Il Gubbio deve tornare a vincere per riconquistare il decimo posto (l’ultimo utile per i playoff). Il Milan Futuro si affida a Camarda per la migliore posizione possibile in chiave playout.
Il Gubbio si gioca le ultime speranze playoff. Il Milan Futuro, invece, cerca il quarto successo consecutivo per chiudere la regular season nella migliore posizione possibile in ottica playout. Obiettivi diversi, ma stessa ricerca di una vittoria che potrebbe risultare decisiva: le due squadre, insomma, si giocano veramente tanto in vista della sfida in programma lunedì, nell'ambito della 37esima (e penultima) giornata del Girone B di Serie C.
Momento decisivo, tanto che tutte le gare si giocano tutte in contemporanea: guardando proprio alla zona retrocessione il Legnago Salus ultimo in graduatoria è costretto a vincere contro una big come il Pescara. Il Sestri Levante penultimo, però, ha un punto di vantaggio e deve vedersela con un'avversaria più alla portata come l'Ascoli (i marchigiani cercano gli ultimi punti per la salvezza diretta). Guardando più da vicino alla lotta per il sedicesimo posto che vede protagonista anche il Milan Futuro, la Lucchese - che ha 3 punti di vantaggio sui rossoneri - ha bisogno di un'impresa sul campo dell'Arezzo quinto in graduatoria.
Gubbio (4-3-3): Venturi; Zallu, Stramaccioni, Rocchi, Tentardini; Iaccarino, Proietti, Rosaia; Faggi, Tommasini, Corsinelli. Allenatore: G. Fontana.
Milan Futuro (3-5-2): Nava; Coubis, Camporese, Sandri; D'Alessio, Branca, Malaspina, Alesi, Bartesaghi; Camarda, Ianesi. Allenatore: Oddo.
La gara si gioca allo stadio Pietro Barbetti, impianto che si trova in Viale Paruccini, nella città di Gubbio. Inaugurato nel 1977 e ristrutturato nel 2011, lo stadio può ospitare 4.939 spettatori.
Gubbio-Milan Futuro si gioca lunedì 21 aprile, con calcio di inizio fissato alle 15:00. Tutte le garee di Serie C sono trasmesse in diretta televisiva su Sky. Gli stessi abbonati hanno anche l'opzione mobile con l'app Sky Go. Per quanto riguarda lo streaming (quindi anche smart tv e non solo pc, smartphone, tablet e console) c'è l'opzione NOW TV, servizio sempre legato a Sky ma che prevede un abbonamento a parte.
Il Gubbio si affida all'attaccante Christian Tommasini, top scorer della squadra con 8 gol stagionali: l'obiettivo del classe '98 è superare il suo record personale, che risale alla stagione 2022/23 (quando siglò proprio 8 reti con la maglia del Taranto). Al suo fianco, nell'ormai consueto 4-3-3 varato da Mister Gaetano Fontana, spazio agli esterni offensivi Faggi e Corsinelli, ma attenzione alle quotazioni al rialzo di Alessio Di Massimo.
A centrocampo tutto passa per i piedi del regista Proietti, supportato dagli interni Iaccarino e Rosaia. In difesa conferme per i centrali Stramaccioni e Rocchi e per i terzini Zallu e Tentardini. Tra i pali Giacomo Venturi, ex Reggiana e Casertana.
Il Milan Futuro deve fare a meno di un giocatore importantissimo come Ettore Quirini, esterno con il vizio del gol (otto quelli realizzati in campionato) che ha siglato la rete decisiva contro la Ternana. Il laterale è squalificato e dovrebbe essere sostituito da Leonardo D'Alessio, mentre sul versante mancino del 3-5-2 di Mister Oddo dovrebbe esserci il talento Bartesaghi. Guardando sempre al centrocampo, riflettori puntati su Malaspina e sugli interni Branca e Alesi.
In attacco, invece, impossibile rinunciare all'enfant prodige Francesco Camarda e all'altro top scorer Simone Ianesi, anche lui a quota 8 gol come lo squalificato Quirini. Passando alla difesa, davanti al portiere Nava, spazio al terzetto composto dall'esperto Camporese e dai braccetti Coubis e Sandri.
Della corsa salvezza già abbiamo parlato. In ottica playoff, il Pescara deve difendere il quarto posto dagli attacchi dell'Arezzo, distante 3 punti. Decisamente più combattuta la lotta per la decima piazza (l'ultima utile per partecipare agli spareggi): a quota 45 troviamo lo stesso Gubbio e il Pontedera che deve fare i conti con il Rimini. Un punto più giù ci sono Perugia e Carpi, rispettivamente di scena sui campi di Campobasso e Torres.
Proprio la Torres può ancora ambire al secondo posto, che garantisce l'accesso diretto ai quarti di finale playoff: i sardi possono approfittare del momento difficile della Ternana, reduce da tre sconfitte di fila e di scena contro l'ottima Pianese. Al primo posto c'è l'Entella già promosso in Serie B: i liguri giocano in casa del Pineto.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.