Carlo Ancelotti ed il suo Real Madrid sono in difficoltà, la sconfitta con l’Athletic ne è la prova, ma hanno subito la possibilità di rifarsi sabato nel match contro il Girona.
Argomento già trattato e ritrattato, ma quest’anno la continuità per il Real Madrid sembra una chimera. Le difficoltà riguardano più le prestazioni ed alcuni giocatori che i risultati in sé, perché i Blancos in campionato si trovano comunque al secondo posto a soli 4 punti dai rivali del Barcellona. Il match di sabato sera può essere già un’occasione per riprendersi, ma si troveranno davanti un Girona in gran ripresa che arriva da 4 risultati utili consecutivi.
Girona (4-2-3-1): Gazzaniga; Alejandro Frances, David Lopez, Krejci, Miguel Gutierrez; Ivan Martin, Oriol Romeu; Bryan Gil, Van de Beek, Danjuma; Miovski. Allenatore: Michel.
Real Madrid (4-1-2-1-2): Courtois; Lucas Vazquez, Raul Asencio, Rudiger, Mendy; Tchouameni; Fede Valverde, Dani Ceballos; Bellingham; Rodrygo, Mbappe. Allenatore: Ancelotti.
L’aveva già anticipato il tecnico Michel a inizio stagione: l’aver ceduto pezzi fondamentali della rosa che lo scorso anno aveva ottenuto il terzo posto in campionato avrebbe avuto delle conseguenze quest’anno. E così è stato: l’avvio in Liga è stato a rilento e complicato, così come in Champions League, dove ha ottenuto 4 sconfitte e una sola vittoria.
Il mese di novembre, però, ha visto una ripresa dei Blanquivermells, che hanno ottenuto 3 vittorie e un pareggio negli ultimi 4 match. Arrivano dunque al match contro i Blancos in fiducia, seppur provenienti da una sconfitta in Copa del Rey.
Qualche problema al centrocampo che Michel dovrà gestire a causa dei dubbi su Yangel Herrera e Tsygankov, che non sono in forma, così come l’ex Watford Asprilla, che sarà probabilmente sostituito da Miovski. In difesa, al posto del terzino destro squalificato Martinez, ci sarà Alejandro Frances, altro giovane terzino spagnolo.
Gli infortuni tengono ancora sotto scacco il Real Madrid di Carlo Ancelotti, con Vinicius Junior che rimane ancora indisponibile insieme a Camavinga, Alaba che fa fatica a ritornare, e i noti Carvajal e Militao. Per una corazzata come i Blancos, però, questa situazione non può essere usata come scusa, date le stelle che comunque scendono in campo, a partire da Mbappé.
La star francese sta vivendo il periodo più complicato della sua carriera, non avendo ancora trovato affinità con la squadra e nel gioco in Liga. Di certo, i due rigori consecutivi sbagliati con il Liverpool in Champions League e nel recente match di Liga contro l’Athletic non aiutano il morale del francese, che ha ancora bisogno di tempo.
Al Real Madrid di tempo, però, ce n’è veramente poco, e lo sa bene Ancelotti, che pur essendo uno dei migliori allenatori al mondo, se non il migliore, è sotto continua pressione a causa dei recenti risultati. Contro il Girona, dunque, i tifosi si aspettano una prova dominante e di carattere per tenere ancora la corsa alla Liga aperta e soprattutto per ridare fiducia a un ambiente che ormai ne ha davvero poca.
La partita Girona-Real Madrid si giocherà presso l’Estadi Montilivi di Girona. Struttura inaugurata nel 1970 e successivamente ristrutturato per ampliarne la capienza fino a circa 14.158 spettatori, nel 2017 e 2022.
Il match tra Girona-Real Madrid si giocherà sabato 7 dicembre alle 21:00. La partita sarà trasmessa in streaming su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione per l'Italia di tutte le sfide del campionato spagnolo.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.