L’Inter cerca conferme dopo le cinque vittorie di fila tra campionato e coppe. Pesano le assenze di Acerbi e Calhanoglu. Tante defezioni anche per la Juventus: in difesa torna Gatti?
Inter-Juventus non sarà mai una gara come le altre. Nerazzurri e bianconeri sono i protagonisti del big match della nona giornata di Serie A: vero, siamo ancora agli inizi, ma allo stadio San Siro - calcio d'inizio alle 18:00 di domenica 27 ottobre - ci si gioca già tantissimo in ottica Scudetto. Le squadre di Simone Inzaghi e Thiago Motta sono ad un bivio: entrambe devono vincere, per evitare la fuga di un Napoli che non deve fare i conti con le esaltanti ma anche stancanti serate europee.
I partenopei hanno già 3 punti di vantaggio sugli interisti e uno in più sui bianconeri: tantissimi, se si pensa che la UEFA Champions League deve ancora entrare nella sua fase cruciale. Insomma, la gara di San Siro è di quelle da non sbagliare: vedremo chi sarà più bravo a smaltire le tossine post-coppa e a far fronte alle tante assenze per infortuni.
Inter (3-5-2): Sommer, Pavard, De Vrij, Bastoni; Darmian, Mkhitaryan, Barella, Frattesi, Dimarco; L. Martinez, Thuram. Allenatore: S. Inzaghi.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Kalulu, Gatti, Cabal; Fagioli, Thuram; Conceicao, Yildiz, Mbangula; Vlahovic. Allenatore: Motta.
La gara si gioca allo stadio Giuseppe Meazza, conosciuto anche come stadio San Siro. Costruito nel 1926 e ristrutturato in quattro diverse occasioni (l'ultima dieci anni fa), l'impianto può ospitare quasi 76mila spettatori.
Ampia scelta per i tifosi di Inter e Juventus. La sfida è in programma sia su DAZN che su Sky (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport canale 251). Se nel primo caso parliamo di streaming, e dunque risulta fondamentale una connessione internet, nel secondo invece si può seguire l'evento anche offline grazie all'ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati Sky hanno l'opzione mobile (dunque smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go.
Inoltre, la stessa gara fa parte del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso, similmente a quanto accade per DAZN, bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone.
L’Inter di Simone Inzaghi viene dal difficile successo sul campo di uno Young Boys tutt’altro che irresistibile: ora i nerazzurri sono a quota 7 punti e si candidano ad un posto nella top 8 della fase campionato di UEFA Champions League. Le cose vanno bene anche in campionato, come certificano i recenti successi contro Roma, Torino e Udinese. Le cattive notizie vengono dall'infermeria: sicuramente fuori gioco due elementi centrali come il regista Calhanoglu e il difensore Acerbi, a cui bisogna aggiungere il duttile esterno Carlos Augusto.
Mister Simone Inzaghi si può rincuorare con il rientro di Zielinski: l'ex Napoli, però, non dovrebbe scendere in campo dal primo minuto. Il centrocampo, infatti, sarà sicuramente affidato a Mkhitaryan e Barella, con quest'ultimo nell'insolita posizione di regista qualora Frattesi dovesse vincere il ballottaggio con Asllani. Sugli esterni Darmian è favorito su Dumfries, mentre sull’out mancino è scontata la presenza di Federico Dimarco, anche alla luce dell’assenza di Carlos Augusto. In attacco si ritorna all’antico con Marcus Thuram (confronto a distanza con il fratello Kephrem) e Lautaro Martinez dal primo minuto. In difesa davanti allo svizzero Sommer dovrebbero esserci invece l’olandese De Vrij e i braccetti Pavard e Bastoni.
I bianconeri arrivano al big match nel peggiore dei modi. Da un lato la brutta sconfitta contro lo Stoccarda in UEFA Champions League, dall’altro un'infermeria che proprio non vuole saperne di svuotarsi. Il tecnico Thiago Motta deve infatti fare a meno di elementi importantissimi come Koopmeiners, Nico Gonzalez e Bremer, a cui bisogna aggiungere l'acciaccato Douglas Luiz (che dovrebbe tornare per il turno infrasettimanale) e il lungodegente Milik. Situazione veramente difficile per la truppa bianconera, chiamata ad una prova d'orgoglio e a confermare lo status di squadra imbattuta almeno in campionato.
In ottica formazioni, qualche dubbio anche per il bianconero Thiago Motta. Nella difesa a protezione del portiere Di Gregorio, gli unici sicuri del posto sembrano essere Kalulu e Cambiaso: per le altre due maglie è ballottaggio tra Savona e Cabal (con quest’ultimo in campo, Cambiaso passa a destra) e tra Gatti e il deludente Danilo. A centrocampo è sfida tra Fagioli (favorito) e Locatelli, mentre per il ruolo di mediano Kephrem Thuram appare in vantaggio su Mckennie. Sulla trequarti sembra ormai certo lo spostamento al centro del turco Yildiz, con Francisco Conceicao (in vantaggio su Weah) a destra e il giovane Mbangula a sinistra. Al centro dell’attacco, anche per mancanza di alternative, c’è sempre il serbo Dusan Vlahovic, in cerca dell'ottavo gol di questa prima parte di stagione.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.