Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Mondiali

Il punto dopo le gare del 29 novembre

Koulibaly regala il sogno qualificazione ai Leoni della Teranga attesi ora dalla sfida contro l’Inghilterra. Gli Stati Uniti sorpassano l’Iran e si guadagnano la partita con l’Olanda. 

Sadio Mané si era chiamato fuori da tempo, suo malgrado. E allora il Senegal ha dovuto cercare un nuovo protagonista per riscrivere la propria storia in Qatar. Ovvio, a quel punto, che a salire in cattedra fosse il suo secondo calciatore più rappresentativo: Kalidou Koulibaly che ha trovato per la prima volta la gioia del gol con la sua maglia del cuore. L’ex napoletano, oggi in forza al Chelsea, si è preso la scena sancendo in un colpo solo la rimonta dei suoi in partita ed anche in classifica. Dunque Ecuador beffato e Leoni della Teranga agli ottavi di finale. Doha aveva già portato bene al trentunenne difensore nato in Francia con la Supercoppa Italiana, conquistata proprio con la maglia dei partenopei nel 2014 contro la Juventus. 

Oggi però ha fatto gioire un Paese intero, che ha centrato un traguardo prezioso come le due vittorie consecutive in una singola edizione di una Coppa del Mondo, che le hanno permesso di centrare la qualificazione. Il Senegal è la terza nazionale africana nella storia a raggiungere la fase ad eliminazione diretta in almeno due Mondiali. Lo aveva già fatto precedentemente nel 2002, esattamente vent’anni fa. L’impresa è già riuscita in passato a Nigeria e Ghana. Non è ancora finita, comunque, la stagione dei Leoni con altri possibili obiettivi da centrare. Certo che l’annata è già memorabile così, anche in virtù della Coppa d’Africa conquistata lo scorso febbraio quando la formazione guidata da Aliou Cissé riuscì a battere l’Egitto ai calci di rigore.

Olanda prima nel Gruppo A. L’Ecuador saluta a testa alta

La storia la fanno i vincitori, è una legge non scritta dello sport. L’Ecuador si era illuso nella gara inaugurale, aveva anche tenuto nella seconda contro un’Olanda comunque superiore ma si è poi sciolto nel momento clou contro un Senegal che ha ampiamente meritato successo e qualificazione. Tra i sudamericani è mancata la verve giusta anche alla stella Enner Valencia, tre gol in tre partite ma uno score destinato a rimanere invariato perché le sue chance sono finite, come quelle di tutta la Tricolor. 

Chi va avanti sono invece proprio gli Orange di Louis Van Gaal che non hanno fatto pesare il fattore domestico del Qatar e lo hanno abbattuto con due sigilli firmati da Gakpo e De Jong. Occhio al 23enne del PSV che ha già timbrato tre volte il cartellino nel torneo facendosi mettere gli occhi addosso dai principali club europei. Dunque primo posto in classifica nel Gruppo A per la rappresentativa dei Paesi Bassi. E nulla da fare per gli asiatici, impreparati tecnicamente ad una manifestazione così importante che li ha visti chiudere ultimi nel proprio girone con un solo gol fatto, sette subiti e nessun punto. 

Inghilterra in scioltezza. Anche gli USA avanti

L’Inghilterra ha dominato il Gruppo B chiudendo in vetta a sette punti. Il percorso condotto dalla squadra di Gareth Southgate l’ha portata dritta agli ottavi di finale, nei quali i Tre Leoni andranno a misurarsi contro il sorprendente Senegal. Troppo tenue la resistenza del Galles nei confronti dei vice-campioni d’Europa che hanno battuto i rivali con un sonoro tre a zero. A proposito, definire negativo il cammino di Bale e compagni è un eufemismo: un solo punto raccolto e ultimo posto nel girone in un Mondiale che non li ha visti per nulla competitivi. 

Molto meglio ha saputo fare l’Iran anche se non è bastato alla compagine asiatica per portarsi al turno successivo. L’eliminazione è avvenuta all’ultima giornata per mano degli Stati Uniti abili a sbloccare il match col solito Pulisic per poi controllare la reazione della formazione di Carlos Queiroz. Anche in questa circostanza il Team Melli ha confermato la tradizione che non li ha mai visti superare il primo turno del torneo. In sei partecipazioni complessive la fase a gironi è stata l’unica mai vissuta. Nel 2018 ci fu anche un pizzico di sfortuna in un gruppo che l’ha visto chiudere alle spalle di Spagna e Portogallo con quest’ultima in vantaggio di una sola lunghezza. 

Ad ogni modo sarà la Nazionale a stelle e strisce a sfidare l’Olanda. Si comincerà già sabato prossimo con la fase finale che ci accompagnerà fino al 18 dicembre quando calerà poi il sipario sulla manifestazione qatariota. Prime teste tagliate, dunque, con qualche sorpresa e qualche conferma. Inghilterra e Olanda erano certamente tra le più accreditate e hanno rispettato i pronostici chiudendo il primo step senza eccessivi patemi d’animo. Meno scontato il verdetto di Senegal e Stati Uniti che proveranno ora a stupire ancora. 

Scommesse Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.