A San Siro testacoda tra vicini di casa. L'Inter deve vincere per mantenere la vetta, Monza a caccia dell'impresa per riaprire il discorso salvezza.
A 11 giornate dalla fine del campionato la corsa per lo scudetto è aperta più che mai. Lo racconta la classifica che vede cinque squadre raccolte in solo 8 punti. Il pareggio nello scontro diretto del Maradona col Napoli ha consentito a Juventus e Lazio di riproporsi con veemenza per un finale di stagione rovente e da vivere tutto d'un fiato.
Nonostante l'impegno infrasettimanale in UEFA Champions League per l'andata degli ottavi contro gli olandesi del Feyenoord, Simone Inzaghi non può permettersi di frenare in Serie A, perché le inseguitrici non aspettano altro che un passo falso della capolista per guadagnare terreno o mettere la freccia, nel caso del Napoli.
Dunque, anche la partita col Monza, sempre più ultimo, non è affatto da sottovalutare. I nerazzurri hanno bisogno di conquistare l'intera posta in palio, prima di dedicarsi esclusivamente al secondo atto col Feyenoord con l'obiettivo di approdare ai quarti della coppa dalle grandi orecchie contro la vincente del derby di Germania tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen.
Dal canto suo, Nesta deve a tutti i costi tentare l'impresa se vuole ancora coltivare il sogno salvezza. Il destino della compagine lombarda sembra segnato, a guardare la classifica. Solo 14 i punti racimolati, frutto di due vittorie, otto pareggi e ben 17 sconfitte: per acciuffare il quartultimo posto i biancorossi devono recuperare ben 9 punti. Insomma, è una vera e propria mission impossible.
Inter (3-5-2): Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Zielinski, Carlos Augusto; Taremi, Lautaro Martinez. Allenatore: Inzaghi.
Monza (3-4-2-1): Turati; D’Ambrosio, Izzo, Palacios; Pereira, Urbanski, Bianco, Kyriakopoulos; Ciurria, Mota; Ganvoula. Allenatore: Nesta.
Inter e Monza si affronteranno allo stadio Giuseppe Meazza, casa del club nerazzurro e del Milan. Tra gli impianti italiani più iconici, è anche noto come la Scala del calcio o San Siro, in riferimento al quartiere del capoluogo lombardo in cui è ubicato. Costruito negli Anni '20, è in grado di accogliere 75.817 spettatori.
La partita tra Inter e Monza andrà in scena sabato 8 marzo, con calcio d'avvio fissato alle 20:45. L'incontro valevole per la 28esima giornata di Serie A sarà trasmesso in tv sia su DAZN sia su Sky. Ricordiamo che per vedere DAZN sul piccolo schermo bisogna scaricare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Se invece si è abbonati a Sky allora basterà sintonizzarsi sui canali dedicati, ovvero Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 4K. Diverse le opzioni per lo streaming: Inter-Monza potrà essere seguita direttamente sul sito di DAZN o tramite l'app della piattaforma su pc, smartphone, tablet e console. Sugli stessi dispositivi è possibile vedere l'incontro ricorrendo all'app Sky Go. C'è ancora un'ultima opportunità: NOW, tv in streaming di Sky.
Le fatiche di coppa non possono e non devono ripercuotersi sul cammino in campionato. Questo l'imperativo di Inzaghi, costretto a fronteggiare pure l'emergenza terzini. I nerazzurri si dispongono col 3-5-2 marchio di fabbrica del tecnico emiliano: Pavard, Acerbi e Bastoni agiranno a protezione di Martinez. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto
Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Zielinski e Carlos Augusto, che potrebbe recuperare per la sfida col Monza. In attacco Taremi più di Thuram con capitan Lautaro.
Nesta risponde col 3-4-2-1, questa la possibile formazione del Monza: Turati tra i pali, quinti terzetto difensivo con D’Ambrosio, Izzo e Palacios. Pereira e Kyriakopoulos i due esterni; Urbanski e Bianco in mediana. A Ciurria e Mota il compito di innescare Ganvoula.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.