Seconda giornata delle qualificazioni Mondiali: l'Inghilterra di Tuchel non può sbagliare contro la Lettonia guidata dall'italiano Nicolato.
L'Inghilterra ospita la Lettonia in occasione della seconda giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti. L'appuntamento tra le due selezioni è fissato per lunedì 24 marzo con fischio d'inizio dell'incontro in programma alle 20:45.
Inghilterra e Lettonia fanno parte del Gruppo K, che comprende anche Albania, Andorra e Serbia. Dopo il debutto vincente sempre in casa contro l'Albania, i Tre Leoni puntano all'intera posta in palio anche contro la Nazionale guidata dall'ex Ct dell'Italia Under 21 Paolo Nicolato. Thomas Tuchel ha rotto il ghiaccio e alla sua seconda partita al timone dell'Inghilterra ha un solo obiettivo: vincere per mettere tutti d'accordo e non far rimpiangere Gareth Southgate, che ha deciso di lasciare dopo aver portato la squadra per due volte in una finale dell'Europeo.
La qualità alla rosa inglese di certo non manca, ciò che invece manca è l'ultimo step: la vittoria. L'ultimo successo è datato 1966 con quel trionfo mondiale, cui hanno fatto seguito solo delusioni. Sì, perché l'Inghilterra vola nelle qualificazioni salvo poi sciogliersi nei momenti chiave, quelli in cui l'asticella si alza. Al tecnico tedesco ex Chelsea e Bayern Monaco il compito di riprovare a portare la selezione sul tetto del mondo. I mezzi affinché ciò avvenga li ha, eccome se li ha. In pochi possono infatti vantare un organico di tale qualità.
Un nome su tutti? Quello di Harry Kane, che in questa stagione ha già realizzato 32 gol e 11 assist con il Bayern Monaco. E, ancora, la stella del Real Madrid Jude Bellingham, che già sa – e bene – come si vince. Chi a 21 anni può vantare nella propria bacheca una Liga, una UEFA Champions League e una Coppa Intercontinentale? E ancora, i vari Rice, Foden, Colwill: Tuchel ha solo l'imbarazzo della scelta.
In carica da un anno dopo la fine dell'esperienza con gli Azzurrini, il bilancio delle dieci partite di Nicolato da Ct della Lettonia è di due vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte. Non è andata bene in UEFA Nations League: i baltici hanno chiuso all'ultimo posto nel Gruppo 4 di Lega C con soli 4 punti racimolati in sei uscite.
Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Walker, Guehi, Colwill, Lewis-Skelly; Henderson, Rice; Foden, Bellingham, Rashford; Kane. Ct: Tuchel.
Lettonia (5-3-2): Matrevics; Jurkovskis, Sliede, Cernomordijs, Balodis, Ciganiks; Zelenkovs, Saveljevs, Vapne; Ikaunieks, Gutkovskis. Ct: Nicolato.
La partita delle qualificazioni Mondiali tra Inghilterra e Lettonia si disputerà nella suggestiva cornice del Wembley Stadium di Londra, iconico impianto che ospita le partite della nazionale inglese. Inaugurato nel 2007, conta 90mila posti a sedere. La scorsa stagione è stato teatro della finale della UEFA Champions League.
Il match tra Inghilterra e Lettonia, valevole per la seconda giornata delle qualificazioni Mondiali, si disputerà lunedì 24 marzo con calcio d'inizio alle 20:45. Eccezion fatta per le partite che vedono protagonista l'Italia, tutte le restanti gare non saranno trasmesse sul piccolo schermo in quanto nessuna emittente italiana ha acquistato i diritti televisivi della competizione. Sarà, però, possibile seguire in diretta streaming la partita gratuitamente su UEFA.tv.
Padroni di casa in campo col 4-2-3-1, ecco le scelte di Tuchel: tra i pali ci sarà Pickford, quindi pacchetto arretrato composto da Walker, Guehi, Colwill e Lewis-Skelly. In mediana spazio a Henderson e Rice, con Foden, Bellingham e Rashford sulla trequarti a supporto di Kane.
Nicolato serra i ranghi, sarà 5-3-2: Jurkovskis e Ciganiks i due terzini; Sliede, Cernomordijs e Balodis andranno a formare il terzetto difensivo posto a protezione di Matrevics. A centrocampo Zelenkovs, Saveljevs e Vapne; Ikaunieks e Gutkovskis i due attaccanti.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.