Il Tottenham ha vinto il derby di Londra contro l'Arsenal tenendo ancora aperta la corsa per un piazzamento in Champions League. Nelle due sfide che restano al termine della Premier la squadra di Antonio Conte tenterà il sorpasso ai Gunners per conquistare il quarto posto.
Domenica il Tottenham sarà nuovamente di scena all'Hotspur Stadium contro il Burnley nella sfida della trentasettesima giornata.
Il momento del Tottenham
Al Tottenham serviva la vittoria per tornare in corsa per un posto nella prossima edizione della Champions League e gli Spurs non hanno fallito, la squadra di Conte si è imposta con un netto 3-0 sull'Arsenal nel derby di Londra valido per il recupero della ventiduesima giornata della Premier League. Un successo avrebbe garantito alla squadra di Arteta, al quarto posto con 66 punti, di blindare la propria posizione portandosi a meno uno dal Chelsea terzo e, invece, la lotta per la quarta piazza resta ancora apertissima a due partite al termine del campionato.
Grazie alla doppietta di Harry Kane e al gol di Son, gli Spurs si sono portati a 65 punti, a meno uno dall'Arsenal. Nei 180 minuti che restano da giocare la squadra di Conte darà il massimo per tentare il sorpasso ai Gunners e chiudere la stagione con un piazzamento Champions. Dopo l'impegno contro il Burnley, al diciassettesimo posto della classifica con 34 punti, gli stessi totalizzati fin qui dal Leeds terzultimo, la squadra di Conte affronterà in trasferta il Norwich, già retrocesso in Championship.
La squadra di Arteta, invece, è attesa dall'impegno esterno contro il Newcastle, quattordicesimo con 43 punti, e dalla sfida casalinga contro l'Everton, sedicesimo a quota 36 punti, in piena lotta salvezza. Sulla carta, il calendario sembra favorire gli Spurs, ma a questo punto tutto può succedere. Le ultime due giornate diranno molto sulla stagione di Tottenham e Arsenal che dovranno essere in grado di tenere il ritmo e gestire la tensione.
Il percorso del Tottenham in questa stagione, tra alti e bassi, ha abituato a grandi vittorie e pesanti sconfitte. Dopo quattro successi consecutivi, l'inaspettato k.o. contro il Brighton nella sfida della trentatreesima giornata aveva fermato la corsa della squadra di Conte verso la zona Champions, i due pareggi, tra cui quello per 1-1 contro il Liverpool che ha regalato al City un pezzetto di Premier, e le due vittorie degli ultimi quattro turni hanno permesso agli Spurs di avvicinarsi nuovamente all'obiettivo. Ora il Tottenham deve completare l'opera, una gara alla volta. Nella sfida contro il Burnley, Kane e compagni scenderanno in campo determinati a bissare il successo conquistato contro i Gunners.
Come arriva il Burnley
Il tecnico degli Spurs non può permettersi di sottovalutare l'avversario, all'Hotspur Stadium arriva una squadra in piena lotta per non retrocedere. Dopo il pareggio contro il West Ham (1-1) e le tre vittorie di fila conquistate contro Southampton, Wolverhampton e Watford, il Burnley nel turno scorso è stato battuto per 3-1 dall'Aston Villa davanti ai propri tifosi subendo la quindicesima sconfitta in campionato.
La stagione dei Clarets è stata a dir poco complicata, la mancanza cronica di risultati ha portato lo scorso 15 aprile all'esonero di Sean Dyche, sulla panchina del Burnley dal 2012. Al suo posto è stato chiamato il tecnico dell'Under 23 Michael Jackson, che sembra aver dato nuovo impulso alla squadra. La vittoria conquistata contro il Watford alla trentacinquesima giornata ha permesso per la prima volta al Burnley di uscire dalla zona retrocessione, adesso la squadra di Jackson è a due punti dal sedicesimo posto occupato dall'Everton, che come il Burnley ha una gara da recuperare. Ai Clarets manca un ultimo sforzo, nelle tre sfide che restano al termine il Burnley darà il massimo per conservare la permanenza in Premier League con l'obiettivo di ripartire con altre ambizioni la prossima stagione. Nella gara di andata, disputata il 23 febbraio scorso al Turf Moor, il Burnley ha battuto la squadra di Conte per una rete a zero. Nella sfida di domenica i Clarets scenderanno in campo determinati a ripetere l'impresa.
Il Manchester City fa visita al West Ham
Tante sfide ancora da recuperare, la Premier League non ha ancora emesso tutti i verdetti: la corsa al titolo, così come quella ai piazzamenti europei e alla salvezza, resta avvincente e incerta a 180 minuti al termine del campionato. Al Manchester City, capolista della Premier con 89 punti, potrebbe bastare una vittoria contro il West Ham, prossimo avversario, per assicurarsi il titolo, ma servirebbe anche un passo falso del Liverpool, secondo a quota 86, contro il Southampton.
Dopo l'uscita dalla Champions per mano del Real Madrid, la squadra di Pep Guardiola è completamente concentrata sul campionato e punta con decisione a laurearsi campione d'Inghilterra, il City è determinato a vincere le due gare che mancano al termine della Premier. Reduce da cinque successi consecutivi, nella sfida contro il West Ham, in programma domenica al London Stadium, i Citizens scenderanno in campo determinati a conquistare la sesta vittoria di fila.
Guardiola non può permettersi di sottovalutare l'avversario. Al settimo posto con 55 punti, a tre lunghezze dal Manchester United sesto, gli Hammers vogliono provare a concludere la stagione con un piazzamento nella prossima edizione dell'Europa League e daranno il massimo per strappare un risultato positivo ai Citizens.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.