Il Real Betis è stato fermato domenica sullo 0-0 in trasferta dal Celta Vigo. Contro la squadra di Eduardo Coudet i sogni della squadra di Manuel Pellegirni hanno subìto un'altra frenata.
Con la vittoria dell'Atletico Madrid contro il Rayo Vallecano e del Barcellona contro l'Atletico Madrid, il Betis si ritrova ora a quattro punti dal quarto posto che vale l'accesso alla prossima edizione della Champions League.
Il momento del Real Betis
Nelle ultime cinque giornate della Liga la squadra di Manuel Pellegrini ha conquistato due vittorie, un pareggio e subìto due sconfitte, i due k.o. di fila subiti contro Atletico Madrid e Siviglia hanno allontanato il Real Betis dal terzo posto della classifica. Nell'ultimo periodo il rendimento del Betis ha subìto un calo, dopo aver staccato il pass per gli ottavi di finale di Europa League battendo lo Zenit San Pietroburgo agli ottavi, la squadra di Pellegrini ha perso la prima delle due sfide contro l'Eintracht Francoforte (1-2), il pareggio conquistato contro la squadra tedesca nella gara di ritorno (1-1) non è bastato al Real Betis per continuare la sua avventura nella seconda competizione europea.
La squadra di Pellegrini deve rimettersi in carreggiata, per tenere vivo il sogno di un piazzamento in zona Champions i Los Verdiblancos hanno bisogno di ritrovare la quadra giusta. Al rientro dalla sosta per le nazionali, il Real Betis è atteso dall'impegno casalingo contro l'Osasuna, la squadra di Pellegrini darà il massimo per conquistare i tre punti utili a rimanere in scia dei blaugrana e dei Colchoneros.
Nelle 29 gare disputate in questa edizione della Liga il Real Betis ha conquistato 15 vittorie, cinque pareggi e subìto nove sconfitte, fin qui i Los Verdiblancos hanno messo a segno 50 reti e ne hanno incassate 35. La squadra di Pellegrini ha vinto tre delle ultime cinque sfide disputate sul proprio campo, nelle altre due occasioni sono arrivate le sconfitte contro Atletico Madrid e Villarreal. Nell'ultima gara giocata all'Estadio Benito Villamarín il Betis ha battuto l'Atletico Bilbao per una rete a zero. La squadra di Pellegrini proverà fino al termine della stagione a centrare un piazzamento nella Top 4, nella sfida contro l'Osasuna i Los Verdiblancos scenderanno in campo determinati a bissare il successo conquistato contro i Rojiblancos.
Il momento dell'Osasuna
La squadra di Jagoba Arrasate è reduce dal successo ottenuto contro il Levante, battuto sabato davanti ai propri tifosi per 3-1. Contro la squadra di Alessio Lisci è arrivata la seconda vittoria delle ultime cinque giornate per l'Osasuna dopo quella per 1-0 conquistata contro il Villarreal, nelle altre tre occasioni, la squadra di Arrasate ha subìto altrettante sconfitte. I tre punti ottenuti contro il fanalino di coda della Liga hanno permesso all'Osasuna di portarsi al decimo posto della classifica a quota 38 punti. La squadra di Arrasate è attesa da una sfida complicata, ma gli ultimi due successi e, soprattutto l'ottima prova offerta contro la squadra di Lopetegui, hanno portato nuova fiducia all'ambiente, l'Osasuna darà il massimo per centrare un risultato positivo contro i Los Verdiblancos.
La Liga: Il Barcellona sfida il Siviglia, il Real Madrid fa visita al Celta Vigo
Liga: Panoramica sulla ventinovesima giornata
La Liga: Real Madrid-Barcellona, al Bernabeu va in scena El Clásico
La Liga: Il Real Madrid fa visita al Maiorca
L'Atletico vuole continuare la scalata
Continua il momento d'oro dei Colchoneros, che nella sfida di sabato al Campo de Futbol de Vallecas hanno battuto il Rayo Vallecano per una rete a zero conquistando la quinta vittoria consecutiva. Alla squadra di Simeone è bastato il gol di Koke al 49' per aggiudicarsi il derby madrileno contro la squadra di Andoni Iraola e conquistare i tre punti utili per restare al passo con il Barcellona e mantenere la terza posizione.
Alla ripresa della Liga la squadra di Simeone affronterà l'Alaves davanti ai propri tifosi, i Colchoneros scenderanno in campo determinati a centrare il sesto successo di fila.
I risultati conquistati nell'ultimo periodo attestano il momento magico dell'Atletico Madrid, i campioni di Spagna in carica, che prima della sfida contro il Vallecano hanno staccato il pass per i quarti di finale di Champions League battendo il Manchester United all'Old Trafford per 1-0, si stanno rendendo protagonisti di un'avvincente scalata e fino al termine della stagione daranno il massimo per vincere la massima competizione continentale e arrivare il più in alto possibile in campionato.
La stagione dell'Atletico è stata caratterizzata da alcune difficoltà che non hanno permesso ai campioni di Spagna in carica di rendere agli stessi livelli della scorsa edizione della Liga. I risultati conquistati nell'ultimo periodo dimostrano che la squadra di Simeone ha ritrovato la strada giusta. Pur non potendo difendere il titolo, l'Atletico può puntare al secondo posto che ora dista tre lunghezze. Fino al termine del campionato la squadra di Simeone è attesa da sfide impegnative, tra cui gli scontri diretti con le due squadre che la precedono (Siviglia e Real Madrid), ma la seconda piazza è un obiettivo alla portata dell'Atletico, che punta a disputare un finale di stagione ai massimi livelli.
Nella sfida del 2 aprile i Colchoneros scenderanno in campo determinati ad approfittare della situazione complicata dell'Alaves, al penultimo posto della Liga con 22 punti e reduce da due sconfitte consecutive, per fare un ulteriore passo verso la vetta e portarsi momentaneamente in vantaggio sul Barcellona. Un vantaggio che potrebbe diventare definitivo qualora i blaugrana dovessero fallire la sfida contro il Siviglia in programma il 3 aprile al Camp Nou.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.