Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Mondiale per Club: ottavi di finale: Inter v Fluminense
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Inter-Fluminense: orario, probabili formazioni e dove vederla

L’Inter è pronta a giocarsi gli ottavi di finale contro il Fluminense. Chi passa se la vedrà con la vincente del confronto tra il Manchester City e l’Al-Hilal dell’ex Simone Inzaghi.

L’Italia del calcio non ha vissuto una stagione trionfale per quanto riguarda le competizioni oltre confine. Chi ha percorso più strada di tutti è stata l’Inter, arrivata fino alla finale di UEFA Champions League e poi spazzata via dal Paris Saint-Germain che si è laureato campione d’Europa per la prima volta nella sua storia. Ora i nerazzurri provano a tenere alta la bandiera tricolore anche nella prima edizione del Mondiale per Club, appendice di una stagione che più che lunga appare infinita.

Dopo aver superato la fase a gironi, la squadra di Cristian Chivu – subentrato da qualche settimana a Simone Inzaghi – è attesa ora dalla gara ad eliminazione diretta contro il Fluminense. Siamo agli ottavi di finale del torneo: chi dovesse passare il turno affronterebbe poi la vincente del confronto tra Manchester City ed Al-Hilal (sarebbe uno scherzo del destino, considerato il nome dell’attuale allenatore della compagine araba). L’appuntamento per la sfida brasiliana dell’Inter è fissato per martedì 30 giugno alle ore 21:00, naturalmente con riferimento all’orario italiano.

Inter-Fluminense: le probabili formazioni

Inter (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; F. P. Esposito, Lautaro Martinez. Allenatore: Chivu.

Fluminense (4-3-3): Fabio; Xavier, Ignacio, Freytes, Rene; Nonato, Hercules, Martinelli; Arias, Cano, Canobbio. Allenatore: Gaucho.

Inter-Fluminense: dove si gioca

Inter-Fluminense si gioca presso il Bank of America Stadium di Charlotte, in Carolina del Nord. La struttura è stata inaugurata nel 1996 e può accogliere fino a 73.504 spettatori. Attualmente ospita la squadra di calcio del Charlotte FC, militante in Major League Soccer, e la squadra di football americano dei Carolina Panthers.

Dove vedere Inter-Fluminense in TV e in streaming

Tutte le partite del Mondiale per Club sono su DAZN. Dunque, per seguire il match tra Inter e Fluminense, in programma martedì 30 giugno alle 21:00 in punto (orario italiano), serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast. Attenzione, però, perché sarà possibile guardare la partita dei nerazzurri anche in chiaro su Canale 5. Allo stesso modo, naturalmente, il match verrà trasmesso anche in streaming da Infinity+. L’evento, infine, è disponibile in streaming anche sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).

Le ultime su Inter e Fluminense

Prosegue il cammino dell’Inter al Mondiale per Club 2025. Dopo un pareggio non proprio incoraggiante con i messicani del Monterrey, i nerazzurri hanno poi risintonizzato al meglio le frequenze battendo in rimonta i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds e sconfiggendo 2-0 gli argentini del River Plate. Il torneo sta mettendo in mostra i giovani talenti della cantera del club milanese: i protagonisti non sono stati soltanto i soliti noti ma anche la linea verde dettata dai promettenti Valentin Carboni e Francesco Pio Esposito. Chissà che questa competizione non possa fare da traino verso un futuro a cui guardare con maggiore ottimismo.

Giovane è pure l’allenatore: a Cristian Chivu è stato affidato un compito particolarmente arduo, quello di rilevare la squadra vice-campione d’Europa di Simone Inzaghi. Da questo punto di vista, la rassegna americana può servire anche per accelerare la fase di rodaggio. L’avventura, però, non può essere vissuta al completo: quattro calciatori potenzialmente importanti come Pavard, Calhanoglu, Zielinski e Bisseck sono infatti già rientrati in Italia a causa di condizioni fisiche non idonee.

Il Fluminense ha invece chiuso al secondo posto con 5 punti accumulati in tre partite. Questo bottino ha permesso alla compagine guidata da Renato Gaucho di mettersi alle spalle il Mamelodi e l’Ulsan Hyundai. Soltanto il Borussia Dortmund ha fatto meglio dei brasiliani. Che tanto brasiliani, nella concezione che abbiamo noi del loro calcio, non sono. La Flu è infatti una squadra pragmatica, poco votata al gioco offensivo e allo spettacolo puro. Anzi, è la fase difensiva che prevale, anche perché guidata da un veterano di tutto rispetto come l’ex milanista Thiago Silva. Non sarà un derby per l’ormai 40enne di Rio de Janeiro ma poco ci manca.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.