Si gioca al meglio di tre partite con primo round in programma l’8 aprile alle 18:00 in Israele. Non sarà la finale più attesa, ma Hapoel Tel Aviv e Gran Canaria meritano applausi per le imprese in trasferta che le hanno condotte fin qui.
Evento: | Hapoel Tel Aviv-Gran Canaria |
Luogo: | Shlomo Group Arena, Tel Aviv (Israele) |
Data: | 8 aprile |
Orario: | alle 18:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Arena; in streaming su DAZN, Sky Go e NOW |
Erano partite in venti, ne sono rimaste in due e probabilmente non è la finale che ci si sarebbe aspettati alla vigilia. Ma lo sport è bello anche per questo, per la capacità di sorprendere. Tocca quindi ad Hapoel Tel Aviv e Gran Canaria contendersi la ventitreesima edizione di EuroCup. Gli spagnoli hanno già vinto il trofeo nel 2023 battendo in finale la Türk Telekom. Per gli israeliani invece sarebbe la prima volta. Nell’albo d’oro della competizione c’è stato spazio per i connazionali dell’Hapoel Gerusalemme nel 2004.
Oltre al prestigio dettato dalla kermesse stessa, chi vince si qualifica di diritto anche all’Eurolega. Un effetto collaterale di una certa rilevanza. Come ben sappiamo la finale si suddivide in due incontri, di andata e ritorno con la possibilità anche di un terzo qualora dovesse permanere una situazione di equilibrio. Il primo round si gioca martedì 8 aprile dalle ore 18:00 in Israele, il secondo è invece in programma venerdì 11 alle 21:00.
Il fattore campo solitamente ha un peso rilevante nello sport. Non lo ha avuto però in Eurocup, dove Hapoel Tel Aviv e Gran Canaria lo hanno completamente ribaltato ottenendo insperati successi in trasferta lontano dalle cosiddette mura amiche. Per quanto riguarda gli israeliani, hanno espugnato un campo caldo come quello del Valencia grazie al jumper di Foster a 3 secondi dallo scadere. La taronja, priva di Jones, si è aggrappata alla coppia rappresentata da Badio e Montero ma di fronte ha trovano un Blakeney in versione monster con 32 punti e 9 rimbalzi.
La differenza, poi, come detto l’ha fatta l’ottimo Foster, fondamentale per la capacità di leadership e per i 22 punti portati in dote alla causa. Oltre naturalmente per la gestione dei palloni scottanti in un finale ricco di tensione ma molto fortunato per i biancorossi. La finale raggiunta dall’Hapoel Tel Aviv, comunque, non sbuca fuori dal nulla: il club ha investito negli scorsi mesi per alzare il livello. Anche e soprattutto a partire dalla figura dell’allenatore.
Il man of the match del Gran Canaria che ha consentito ai canarini di strappare il pass per l’ultimo atto della competizione è stato Caleb Homesley. Il 28enne statunitense è stato protagonista con 19 punti e 4 assist, tra cui un tiro da tre punti quando più contava per trascinare la sua squadra di nuovo alle finali di EuroCup.
Gli spagnoli hanno faticato per uscire indenni dal confronto con Bahcesehir, riuscendo però a restare in piedi nonostante le evidenti difficoltà derivate dalla temibile trasferta in terra turca. Positive sono state per il Gran Canaria anche le prestazioni di Nicolas Brussino (10 punti, 3 rimbalzi e 3 assist) e Mike Tobey (11 punti). Serviranno tutti ora per bissare lo straordinario trionfo del 2023.
Ufficialmente si chiama Shlomo Group Arena, struttura situata nella parte settentrionale di Tel Aviv. È qui che si giocherà il primo round di EuroCup. Costruita sui terreni di quello che un tempo era l'unico drive-in d'Israele, l’arena è stata inaugurata nel novembre del 2014 e viene utilizzata principalmente come stadio per le partite interne della squadra di basket Hapoel Tel Aviv.
La capienza è di 3.504 posti a sedere, di cui 300 sono ripiegabili per consentire alla struttura di ospitare partite di pallavolo e pallamano. All’interno della struttura vengono tenuti anche concerti e conferenze. Lo stadio dispone anche di quattro spogliatoi, una palestra, uno spogliatoio per gli ufficiali, sale stampa, una lounge VIP e un ingresso con pareti di vetro.
L’edizione 2024/25 dell’EuroCup di basket ha avuto una discreta copertura televisiva che naturalmente vale anche per la finalissima. C’è doppia possibilità per seguire l’incontro tra Hapoel Tel Aviv e Gran Canaria, il cui primo atto è in programma martedì 8 aprile dalle ore 18:00. La sfida può essere seguita su Sky Sport sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport Arena ma anche su DAZN. Discorso analogo anche per lo streaming disponibile su quest’ultima piattaforma così come sulle app di Sky Go e NOW TV.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.