Dopo il terzo posto in Canada, il sette volte campione del mondo vuole la vittoria sul suo circuito preferito. Da un lato c'è da riaprire il mondiale, dall'altro ci sono alcuni record da infrangere.
Evento: GP di Gran Bretagna
Luogo: Silverstone, Northamptonshire, Inghilterra
Quando: 16:00, 3 Luglio 2022
Dove vederla: Sky Sport F1, TV8
Vincere sul circuito di casa, per dare una svolta ad una stagione deludente e - allo stesso tempo - entrare sempre di più nella storia. Questa la missione di Lewis Hamilton, che si appresta a vivere una domenica particolare nella "sua" Silverstone, per il celebre Gran Premio di Gran Bretagna. Dopo l'ottimo terzo posto in terra canadese, il più volte campione del mondo punta al massimo risultato, forte anche di una Mercedes W13 decisamente rinnovata.
Le novità in casa Mercedes: così Hamilton può puntare alla vittoria
Tempo di grandi novità in casa Mercedes. In questo week end, il pilota inglese e il suo compagno di squadra George Russell scendono in pista con due monoposto profondamente rinnovate: spicca, in questo senso, l'aggiornamento aerodinamico alla sospensione anteriore, con i progettisti al lavoro per rendere nuovamente lo schema push rod uno dei punti di forza della macchina. C'è grande attesa anche per la novità in ottica ala posteriore (dovrebbe esserci una modifica importante in tal senso), per l'utilizzo di un nuovo fondo e per la configurazione di un ingresso nuovo per quanto riguarda le bocche delle fiancate.
Formula 1: Red Bull, Verstappen vuole dominare ancora
Formula 1: Si va in scena a Silverstone, tutto quello che c'è da sapere
Formula 1: Ferrari, a Silverstone occhio alla voglia di riscatto di Leclerc
Formula 1: Verstappen vince in Canada ed è sempre più primo
Lewis Hamilton e Silverstone, una storia ricca di successi
Tante modifiche e un solo obiettivo: tornare subito ad essere competitivi, per riaprire clamorosamente un mondiale che sembrava nel segno di una corsa a due targata Red Bull e Ferrari. E quale occasione migliore se non il Gran Premio di Gran Bretagna e nello specifico il circuito di Silverstone, che Lewis Hamilton conosce letteralmente come le sue tasche. Vero, anche la Red Bull qui è di casa, ma il più volte campione del mondo può fare leva su una lunga esperienza fatta di grandi successi su questo circuito.
Per il sette volte campione del mondo parlano i numeri: il classe '85 ha infatti vinto per otto volte in quel di Silverstone e domenica potrebbe aggiungere un nuovo record alla sua collezione. In caso di vittoria, infatti, Hamilton sarebbe il primo pilota della storia a vincere per nove volte lo stesso Gran Premio: al momento, il 37enne condivide questo particolare record con Michael Schumacher, che invece ha vinto per otto volte sul circuito di Magny-Cours. A questo, bisogna aggiungere un altro possibile primato: qualora dovesse chiudere la corsa tra i primi tre, il pilota britannico salirebbe per la tredicesima volta sul podio a Silverstone e supererebbe così un altro record che condivide con Michael Schumacher, che fece registrare 12 podi a Imola, Montreal e Catalunya.
Il più volte campione iridato ha vinto gli ultimi tre GP di Silverstone: l'anno scorso il trionfo davanti al Ferrarista Charles Leclerc, distanziato quasi otto secondi, e al compagno di squadra Valtteri Bottas che invece fece registrare un ritardo di circa 11 secondi. In quella occasione Max Verstappen fu costretto al ritiro proprio per un contatto con la vettura del pilota inglese.
Sempre a proposito di numeri, questa volta in negativo, Hamilton ha assoluto bisogno di un successo in Inghilterra per mettere fine ad una striscia di 10 GP senza vittorie. Qualora non dovesse esserci il tanto agognato successo, per Lewis sarebbe la peggiore serie negativa della sua carriera.
Hamilton, la distanza c'è ma la missione non è impossibile
Forte dei numeri, voglioso di infrangere nuovi record e con una Mercedes W13 nuova di zecca, Lewis Hamilton spera ancora di ritornare in corsa per il mondiale. Un'ipotesi, questa, che fino al "risveglio" in Canada era ritenuta assurda anche dai maggiori estimatori del 37enne. Al momento il campione britannico si ritrova al sesto posto della classifica piloti, a quota 77 punti, a 98 lunghezze dal leader Max Verstappen. Al secondo posto l'altra Red Bull di Sergio Perez, ferma a 129 punti dopo la brutta prova (e il relativo zero nel punteggio) in Canada.
Terzo, a quota 126 punti, un Charles Leclerc che non può più sbagliare e che può fare leva su una Ferrari decisamente rinnovata (vedi alla voce power unit). Più staccati l'altra Mercedes di George Russell e il ferrarista Carlos Sainz, rispettivamente a quota 111 e 102 punti. In questo "traffico" di campioni e aspiranti tali, Lewis Hamilton deve preparare una rincorsa da brividi e non può che vincere nel suo circuito prediletto, infrangere ancora record su record e guardare con fiducia ai prossimi Gran Premi. Oltretutto non siamo nemmeno a metà strada, con 9 GP già disputati e 13 ancora da vivere. Insomma, il tempo c'è: l'impresa di Hamilton è difficile, ma non impossibile.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.