Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Mondiale per Club: Group A, Matchday 2: Inter Miami-Porto
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Inter Miami-Porto: probabili formazioni, orario e dove vederla

L'Inter Miami di Messi e Busquets è chiamato all'impresa per centrare la qualificazione (nel prossimo turno c'è il Palmeiras). Il Porto si affida a Samu e agli imprevedibili Veiga e Fabio Vieira.

L'Inter Miami di Lionel Messi è a un bivio. Gli americani, dopo lo scialbo pareggio nella gara inaugurale con l'Al Ahly, sono chiamati all'impresa al cospetto del Porto, a conti fatti una delle certezze del calcio europeo. Le due squadre scendono in campo nella serata di giovedì, per la seconda giornata del Gruppo A del Mondiale per Club.

Guardando proprio alla situazione del raggruppamento, possiamo parlare di un equilibrio totale: le quattro compagini sono tutte ferme a quota 1 punto, senza avere realizzato (né subito, ovviamente) nemmeno un gol. La gara in programma ad Atlanta, così, deve rappresentare una svolta: un altro pareggio renderebbe ancora più complicato il discorso qualificazione: ricordiamo, in questo senso, che passano al turno successivo solo le prime due.

Le probabili formazioni di Inter Miami-Porto

Inter Miami (4-2-3-1): Ustari; Weigandt, Falcon, Fray, Allen; Redondo, Busquets; Allende, Messi, Segovia; Suarez. Allenatore: Mascherano.

Porto (3-4-2-1): Claudio Ramos; Martim Fernandes, Ze Pedro, Marcano; Joao Mario, Varela, Gabriel Veiga, Moura; Fabio Vieira, Mora; Samu. Allenatore: Anselmi.

Dove si gioca la sfida tra Inter Miami e Porto

Inter Miami-Porto si gioca al Mercedes-Benz Stadium, impianto che ospita anche le partite casalinghe di Atlanta United (MLS) e degli Atlanta Falcons (NFL). La struttura, dotata di tetto retrattile e con un campo in erba sintetica, può contenere fino a 71mila spettatori. Lo stadio è stato inaugurato nel luglio 2017.

Orario e dove vedere Inter Miami-Porto in TV e streaming

La partita Inter Miami-Porto si disputerà giovedì 19 giugno, con fischio d'inizio fissato alle 21:00 ora italiana. A detenere i diritti della neonata competizione è DAZN, che trasmetterà in maniera gratuita l'evento. Per vedere il match, dunque, non bisognerà sottoscrivere l'abbonamento, ma sarà sufficiente procedere con la registrazione sulla piattaforma. Un incontro al giorno è mandato in onda in chiaro anche su Mediaset, che ha la co-esclusiva dell'evento: è il caso proprio di Inter Miami-Porto, che sarà trasmessa su Italia 1. Per quanto riguarda lo streaming, si potranno vedere la partita sul sito e sull'app di DAZN, disponibile su pc, smartphone e tablet, su Mediaset Infinity e sul sito SportMediaset. L'evento è disponibile in streaming anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).

Come arrivano alla sfida Inter Miami e Porto

L'Inter Miami deve ancora una volta fare i conti con assenze importanti: tra i difensori sono ancora in dubbio il big Jordi Alba e i centrali Gonzalo Lujan e Aviles, mentre non ci saranno sicuramente David Ruiz, Drake Callender e l'italiano Yannick Bright. Alla luce di queste assenze, il tecnico Javier Mascherano dovrebbe schierare una retroguardia composta dai centrali Falcon e Fray e dei terzini Weigandt e Allen. In porta l'esperto Oscar Ustari, classe '86 che in passato ha indossato anche la maglia del Getafe.

A centrocampo inevitabile la conferma dello spagnolo Sergio Busquets, che dovrebbe essere affiancato dal figlio d'arte Federico Redondo. Sulla trequarti tutto passa per i piedi dell'inossidabile Lionel Messi: la Pulce ha l'opportunità di misurarsi nuovamente con una difesa del Vecchio Continente e ha tutta l'intenzione di mettere in mostra la sua classe. Ai lati del campione del mondo argentino dovrebbero esserci Allende e Segovia, anche loro a supporto dell'unica punta Luis Suarez.

Il Porto è reduce da una stagione difficile (solo terzo posto alle spalle di Sporting Lisbona e Benfica): per questo Fabio Vieira e compagni sono chiamati a fare bella figura in questa edizione del rinnovato Mondiale per Club. I riflettori non sono puntati solo sul trequartista ex Arsenal, ma anche sul forte centravanti spagnolo Samu Aghehowa, che quest'anno ha messo a referto 25 gol tra campionato ed Europa League.

A centrocampo spicca lo spagnolo Gabri Veiga, acquistato in estate dai sauditi dell'Al-Ahli: si tratta di un elemento di assoluto spessore, che nella stagione 2022/23 fu protagonista di una stagione sontuosa con la maglia del Celta Vigo. Al suo fianco il capitano Alan Varela, mentre sugli esterni dovrebbero agire Joao Mario (da non confondere con l'ex interista) e Francisco Moura. In difesa, a protezione del portiere Claudio Ramos, ecco il trio composto da Martim Fernandes, Zé Pedro e dall'esperto Ivan Marcano. Questi gli uomini chiave di un Porto che deve fare qualcosa in più rispetto alla gara con il Palmeiras, terminata a reti bianche.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.