Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Inter
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Inter-Genoa: probabili formazioni, orario e dove vederla

L’Inter è costretta a vincere per evitare la fuga del Napoli prima dello scontro diretto. Possibile turnover per Simone Inzaghi: Frattesi titolare? Il Genoa vuole stupire ancora.

Una vittoria per tornare a correre in ottica Scudetto. Questo l'obiettivo dell'Inter, ancora scottata dalla sconfitta nel derby d'Italia contro la Juventus. Per il match in programma nella serata di sabato, valido per la 26esima giornata di Serie A, arriva il Genoa del grande ex Patrick Vieira: i liguri si presentano a San Siro con la consapevolezza di chi è ormai a un passo dalla quota salvezza e con la spensieratezza di chi non ha l'obbligo di vincere contro una big. I nerazzurri, così, si trovano al cospetto di una squadra da non sottovalutare, potenzialmente un altro ostacolo che si potrebbe frapporre tra gli uomini di Simone Inzaghi e il bis Scudetto.

Guardando ai precedenti, il Genoa non supera l'Inter dall'ormai lontano febbraio 2018, quando si impose per 2-0 con rete decisiva di Goran Pandev. Da allora otto vittorie nerazzurre, ma sono da segnalare anche i tre pareggi degli ultimi quattro confronti diretti, il più recente il 2-2 di agosto per la prima giornata di campionato. Dimostrazione ulteriore della forza della compagine ligure.

Le probabili formazioni di Inter-Genoa

Inter (3-5-2): Martinez; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Taremi, Lautaro. Allenatore: S. Inzaghi

Genoa (4-2-3-1): Leali, De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Zanoli, Messias, Miretti; Pinamonti. Allenatore: Vieira.

Dove si gioca la sfida tra Inter e Genoa

La gara si gioca allo stadio Giuseppe Meazza (San Siro). Costruito nel 1926 e ristrutturato in quattro diverse occasioni (l'ultima dieci anni fa), l'impianto può ospitare quasi 76mila spettatori.

Orario e dove vedere Inter-Genoa in TV e streaming

La gara è in programma alle 20:45 di sabato 22 febbraio, per la 26esima giornata di Serie A. Ampia la scelta per i tifosi di Inter e Genoa: la sfida, infatti, sarà trasmessa sia su DAZN che su Sky. Se nel primo caso parliamo di streaming, e dunque risulta fondamentale una connessione internet, nel secondo invece si può seguire l'evento anche offline grazie all'ausilio del classico decoder Sky (la partita è in programma su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport canale 251). Gli stessi abbonati Sky hanno l'opzione mobile (dunque smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go.

Inoltre, la stessa gara fa parte del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso, similmente a quanto accade per DAZN, bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone.

Le ultime sull’Inter

L'Inter non può sbagliare, ma Simone Inzaghi dovrebbe comunque optare per il turnover in vista dell'impegno di Coppa Italia contro la Lazio e soprattutto della sfida Scudetto con il Napoli. Pensando proprio al big match con i partenopei, il tecnico nerazzurro potrebbe decidere di non rischiare i diffidati Bastoni, Barella e Mkhitaryan. Occhio anche alla situazione in attacco, con Marcus Thuram che rischia seriamente il posto: le condizioni del francese non sono ancora accettabili e per questo potrebbe essere gestito.

Partendo proprio dall'attacco, il candidato numero uno per fare da spalla di Lautaro Martinez è l'iraniano Taremi: l'ex Porto sta vivendo una stagione difficile e deve fare i conti con la concorrenza dell'oggetto misterioso Correa. A centrocampo, occhio alle candidature di Zielinski e Frattesi, che dovrebbero affiancare un Calhanoglu in cerca ancora della forma migliore dopo il recente infortunio. Dell'attacco abbiamo già detto (Lautaro con uno tra Taremi e Correa), mentre in difesa Carlos Augusto dovrebbe agire da braccetto mancino al fianco di Acerbi e Pavard. Tra i pali non ci sarà l'infortunato Sommer: spazio, così, per Josep Martinez, acquistato in estate proprio dal Genoa.

Le ultime sul Genoa

Ancora assenze pesanti a centrocampo per il Genoa: fuori gioco le certezze Thorsby e Badelj, mentre Malinovskyi è convocato ma nei fatti ancora inutilizzabile (si sta rimettendo in sesto dopo il lungo infortunio). Sulla linea mediana spazio così per la rivelazione Masini e per la sicurezza Frendrup, che agiscono alle spalle del trio di rifinitori composto da Messias e dagli esterni Miretti e Zanoli. In attacco inevitabile la conferma di Pinamonti, autore di un gol spettacolare nel recente 2-0 ai danni del Venezia. Chiudiamo con la difesa a protezione del portiere Leali: i centrali dovrebbero essere Bani e Vasquez, coadiuvati dai terzini De Winter e Martin.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.