Abbandonata la Champions League, il Girona prova a risalire la china in campionato. Nella prossima giornata i biancorossi di Míchel ospitano il Getafe che ha 4 punti in meno.
San Valentino in campo in Spagna per l’anticipo della ventiquattresima giornata della Liga. Il match di venerdì 14 febbraio delle ore 21:00 vede opposti il Girona di Míchel e il Getafe di José Bordalás Jiménez. Tra le due compagini i punti di distanza sono solamente quattro con i biancorossi davanti. Per questi ultimi l’eliminazione dalla prima fase di UEFA Champions League può diventare l’occasione per recuperare un po’ di terreno perduto in campionato.
Bada più al sodo il Getafe, che deve portare a casa la salvezza quanto prima per poi vedere, chissà, se mai dovessero aprirsi altri spiragli oggi inimmaginabili. La classifica è piuttosto corta e ancora aperta, sia nella lotta al titolo che per le altre posizioni.
Girona (4-2-3-1): Gazzaniga; Arnau Martinez, Juanpe, David Lopez, Blind; Herrera, Ivan Martin; Asprilla, Van de Beek, Gil; Danjuma. Allenatore: Míchel.
Getafe (4-4-2): Soria; Juan Iglesias, Domingos Duarte, Alderete, Diego Rico; Ramon Terrats, Dakonam, Arambarri, Bernat; Juanmi, Uche. Allenatore: Bordalás Jiménez.
L’Estadi Municipal de Montilivi, situato nell’omonimo quartiere della città di Gerona, fu inaugurato nel 1970 e da allora ospita le partite interne del Girona. Nel 2017, a causa della promozione in Liga della compagine biancorossa, sono stati necessari degli interventi di modifica: anzitutto ampliamento dei posti a sedere portati dai precedenti 9mila agli attuali 15mila, poi un potenziamento dell’illuminazione e la realizzazione di una sala stampa. Tali requisiti sono considerati fondamentali per l’iscrizione al massimo campionato spagnolo.
Le migliori partite della Liga edizione 2024/25 sono disponibili in esclusiva su DAZN. Per seguire il massimo campionato spagnolo, compreso l’anticipo della ventiquattresima giornata tra Girona e Getafe in programma venerdì 14 febbraio alle 21:00, serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast. L’evento sarà visibile in streaming anche sul sito e sull’app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
La UEFA Champions League ha rappresentato una piacevole fuga dall’ordinario per il Girona. I tre punti raccattati in otto partite, però, hanno fatto anche comprendere come questo piccolo club non sia per certi versi ancora pronto per l’Europa che più conta. Forse anche per questo motivo è stato perso un po’ di terreno in campionato, da provare a recuperare nella seconda parte della stagione.
Certo, per riuscirci va migliorato il rendimento che nelle ultime partite non è stato granché. Basti pensare che i biancorossi hanno ottenuto solamente un successo nelle ultime cinque gare di campionato. La sconfitta per 3-0 di Bilbao della settimana scorsa, per citare un esempio, non è da questo punto di vista particolarmente incoraggiante.
Il Getafe si presenta all’appuntamento del Montilivi apparentemente più in palla rispetto all’avversario. Gli azzurri sono imbattuti in campionato nel 2025, avendo raccolto tre vittorie e due pareggi dall’inizio del nuovo anno. Non abbiamo inserito nel calderone la Coppa del Re, conclusasi male con la manita rifilata dall’Atletico Madrid alla formazione guidata da José Bordalás Jiménez.
Il Getafe ha una delle migliori difese di tutto il torneo: è seconda solamente ai Colchoneros con appena 17 reti subite. Chiaramente questa solidità – dettata da uno stile di gioco prettamente contenitivo – si ripercuote sull’attacco che ha invece numeri meno entusiasmanti. Solo il Valladolid, ultimo in classifica, ha fatto peggio dal punto di vista realizzativo.
Cominciamo naturalmente dalla partita di andata dello scorso novembre che il Girona è andato a vincere di misura espugnando il Coliseum Alfonso Pérez di Madrid. A regalare i tre punti alla formazione guidata da Míchel è stata una rete dal venezuelano Yangel Herrera. In generale non sono molti i precedenti tra i due club: considerato anche quello poc’anzi descritto arriviamo giusto a 13. Il bilancio è favorevole proprio ai biancorossi che di questi confronti ne hanno vinti ben 6 soccombendo invece in 4 occasioni.
L’ultimo successo del Getafe è della passata stagione sempre per 1-0. Completano il quadro i 3 pareggi. Il miglior marcatore in assoluto di questo esiguo numero di scontri diretti è una vecchia conoscenza del calcio italiano come Cristhian Stuani. Il 38enne uruguaiano è il miglior marcatore nella storia del Girona con 134 marcature e vanta un passato anche in Serie A con la maglia della Reggina.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.