Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Motori
  2. Formula 1

Formula 1: Inizio straordinario della Rossa

Charles Leclerc si aggiudica la gara del Bahrain davanti al suo compagno di squadra Carlos Sainz: la doppietta della Ferrari nel primo appuntamento della stagione è un segnale forte e chiaro. La Scuderia di Maranello vuole tornare in alto e vuole farlo subito.

Leclerc domenica a Manama si è reso protagonista di una performance straordinaria, il monegasco è riuscito a rompere l'incantesimo e a riportare la Ferrari sul gradino più alto del podio. L'ultimo successo della Rossa risaliva al 2019, quando a Singapore Sebastian Vettel mise in fila tutti. Partito dalla pole position, Leclerc è stato straordinario al via e nel respingere l'assalto del campione del mondo in carica Max Verstappen. Straordinario anche il modo in cui il ferrarista ha gestito la safety car. Le qualità di Leclerc non sono mai state in discussione, in Bahrain la Ferrari ha dimostrato di potersi ritagliare un ruolo di primo piano, le componenti per una grande stagione ci sono, ma non bisogna guardare troppo avanti e rimanere sul pezzo. La Ferrari in Arabia Saudita dovrà confermarsi dopo un primo fine settimana perfetto e non sarà facile farlo.

La Ferrari vuole stupire

La vittoria conquistata nel primo Gran Premio della stagione non è arrivata per caso. La pole position di Leclerc e il terzo posto di Sainz lasciavano ben sperare in vista della gara, che però, si sa, è tutt'altra cosa rispetto alle qualifiche. La Ferrari, grazie a una gestione ai box perfetta, è riuscita a portare a casa un risultato straordinario, ma allo stesso tempo voluto e cercato. Mattia Binotto, spesso criticato, aveva chiesto pazienza in vista del 2022 e il lavoro svolto da tutto il team di Maranello è sotto gli occhi di tutti. Sainz avrà un ruolo importantissimo nella stagione della Ferrari, il pilota spagnolo ha dimostrato di non essere alla Rossa per caso, Sainz è stato bravo ad approfittare del crollo della Red Bull e a conquistare il secondo posto che è valso la doppietta alla Ferrari. 

Articoli Correlati Formula 1

Formula 1: Il Mondiale parte con il GP di Bahrain

Formula 1: La Ferrari continua a stupire

Formula 1: Mondiali, l’inizio è vicino e l’attesa sale

Formula 1: Una Ferrari che entusiasma nelle prime sessioni di test

Avvio di stagione disastroso per la Red Bull

Max Verstappen, dopo aver conteso la vittoria a Leclerc fino alla fine, è stato costretto al ritiro negli ultimi giri a causa di un problema tecnico. Il pilota olandese della Red Bull, quotato vincitore del titolo a 2.87, proverà subito a riscattarsi. Verstappen è determinato a difendere il titolo, arrivato dopo un duello entusiasmante con Hamilton, ma dopo la prima gara del Campionato 2022 l'impressione è che l'olandese, per laurearsi nuovamente campione dovrà fare i conti con Leclerc e con la Ferrari. 

La Red Bull nel primo appuntamento della stagione non è riuscita ad andare a punti, oltre al ritiro di Verstappen infatti, anche Sergio Perez non è riuscito a concludere la sua gara per un testacoda quando era terzo. In casa Red Bull, ovviamente, si aspettavano un inizio di stagione ben diverso, invece l'avvio è stato tutt'altro che positivo addolcito dalle difficoltà riscontrate dalla Mercedes, con Hamilton, che ha concluso la sua gara al terzo posto davanti al suo compagno di squadra George Russell, che non ha mai dato l'impressione di poter competere con Ferrari e Red Bull.

Mercedes in difficoltà

Hamilton, partito dalla quinta posizione, è riuscito a limitare i danni e a chiudere al terzo posto, ma dal primo weekend della stagione non arrivano segnali positivi da parte della Mercedes, che ha riscontrato difficoltà non di poco conto, ma che non sono una sorpresa considerati i problemi avuti durante i test. Il pilota inglese non aveva la monoposto per inseguire il successo e ha dovuto accontentarsi del terzo posto, Hamilton è stato fortunato a conquistare un podio che sembrava insperato. Il pilota di Stevenage vuole riprendersi la scena dopo l'esito del Mondiale scorso, ma al momento Ferrari e Red Bull sembrano avere qualcosa in più della Mercedes. Servirà tutta l'esperienza del pilota inglese per capire dove intervenire e per tirare fuori il meglio dalla nuova vettura, ma per ora la sensazione è che la scuderia tedesca dovrà limitare i danni in attesa di tempi migliori. Russell, al debutto con la Mercedes, si è piazzato in quarta posizione dopo il nono tempo fatto registrare in qualifica. Senza il doppio k.o. dei piloti Red Bull il pilota britannico avrebbe concluso la sua gara al sesto posto, Russell non si aspettava di certo un avvio così complicato.

Scommesse Formula 1

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.