Nella sfida di domenica all'Anconetani la squadra di Luca D'Angelo si è imposta sulla Cremonese con un netto 3-0. Ora il Pisa, capolista della Serie B con 55 punti, è determinato a rimanere in vetta.
Nella sfida in programma mercoledì al Del Duca contro l'Ascoli, i toscani scenderanno in campo determinati a conquistare l'intera posta.
Il Pisa vuole consolidare il primo posto
A decidere la sfida contro la Cremonese una doppietta di Ernesto Torregrossa e la rete di George Puscas. I tre punti conquistati contro la squadra di Fabio Pecchia hanno permesso al Pisa di riportarsi al comando della Serie B, ora la squadra di D'Angelo vuole allungare sulle inseguitrici. L'obiettivo del Pisa è la promozione diretta in Serie A, ma la concorrenza è tanta e agguerrita, la classifica in vetta è molto corta, con sei squadre distanti tra loro una manciata di punti: il Lecce, fermato sabato sull'1-1 dal Brescia, è secondo con 54 punti, i grigiorossi sono terzi a quota 53, seguono il Brescia di Inzaghi, quarto con 52 punti, e il Monza di Stroppa, al quinto posto con 51 punti.
La squadra di D'Angelo attraversa un buon momento di forma e sembra aver completamente archiviato la sconfitta per 1-0 subita sul campo della Reggina nella sfida della venticinquesima giornata, ma a questo punto della stagione i nerazzurri non possono permettersi cali di rendimento. Contro la Cremonese è arrivata la terza vittoria consecutiva per il Pisa, la quindicesima in ventinove giornate di campionato, nelle altre 14 occasioni la squadra toscana ha conquistato dieci pareggi e subìto quattro sconfitte. I nerazzurri sono determinati a continuare sulla strada intrapresa e contro l'Ascoli scenderanno in campo determinati a centrare il quarto successo consecutivo.
Il momento dell'Ascoli
La squadra di Andrea Sottil è reduce dalla vittoria per 1-2 conquistata sabato sul campo della Spal, un successo arrivato dopo il pareggio per 1-1 ottenuto contro il Frosinone davanti ai propri tifosi. Al momento l'Ascoli occupa l'ottavo posto della Serie B con 46 punti, a due lunghezze dal Frosinone settimo. La squadra di Sottil in 28 giornate ha conquistato 13 vittorie, sette pareggi e subìto nove sconfitte. L'Ascoli punta con decisione a rimanere agganciato alla zona playoff e nella sfida contro il Pisa scenderà in campo determinato a dare continuità ai risultati ottenuti negli ultimi due turni.
Serie B: Crotone per la salvezza, Frosinone per i play off
Serie B: Benevento e Cremonese si sfidano al Vigorito
Lecce-Cosenza, i salentini vogliono riprendersi la vetta, i rossoblù sono a caccia di punti salvezza
Martedì pomeriggio Lecce e Cosenza si affrontano al San Vito nella sfida della trentesima giornata del campionato cadetto. I salentini, secondi in classifica, ad un punto dal Pisa capolista, vogliono conquistare i tre punti per riprendersi la vetta, i calabresi al diciassettesimo posto con 23 punti, a due lunghezze sulla zona retrocessione, sono a caccia di punti salvezza. Obiettivi diametralmente opposti per le due squadre, che scenderanno in campo determinate a centrare un risultato positivo.
Come arriva il Lecce
Nella sfida di sabato contro il Brescia, il Lecce non è riuscito ad andare oltre il pareggio, si è conclusa con il risultato di 1-1 la gara tra la squadra di Marco Baroni e quella allenta da Filippo Inzaghi. Contro le Rondinelle è arrivato il secondo pareggio di fila per il Lecce, che nei due turni precedenti ha conquistato altrettante vittorie, battendo l'Ascoli per 3-1 davanti ai propri tifosi e il Monza per 0-1 al Brianteo. La squadra di Baroni, prepotentemente proiettata verso la promozione diretta, non può permettersi di fallire la sfida contro il Cosenza, il Lecce è determinato ad approfittare delle difficoltà attraversate della squadra calabrese per riportarsi momentaneamente al comando della classifica. Contro il Cosenza i salentini scenderanno in campo determinati a tornare alla vittoria.
Il momento del Cosenza
Nelle ultime cinque giornate di campionato la squadra di Marco Zaffaroni ha raccolto quattro punti, arrivati grazie alla vittoria per 2-1 conquistata sul proprio campo contro l'Alessandria e al pareggio per 3-3 ottenuto in trasferta contro il Crotone, nelle altre tre occasioni il Cosenza ha subìto altrettante sconfitte, le ultime due di fila contro la Ternana (2-0) nella sfida di sabato al Liberati e contro il Frosinone al Benito Stirpe, che nella gara della ventisettesima giornata ha battuto la squadra di Zaffaroni per una rete a zero.
Al momento il Cosenza è a due lunghezze dall'Alessandria, sedicesima con 25 punti, la squadra calabrese, che in 28 giornate ha conquistato cinque vittorie, otto pareggi e subìto 15 sconfitte, è attesa da una sfida decisamente complicata, ma a questo punto della stagione la squadra di Zaffaroni non può più permettersi ulteriori passi falsi, ogni punto è fondamentale nella lotta per non retrocedere. Nella sfida contro il Lecce ci sono in palio punti fondamentali per la salvezza della squadra calabrese che darà il massimo per mettere in difficoltà i salentini.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.