Nell'ultimo turno del campionato cadetto la squadra di Marco Baroni ha battuto il Vicenza per 2-1, i tre punti conquistati contro la squadra veneta hanno permesso al Lecce di scavalcare Brescia e Pisa e portarsi al comando della classifica.
I salentini sono determinati a difendere il primo posto dall'assalto delle inseguitrici, nella gara in programma venerdì pomeriggio al Sinigaglia il Lecce affronterà il Como nella sfida della ventunesima giornata della Serie B.
Nelle ultime cinque uscite il Lecce ha conquistato quattro vittorie e subìto una sconfitta, sono quindi 12 i punti totalizzati dalla squadra di Baroni nelle ultime cinque partite.
I salentini si stanno rendendo protagonisti di un'ottima stagione e sono determinati a continuare sulla strada intrapresa. In venti giornate il Lecce ha conquistato 11 vittorie, sette pareggi e subìto due sconfitte, sono 40, quindi, i punti totalizzati fin qui dai giallorossi. Finora i salentini hanno messo a segno 34 gol e ne hanno incassati 17.
Il bilancio esterno della squadra di Baroni è di quattro vittorie, altrettanti pareggi e due sconfitte, nelle 10 gare disputate finora lontano dal Via del Mare i giallorossi hanno quindi totalizzato 16 punti. Lontano dalle mura amiche i salentini hanno messo a segno 11 reti e ne hanno subite otto. La squadra di Baroni è reduce da tre vittorie di fila, contro il Como, all'undicesimo posto della Serie B con 26 punti, il Lecce scenderà in campo determinato a centrare il quarto successo consecutivo.
Nelle ultime cinque uscite la squadra di Giacomo Gattuso ha raccolto cinque punti, arrivati grazie alla vittoria esterna conquistata contro il Vicenza e ai due pareggi casalinghi ottenuti contro Reggina e Crotone.
Nelle altre due occasioni il Como è stato battuto per 2-0 dalla Cremonese in trasferta e per 0-1 dal Pisa davanti ai propri tifosi.
In venti giornate la squadra di Gattuso ha conquistato sei vittorie, otto pareggi e subìto sei sconfitte. Nelle dieci gare disputate fin qui sul proprio campo il Como ha totalizzato 13 punti, il bilancio casalingo dei biancoblù è di tre vittorie, quattro pareggi e tre sconfitte. Nelle ultime cinque gare disputate al Sinigaglia la squadra di Gattuso ha raccolto sei punti.
Serie B: Vicenza, ora sotto con il Frosinone
Crotone, Calapai: "Per salvarsi servirà lavoro e sacrificio"
Lecce, Baroni: "Non ci dobbiamo mai accontentare"
Il Pisa vuole tornare alla vittoria
Negli ultimi due turni della Serie B la squadra di Luca D'Angelo, che fin qui si è resa protagonista di un ottimo campionato, ha pareggiato per 0-0 in trasferta contro la Spal ed è stata battuta per 1-3 dal Frosinone davanti ai propri tifosi.
Il Pisa, al secondo posto della classifica con 39 punti, è determinato a ritrovare la vittoria. Venerdì pomeriggio la squadra di D'Angelo è attesa dalla sfida esterna contro l'Alessandria.
Nelle venti gare disputate in questa edizione della Serie B il Pisa ha conquistato 11 vittorie, sei pareggi e subìto tre sconfitte, in 20 partite i nerazzurri hanno messo a segno 27 reti e ne hanno incassate 15.
Il Pisa vanta il quarto miglior rendimento esterno della Serie B, nelle 10 gare disputate finora lontano dall'Anconetani la squadra di D'Angelo ha conquistato cinque vittorie, tre pareggi e subìto due sconfitte, sono 18 i punti raccolti fin qui dal Pisa lontano dalle mura amiche. Nell'ultima gara disputata in trasferta i nerazzurri hanno pareggiato per 0-0 contro la Spal, un pari arrivato dopo tre successi esterni consecutivi.
La squadra di D'Angelo contro l'Alessandria, sedicesima con 20 punti, scenderà in campo determinata a conquistare l'intera posta.
La squadra di Moreno Longo è reduce dalla sconfitta esterna subìta contro il Vicenza, che domenica al Menti ha battuto l'Alessandria per 2-1 nel recupero della diciannovesima giornata del campionato cadetto.
Nelle ultime cinque uscite la squadra lombarda ha raccolto sei punti, grazie alla vittoria casalinga conquistata contro il Benevento (2-0) e al k.o. esterno inflitto alla Reggina (0-4).
L'obiettivo della squadra lombarda, che la scorsa stagione alla guida di Moreno Longo ha conquistato la promozione in Serie B, tornando in cadetteria dopo 46 anni di assenza, è centrare la salvezza. In 20 giornate l'Alessandria ha conquistato sei vittorie, due pareggi e subìto 12 sconfitte, la squadra di Longo, che nelle ultime cinque gare disputate sul proprio campo ha conquistato due vittorie e subìto tre sconfitte, darà il massimo per mettere in difficoltà il Pisa.
Rondinelle determinate a tornare in alto
Nelle prime 20 giornate di campionato la squadra di Filippo Inzaghi ha conquistato 11 vittorie, cinque pareggi e subìto quattro sconfitte, il Brescia è determinato a centrare la promozione nella massima serie senza passare dai playoff e fino al termine della stagione darà il massimo per centrare il suo obiettivo.
Venerdì pomeriggio il Brescia è atteso dalla sfida esterna contro il Cosenza.
Le Rondinelle sono reduci da quattro risultati utili di fila, dopo la sconfitta esterna per 2-0 subita contro il Monza, il Brescia ha conquistato due vittorie e altrettanti pareggi, l'ultimo per 1-1, arrivato contro la Ternana nella sfida disputata al Rigamonti prima della sosta.
La squadra di Inzaghi, al terzo posto della classifica con 38 punti, è determinata a ripartire subito forte. Contro il Cosenza, quartultimo con 17 punti, il Brescia scenderà in campo determinato a conquistare l'intera posta.
La squadra calabrese, che manca alla vittoria dal 27 ottobre scorso quando ha battuto sul proprio campo la Ternana per 3-1, nelle ultime cinque uscite ha conquistato due pareggi e subìto tre sconfitte.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.