Il pilota inglese, smaltita la delusione per la sconfitta arrivata all'ultima gara della passata stagione per mano di Max Verstappen, è pronto a riprendersi la scena.
Lewis Hamilton è determinato a vincere la prossima edizione del Mondiale di Formula 1. Il pilota di Stevenage ha concluso il Campionato 2021 al secondo posto alle spalle di Verstappen al termine di un duello che è durato dalla prima all'ultima gara. Nell'ultimo appuntamento del Mondiale scorso il pilota britannico è stato battuto da Verstappen, che grazie al successo conquistato ad Abu Dhabi ha interrotto il dominio del pilota della Mercedes e si è laureato campione del mondo.
La Mercedes è riuscita ad aggiudicarsi il titolo costruttori 2021 e l'obiettivo della scuderia tedesca è confermarsi.
Hamilton pochi giorni fa, attraverso un post sui social, ha di fatto rotto gli indugi e ha dichiarato che sarà regolarmente in pista nel 2022. C'erano infatti dei dubbi sul futuro del pilota inglese, che avrebbe anche potuto decidere di ritirarsi. Hamilton ha avuto modo di riflettere e ha ritrovato gli stimoli giusti, il pilota della Mercedes è pronto a dare battaglia per tornare campione e darà il massimo per raggiungere il suo obiettivo.
Nonostante le nove vittorie conquistate nel 2021, tre delle quali arrivate nelle ultime quattro gare, il pilota inglese l'anno scorso non è riuscito a difendere il titolo. Verstappen, che di vittorie ne ha ottenute 10, dopo un duello dove non sono mancati colpi proibiti e colpi di scena, si è laureato per la prima volta campione del mondo. Il pilota olandese darà tutto per difendere il titolo conquistato nell'ultima gara della stagione, ma per farlo dovrà fare i conti con Hamilton, il quale vuole dimostrare di poter dare ancora tanto.
Formula 1: Red Bull, operazione snellimento
Formula 1, Marko snobba la Ferrari
Formula 1: La Ferrari punta ad essere protagonista nel 2022
Villeneuve: "Hamilton proverà a vincere il suo ottavo titolo"
Perez e Russell avranno un ruolo decisivo
Nella lotta al titolo piloti sarà fondamentale il ruolo dei compagni di squadra dei principali candidati alla vittoria finale, sia Russell che Sergio Perez avranno il compito di aiutare fin da subito il pilota inglese e il campione del mondo in carica.
Perez ha concluso il Campionato 2021 al quarto posto della classifica con 190 punti. Il pilota messicano nel 2021 in un'occasione è riuscito a piazzarsi sul gradino più alto del podio, a Baku, dove concluse la sua gara davanti a Sebastian Vettel e a Pierre Gasly. In totale sono stati cinque i podi conquistati dal messicano nel 2021, i 190 punti totalizzati da Perez non sono bastati alla Red Bull per vincere il titolo costruttori, ma il messicano ha svolto un ruolo fondamentale nella vittoria finale di Verstappen.
Russell saprà gestire la pressione?
Russell, al volante della Williams, ha concluso la scorsa annata al quindicesimo posto con 16 punti, il miglior risultato conquistato dal pilota britannico è stato il secondo posto ottenuto in Belgio, dove Russell concluse la sua gara alle spalle di Verstappen e davanti ad Hamilton dopo il secondo tempo fatto registrare in qualifica. Il pilota inglese ha ora la grande occasione di poter dimostrare le sue qualità in una scuderia con ben altre ambizioni rispetto alla Williams. Russell è carico e determinato in vista della prossima stagione, il pilota britannico dovrà calarsi in una realtà tutta nuova e potrebbe pagare il salto di "categoria".
L'ex pilota della Williams è consapevole che per lui questa nuova esperienza rappresenta una sfida alquanto difficile, passare dalla Williams alla Mercedes, considerato anche che il regolamento sarà molto diverso rispetto a quello della passata stagione, non sarà una transizione semplice. Come dichiarato dallo stesso Russell dopo la firma con la scuderia con sede a Milton Keynes, per lui "non sarà una passeggiata" affiancare Hamilton.
Sarà fondamentale per Russell iniziare l'annata nel modo giusto, un buon inizio di stagione potrebbe trasmettere al pilota classe '98 la fiducia giusta per disputare un Mondiale da protagonista.
La Ferrari proverà a colmare il gap
La Scuderia di Maranello, reduce da un'altra stagione difficile, proverà a ridurre il gap da Mercedes e Red Bull. Molto dipenderà ovviamente, dalle prestazioni della nuova monoposto, ma anche dal rendimento di Charles Leclerc e Carlos Sainz, che non dovranno sbagliare praticamente nulla per permettere alla Ferrari di colmare il divario dalle due scuderie che con molta probabilità si contenderanno il titolo. La Rossa vuole tornare protagonista e il nuovo regolamento potrebbe accelerare questo processo, ma sarebbe sbagliato pensare di poter lottare per il titolo già dalla prossima stagione.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.