Tutti i riflettori sono puntati sulla Francia campione del mondo: transalpini senza Kanté e Pogba ma con un Benzema in più. Nello stesso raggruppamento la Danimarca di Eriksen, Australia e Tunisia.
Evento: | Mondiali 2022 |
Luogo: | Qatar |
Quando: | dal 20 Novembre al 18 Dicembre 2022 |
Dove vederlo: | Rai |
La Francia campione del mondo vuole fare il bis. I transalpini sono inclusi nel Gruppo D, lo stesso di Danimarca, Australia e Tunisia. La nazionale di Didier Deschamps sogna il terzo trofeo iridato e questo nonostante le pesantissime assenze di Pogba e Kanté a centrocampo, reparto nelle mani dei giovani del Real Madrid Camavinga e Tchouameni. Rimanendo sempre sulla linea mediana del campo, la Danimarca si affida all'estro dell'ex interista Christian Eriksen, mentre australiani e tunisini mettono in campo pochi giocatori di spessore internazionale.
Qualche assenza di troppo a centrocampo, ma la nazionale francese propone un attacco veramente impressionante. Spicca il fortissimo Karim Benzema, che vuole chiudere un 2022 fenomenale dopo aver conquistato Champions League e Pallone d'Oro. Al suo fianco l'altro fuoriclasse Kylian Mbappé, già protagonista nell'ultima manifestazione iridata che si tenne in Russia, e un Antoine Griezmann in cerca di riscatto dopo l'esclusione dall'Europa con l'Atletico Madrid. In difesa, con il milanista Theo Hernandez, c'è anche il centrale Varane, reduce da un lungo infortunio ma pronto per il torneo in Qatar.
Portieri: Alphonse Areola (West Ham), Hugo Lloris (Tottenham), Steve Mandanda (Rennes).
Difensori: Lucas Hernandez (Bayern Monaco), Theo Hernandez (Milan), Presnel Kimpembè (Psg), Ibrahima Konatè (Liverpool), Jules Koundè (Barcellona), Benjamin Pavard (Bayern Monaco), William Saliba (Arsenal), Dayot Upamecano (Bayern Monaco), Raphael Varane (Manchester United).
Centrocampisti: Eduardo Camavinga (Real Madrid), Youssouf Fofana (Monaco), Matteo Guendouzi (Marsiglia), Adrien Rabiot (Juventus), Aurelien Tchouameni (Real Madrid), Jordan Veretout (Marsiglia).
Attaccanti: Karim Benzema (Real Madrid), Kingsley Coman (Bayern Monaco), Ousmane Dembélé (Barcellona), Olivier Giroud (Milan), Antoine Griezmann (Atletico Madrid), Kylian Mbappé (Psg), Randal Kolo Muani (Eintracht Francoforte).
Francia (3-4-1-2): Lloris; Koundé, Varane, Kimpembe; Pavard, Thouameni, Camavinga, Theo Hernandez; Griezmann; Benzema, Mbappé. Ct Didier Deschamps.
La Danimarca è nazionale che può fare affidamento su un gruppo affiatato e ricco di giocatori di assoluto livello. Non solo Eriksen, tra gli altri giocatori che hanno calcato (o calcano ancora) i campi della Serie A troviamo il milanista Simon Kjaer, l'atalantino Joakim Maehle (che vuole ripetere l'ottimo Europeo) e il rifinitore Andrea Skov Olsen, ex Bologna che si sta comportando bene anche in Champions League con la maglia del Club Brugge. Occhio anche al centravanti ex Parma Andreas Cornelius, giocatore dal fisico possente che si gioca il posto con Kasper Dolberg. Tra i pali il mitico Kasper Schmeichel, passato in estate al Nizza dopo la lunghissima esperienza con il Leicester.
Portieri: Oliver Christensen (Herta Berlino), Kasper Schmeichel (Nizza).
Difensori: Joachim Andersen (Crystal Palace), Andreas Christensen (Barcellona), Joakim Maehle (Atalanta), Simon Kjaer (Milan), Rasmus Kristensen (Leeds), Victor Nelson (Galatasaray), Jens Stryger Larsen (Trabzonspor).
Centrocampisti: Thomas Delaney (Siviglia), Christian Eriksen (Manchester United), Pierre-Emile Hojbjerg (Tottenham), Mathias Jensen (Brentford), Andreas Skov Olsen (Club Brugge), Daniel Wass (Brondby).
Attaccanti: Martin Braithwaite (Espanyol), Andreas Cornelius (Copenhagen), Mikkel Damsgaard (Brentford), Kasper Dolberg (Siviglia), Jesper Lindstrom (Eintracht Francoforte), Jonas Wind (Wolfsburg).
N.B: lista incompleta, gli altri 5 giocatori verranno ufficializzati nei prossimi giorni
Danimarca (4-3-3): K.Schmeichel, Kristens, Andersen, Christensen, Maele; Hojbjerg, Eriksen, Delaney; Damsgaard, Dolberg, Skov Olsen. Ct Kasper Hjulmand
Quarta partecipazione consecutiva ad un Mondiale, la quinta in totale, per la nazionale di calcio dell'Australia. Tanti i calciatori che militano in campionati europei: decisamente importante la rappresentanza “scozzese”, composta da ben sette elementi, tra cui va menzionato il centrocampista del Celtic Aaron Mooy. Guardando invece all'Italia, spiccano il difensore del Brescia Karacic e il centrocampista del Verona Hrustic, mentre non ha risposto alla convocazione il gioiellino della Roma Cristian Volpato.
Portieri: Matt Ryan (Copenhagen), Andrew Redmayne (Sydney FC), Danny Vukovic (Central Coast Mariners).
Difensori: Nathaniel Atkinson (Hearts), Joel King (OB), Aziz Behich (Dundee United), Kye Rowles (Hearts), Milos Degenek (Columbus Crew), Harry Souttar (Stoke City), Thomas Deng (Albirex Niigata), Bailey Wright (Sunderland), Fran Karacic (Brescia).
Centrocampisti: Keanu Baccus (St Mirren), Jackson Irvine (St.Pauli), Cam Devlin (Hearts), Riley McGree (Middlesbrough), Ajdin Hrustic (Hellas Verona), Aaron Mooy (Celtic).
Attaccanti: Martin Boyle (Hibernian), Garang Kuol (Central Coast Mariners), Jason Cummings (Central Coast Mariners), Matthew Leckie (Melbourne City), Mitch Duke (Fagiano Okayama), Awer Mabil (Cadice), Craig Goodwin (Adelaide United), Jamie MacLaren (Melbourne City).
Australia (4-3-2-1): Ryan, Atkinson, Wright, Rowles, Behich; Mooy, Hrustic, Irvine; Boyle, Lechie; Duke. Ct Graham Arnold.
Un solo big e tanti comprimari vogliosi di imporsi nella manifestazione più importante del panorama calcistico. La Tunisia si mette completamente nelle mani della stella Wahbi Khazri, numero 10 che dopo i quattro anni al Saint-Etienne si è trasferito recentemente al Montpellier. Per il classe '91 si tratta della seconda partecipazione alla manifestazione iridata: quattro anni fa furono due i gol realizzati dall'ex Sunderland nato e cresciuto ad Ajaccio. Riflettori puntati, poi, sul difensore Dylan Bronn, in forza alla Salernitana, e sul capitano Youssef Msakni.
IN ATTESA DI COMUNICAZIONE
Tunisia (4-3-3): Ben Said; Mathlouthi, Ifa, Talbi, Maaloul; Skhiri, Sassi, Laidouni; Khaoui, Khenissi, Khazri. Ct Jalel Kadri.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.