Il miglior tempo in qualifica lancia il monegasco della Ferrari, ma Perez e Hamilton sono vicinissimi: quarto Sainz, Verstappen parte ottavo.
Evento: Gran Premio di Singapore
Luogo: Marina Bay Street Circuit
Quando: 14:00, 2 Ottobre 2022
Dove vederla: Sky Sport
Un finale di qualifica avvincente ha regalato a Charles Leclerc la pole position nel Gran Premio di Singapore. Per la nona volta in stagione, il monegasco della Ferrari ha l'opportunità di partire davanti a tutti, un vantaggio che sul circuito cittadino di Marina Bay, contraddistinto da curve strette alternate a lunghi rettilinei, non è da trascurare.
Secondo tempo per Sergio Perez, quindi Lewis Hamilton e Carlos Sainz. E Max Verstappen? Quarta fila per il campione della Red Bull, che ha fatto segnare l'ottavo tempo.
Le condizioni della pista, col Q1 che si è disputato in condizioni di asfalto umido e Q2 e Q3 corsi invece con pista asciutta, hanno giocato un ruolo importante soprattutto nel determinare qualche taglio eccellente. Dopo il primo taglio sono rimasti fuori Valtteri Bottas con la sua Alfa Romeo, Daniel Ricciardo su McLaren, Esteban Ocon con la Alpine, oltre ad Alexander Albon e Nicholas Latifi sulle due Williams.
Al termine del Q2 sono rimaste fuori le Aston Martin di Sebastian Vettel e Lance Stroll, a cui non ha giovato la scelta di montare le slick nonostante le condizioni del tracciato fossero tornate praticamente normali. Ma l'eliminazione più sorprendente è stata quella di George Russell su Mercedes, battuto da Kevin Magnussen per appena sei millesimi. Fuori anche Mick Schumacher e Guanyou Zhou.
Gran Premio di Singapore - Formula 1: Tutto quello che c'è da sapere
Mark Webber - Formula 1: L'australiano che non voleva saperne di fare da comprimario
Gran Premio d'Italia - Formula 1: Leclerc sfida Verstappen
Gran Premio d'Italia - Formula 1: Tutto quello che c'è da sapere
Emozionante l'epilogo del Q3, con Lewis Hamilton a lungo davanti a tutti con il miglior tempo. Poi però è stato Charles Leclerc a bruciare la concorrenza, con il tempo di 1'49''412 che si è rivelato più veloce, per appena 22 millesimi, rispetto a quello fatto registrare da Sergio Perez sulla seconda Red Bull.
Solo terzo Hamilton, ma ad appena 55 millesimi, mentre Carlos Sainz sull'altra Ferrari ha fatto segnare il quarto tempo con un ritardo di 171 millesimi dal compagno di scuderia. In terza fila Fernando Alonso su Alpine e Lando Norris su Mclaren, settimo tempo per l'Alphatauri di Pierre Gasly. E Verstappen? Solo ottavo l'olandese, che con una combinazione di risultati potrebbe laurearsi campione del mondo già a Singapore.
Nel Q3, però, il campione in carica e la sua scuderia hanno fatto registrare uno dei pochi pasticci di una stagione sin qui trionfale. Prima Verstappen, che stava piazzando tempi da pole, ha tirato su il piede dall'acceleratore. Poi ha ripreso a spingere, ma a un certo punto dai box lo hanno invitato a rallentare perché la benzina era letteralmente agli sgoccioli. Risultato? Quarta fila e nuova rimonta da portare a termine, imprese a cui peraltro il giovane asso della Red Bull è abituato.
Solo due volte su otto, nelle precedenti occasioni in cui è partito davanti a tutti, Leclerc è riuscito a strappare la vittoria. È successo nel primo Gran Premio della stagione in Bahrein e poi in occasione della seconda pole del ferrarista in Australia. L'altro successo in questo 2022 Leclerc lo ha colto in Austria, dove però era scattato dal secondo posto in griglia.
Verstappen, invece, è abbonato ai recuperi straordinari. In Ungheria è partito decimo e ha vinto, in Belgio è scattato addirittura dalla quattordicesima posizione e ha trionfato con largo margine. Anche a Monza, partito dal settimo posto in griglia, ha completato un fantastico recupero. Ora è chiamato a superarsi ancora e la particolare conformazione del circuito di Marina Bay, se da un lato può sfavorirlo vista la difficoltà nel piazzare sorpassi, da un altro può anche dargli una mano.
Non sono rari infatti, a Singapore, gli ingressi in pista della Safety Car e non è neppure da trascurare l'ipotesi pioggia. Le previsioni non sembrano escludere precipitazioni prima e anche durante la gara, con la concreta possibilità di dover correre sul bagnato o, quanto meno, di dover azzeccare la scelta degli pneumatici giusti. Inutile ribadire come un eventuale Gran Premio sotto la pioggia esaltarebbe le caratteristiche degli specialisti del bagnato. Uno scatterà da una delle primissime posizioni in griglia, si chiama Hamilton ed è a caccia del primo successo del 2022.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.