durante gli impegni con il suo Cile e dovrebbe rientrare a fine aprile. Inoltre, anche Thauvin non riesce a recuperare e salterà l’incontro.
La partita Inter-Udinese si giocherà presso lo stadio San Siro di Milano. La ‘Scala del calcio’ fu inaugurata nel 1926, casa di Milan ed Inter, è stata teatro di svariate competizioni importanti. Rinnovato più volte nel corso della storia, ha una capacità di circa 80.018 posti a sedere, che lo rende lo stadio più grande d’Italia ed uno dei più grandi d’Europa.
Il match Inter-Udinese è in programma per domenica 30 marzo alle 18:00. La gara sarà trasmessa su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione di tutte le partite del massimo campionato italiano. Inoltre sarà possibile seguire l’incontro sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio. Per seguirla in streaming basterà collegarsi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.