Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Inter
  1. Calcio
  2. Serie A

Inter-Lecce: probabili formazioni, orario e dove vederla

Il Lecce arriva dal pesante tonfo interno contro l’Atalanta, l’Inter dal pareggio amaro del Marassi contro il Genoa. Adesso si incrociano nell’anticipo serale del sabato della seconda giornata di campionato.

La Serie A è pronta a vivere la sua seconda giornata. Siamo ancora alle battute iniziali del torneo ma c’è già fermento attorno alle big di casa nostra. All’esordio hanno vinto soltanto Juventus, Atalanta e Lazio oltre al sorprendente Verona. Non sono andati oltre il pareggio, invece, i campioni d’Italia dell’Inter beffati sul campo del Genoa da un rigore all’ultimo istante.

Nel prossimo turno i nerazzurri sfidano in casa il Lecce nell’anticipo serale di sabato 24 agosto alle 20:45. Anche i salentini sono decisamente delusi dai primi 90 minuti considerato lo 0-4 rimediato davanti al proprio pubblico al cospetto degli altri nerazzurri di Lombardia, quelli guidati da Gian Piero Gasperini.

Inter-Lecce: le probabili formazioni

L’Inter dovrebbe andare in campo con quello che possiamo considerare il suo undici tipo. Tra i pali c’è Sommer, nonostante l’errore commesso alla prima giornata contro il Genoa. Davanti al numero 1 svizzero troviamo il terzetto formato da Pavard (favorito su Bisseck), Acerbi e Bastoni. Sulle corsie laterali confermati Darmian (in netto vantaggio su Dumfries) e Dimarco con al centro Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. La coppia d’attacco è composta da Lautaro Martinez e Marcus Thuram.

Nessun dubbio per quanto riguarda il reparto difensivo del Lecce. Falcone in porta è protetto dalla linea a quattro formata da Gendrey, Baschirotto, Gaspar e Gallo. Hanno compito di fare da filtro a metà campo i due mediani Ramadani e Pierret, quest’ultimo in ballottaggio con Lassana Coulibaly. Dubbi anche nel terzetto offensivo che deve supportare il centravanti Krstovic: sembrano avanti Tete Morente, Rafia e Dorgu ma occhio a Banda e Marchwinski.

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. Allenatore: Inzaghi.

Lecce (4-2-3-1): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Ramadani, Pierret; Tete Morente, Rafia, Dorgu; Krstovic. Allenatore: Gotti.

Inter-Lecce: dove si gioca

Viene considerato il tempio del calcio, anche se negli ultimi anni è stato un po’ discusso vista l’esigenza dei due club di Milano di costruirsi una propria casa. Il fascino del Giuseppe Meazza, però, continua a resistere nel tempo. Inaugurato nel 1926, ha davvero tanta storia da raccontare con la sensazione che di pagine da scrivere ce ne siano ancora molte. La capienza della struttura, conosciuta anche come San Siro in virtù del quartiere in cui sorge, è di 75.817 posti a sedere. Grazie a questo dato possiamo considerarlo come lo stadio più capiente d’Italia, ancor più dell’Olimpico di Roma.

Orario e dove vedere Inter-Lecce in TV e in streaming

Non mancano le possibilità per seguire live Inter-Lecce in televisione. Ricordiamo che la partita è in programma per sabato 24 agosto alle ore 20:45. L’evento è disponibile sia su DAZN che su Sky. Quest’ultima dedica all’incontro ben tre canali differenti tra i quali quello in 4K (213 del satellite). Gli altri due sono Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Calcio (202). Naturalmente è possibile assistere all’incontro anche in streaming su PC, tablet o telefonino sempre attraverso l’app di DAZN oppure Sky Go o NOW. Per quest’ultima occorre uno specifico abbonamento.

Le ultime sull’Inter

Voglia di luci a San Siro. Sono pronte ad accendersi anche per l’Inter che deve giocare contro il Lecce nel tentativo di prendersi i primi tre punti del torneo. C’è pressione attorno ai nerazzurri, campioni in carica ai quali è richiesto di difendere il titolo dall’assalto delle rivali. Sul mercato sono arrivati diversi rinforzi, per lo più a parametro zero tra Zielinski e Taremi ai quali è poi stato aggiunto il portiere Martinez.

Nessuno dei tre è però titolare, almeno in partenza, dal momento che le gerarchie per Simone Inzaghi sono piuttosto definite e lasciano margini di manovra solamente in due ruoli (braccetto di destra ed esterno destro). Il pari contro il Genoa ha lasciato un pizzico di amaro in bocca alla squadra, specialmente per il modo in cui è maturato. Ma siamo solo all’inizio e c’è tempo per rifarsi.

Le ultime sul Lecce

Certo che il calendario è stato proprio impietoso con il Lecce. Dopo l’Atalanta per i salentini c’è l’Inter in un inizio davvero in salita. Contro la Dea, i giallorossi sono stati letteralmente incapaci di controbattere alle mosse dei giocatori di Gasperini soccombendo in maniera netta. Ci devono provare ora contro i campioni d’Italia, i pugliesi, a trovare la forza per portare via almeno qualche punto dalla sfida di San Siro.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.