Il Portogallo di Cristiano Ronaldo punta al primo posto del girone, tanti talenti in mostra tra Uruguay e Corea del Sud.
Con molta probabilità questo sarà l’ultimo Mondiale per Cristiano Ronaldo, il 5 volte vincitore del Pallone d’Oro vuole lasciare il segno in Qatar nonostante le tante difficoltà riscontrate nella stagione in corso al Manchester United, mentre Heung-Min Son cercherà di trascinare la sua Corea del Sud oltre la fase gironi per la prima volta in oltre vent’anni. L’Uruguay sembra avere il giusto mix di esperienza e giovani talenti. Anche per il capitano della Celeste, Luis Suarez, quello in programma in Qatar sarà l’ultimo Mondiale. Completa il Gruppo H il Ghana, il CT Otto Addo ha a disposizione diversi giocatori interessanti, su tutti il capitano della nazionale e mediano dell’Arsenal Thomas Partey.
La federazione di calcio portoghese ha ribadito la fiducia nei confronti di Fernando Santos, che da quando ha iniziato il suo incarico con la nazionale, ha portato a casa un Europeo (2016) e la prima edizione della Nations League (2019). In attacco Santos ha l’imbarazzo della scelta. Detto di Cristiano Ronaldo, che in Qatar proverà a riprendersi la scena, Joao Felix, André Silva e Diogo Jota sono tutti giocatori di livello e di qualità, che non manca di certo sugli esterni dove A Seleção das Quinas (La Selezione dei Cinque) può contare su giocatori del calibro di Gonçalo Ramos, Ricardo Horta e soprattutto, sul miglior giocatore della scorsa edizione della Serie A, Rafael Leao.
Santos a centrocampo punterà su William Carvalho (Betis), Ruben Neves (Wolverhampton), Bruno Fernandes (Manchester United) e ovviamente su Vitinha, sempre più protagonista tra le fila del Paris Saint-Germain. In difesa, sugli esterni, Joao Cancelo (Manchester City) e Diogo Dalot (Manchester United) offrono ampie garanzie sia in fase di spinta che di contenimento.
Nel ruolo di portiere dovrebbe spuntarla Rui Patricio (Roma), anche se negli ultimi mesi, il giovane Diogo Costa (Porto) ha dimostrato non solo di essere un estremo difensore affidabile, ma anche molto bravo con i piedi, mentre l’attuale portiere giallorosso fa fatica ad impostare il gioco dal basso. Riuscirà CR7 con l’aiuto dei giovani talenti emergenti portoghesi a permettere alla sua nazionale di laurearsi campione del mondo per la prima volta in assoluto?
Anche nella nazionale della Corea del Sud c’è una conoscenza portoghese, quella di Paulo Bento. L’ex allenatore dello Sporting Lisbona ha implementato un calcio basato su possesso palla, verticalizzazioni rapide e uso delle fasce per sfruttare al meglio le caratteristiche di Hwang Ui-jo, attaccante di proprietà del Nottingham Forest attualmente in prestito all’Olympiakos.
Il centrocampo della Corea del Sud è un reparto molto ben assortito, nella zona nevralgica del campo Bento può contare su giocatori di qualità come Lee Jae-sung (Magonza) e Jeong Woo-yeong (Friburgo). Occhio anche al gioiello Lee Kang-in, il mancino classe 2001 intriga e non poco. La sua specialità? I calci di punizione. In difesa comanda Kim Min-jae, il cui impatto con la Serie A ha del clamoroso, il difensore centrale del Napoli è anche una dei leader carismatici del gruppo. Il giocatore più rappresentativo e talentuoso della Corea del Sud è ovviamente Son Heung-min, il fuoriclasse del Tottenham e capocannoniere della scorsa edizione della Premier League vuole cercare di emulare un’altra leggenda del calcio coreano, Park Ji-Sung. Son e compagni proveranno a spingersi oltre la fase a gironi e i presupposti per riuscirci ci sono tutti.
Qatar 2022 sarà un Mondiale molto particolare per la Celeste considerato che per la prima volta in 15 anni in panchina non ci sarà Oscar Tabarez. Toccherà a Diego Alonso guidare i sudamericani alla gloria e a un ipotetico terzo titolo mondiale. Alonso porterà con sé esperienza importante a livello di coppe interazionali dopo aver vinto la Champions League nord-americana con il Monterrey nel 2019, ma ovviamente, vincere un Mondiale è un’impresa ben più ardua.
L’ex tecnico dell’Inter Miami si affiderà alla classe e all’esperienza di Luis Suarez. L’ex Barcellona e Liverpool farà il possibile per permettere all’Uruguay di ritagliarsi un ruolo di primo piano in Qatar. Ad aiutarlo ci saranno giovani attaccanti del calibro di Darwin Nunez (Liverpool) e Facundo Pellistri (Manchester United) che voglio assolutamente mettere la loro firma sul torneo.
A centrocampo Rodrigo Bentancur (Tottenham) sarà il registra basso, il mediano degli Spurs con molta probabilità sarà affiancato dal centrocampista della Lazio Matias Vecino. Brilla di luce propria Federico Valverde, al centrocampista del Real Madrid spetterà il compito di innescare gli attaccanti.
A guidare la difesa ci penserà Fernando Muslera, il portiere del Galatasaray vanta ben 132 presenze in nazionale, mentre sulle fasce, il tecnico Alonso si affiderà agli ‘italiani’ Matias Vina (Roma) e Mathias Olivera (Napoli).
Le Stelle Nere atterranno in Qatar con una rosa molto giovane pronta a giocarsi le proprie chance di qualificazione per il passaggio del turno. Il progetto è ripartito da Otto Addo a cui è stato affidato l’incarico di guidare la nazionale ghanese dopo l’esperienza al fianco di Marco Rose al Borussia Dortmund.
Baba Rahman (Reading), Daniel Amartey (Leicester City) e Denis Odoi (Club Bruges) proveranno a mettere la loro esperienza al servizio della squadra. Toccherà ai giovani, tra cui Felix Afena-Gyan (Cremonese), Kamaldeen Sulemana (Rennes) e Abdul Fatawu Issahaku (Sporting Lisbona) dare il proprio contributo in termini di corsa e dinamismo. Il vero gioiello della squadra è Mohammed Kudus, trequartista dell’Ajax su cui hanno messo gli occhi diversi top club europei dopo le ottime prestazioni offerte dal classe 2000 sia in Eredivisie che in Champions League. Ci si aspetta molto dai fratelli André (Al-Sadd) e Jordan Ayew (Crystal Palace), che in due hanno totalizzato quasi 200 presenze con la maglia della nazionale maggiore ghanese, mentre proveranno a ritagliarsi un ruolo importante anche Williams (Athletic Bilbao) e Tariq Lamptey (Brighton).
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.