Il Girona ha vinto solamente due partite in tutto il 2025. L’Alaves una nelle ultime 9. La situazione è delicata soprattutto per i biancoblu a rischio retrocessione.
Nel weekend assisteremo alla trentesima giornata della Liga. Il duello per il titolo tra Barcellona e Real Madrid, con l’Atletico uscito un po’ dai radar, continua ad appassionare. Ma anche alle spalle delle due big la lotta diventa serrata per tutti gli altri gli obiettivi. In tema salvezza, ad esempio, è ancora a caccia di punti l’Alaves, che nel prossimo turno farà tappa in casa del Girona. Appuntamento fissato per sabato 5 aprile alle ore 14:00.
Occhio anche alla situazione dei biancorossi, in crollo quasi verticale in una stagione che è ben lontana parente di quella scorsa, assolutamente sorprendente. Insomma, si affrontano due squadre non proprio in salute. E che sperano nello scontro diretto per risalire la china.
Girona (4-4-2): Gazzaniga; Alejandro Francés, Blind, Krejci, Gutierrez; Arnau Martinez, Arthur, Herrera, Asprilla; Tsyngakov, Danjuma. Allenatore: Míchel.
Alavés (4-2-3-1): Antonio Sivera; Tenaglia, Abqar, Mouriño, Manu Sanchez; Jordan, Antonio Blanco; Pau Cabanes, Jon Guridi, Aleñá; Kike. Allenatore: Coudet.
L’Estadi Municipal de Montilivi, situato nell’omonimo quartiere della città di Gerona, fu inaugurato nel 1970 e da allora ospita le partite interne del Girona. Nel 2017, a causa della promozione in Liga della compagine biancorossa, sono stati necessari degli interventi di modifica: anzitutto l'ampliamento dei posti a sedere portati dai precedenti 9mila agli attuali 15mila, poi un potenziamento dell’illuminazione e la realizzazione di una sala stampa. Tali requisiti sono considerati fondamentali per l’iscrizione al massimo campionato spagnolo.
Le migliori partite della Liga edizione 2024/25 sono disponibili in esclusiva su DAZN. Per seguire il massimo campionato spagnolo, compreso l’anticipo della trentesima giornata tra Girona e Alavés in programma sabato 5 aprile alle 14:00, serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast. L’evento sarà visibile in streaming anche sul sito e sull’app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Il Girona ha vinto solamente due partite in tutto il 2025. La prima è stata proprio nella gara di andata contro l’Alavés, che approfondiremo più avanti. La seconda poco meno di un mese dopo in casa sempre di misura contro il Las Palmas. Per il resto giusto qualche pareggio a fare da contorno a tante, troppe, sconfitte. I biancorossi arrivano all’appuntamento da una striscia di sette match senza trionfi, con un bottino di quattro ko e tre pari.
Nel turno precedente la formazione guidata da Michel ha subito un vero e proprio crollo, perdendo per 4-1 seppur su un campo estremamente complicato come quello del Barcellona. Che si potessero ripetere le gesta dello scorso anno era estremamente difficile, però ci si poteva attendere qualcosa in più dal Girona. A gennaio la società ha provato a rinforzarsi, seppur senza esborsi economici. Dalla Juventus è arrivato con la formula del prestito il centrocampista Arthur, fermo da mesi ma immediatamente diventato titolare.
Una sola vittoria nelle ultime 9 partite per l’Alavés di Eduardo Coudet. La missione salvezza è complicata per i cosiddetti mangiatori di fagioli, in questo momento 17esimi ma a parità di punti del Leganes che è terzultimo. Anche in questo caso, come nel precedente descritto del Girona, siamo parecchio distanti con gli standard della passata stagione. I biancoblu hanno la quarta peggior difesa del torneo e un attacco non così straordinariamente prolifico.
Davanti l’eccezione è Kike Garcia, che di marcature all’attivo ne ha 11: a 35 anni per l’ex Osasuna si può parlare di una nuova giovinezza. La speranza è che attraverso l’esperto bomber si possa costruire mattone dopo mattone la permanenza in massima categoria.
Partiamo proprio dalla partita di andata che si è giocata lo scorso 11 gennaio. In quell’occasione il Girona ha vinto per 1-0, espugnando così l’Estadio Mendizorrotza grazie alla rete del subentrante Jhon Solís. In totale le due squadre di sono affrontate complessivamente 28 volte.
Il bilancio sorride proprio ai biancorossi capaci di prevalere in 13 occasioni a fronte delle 9 dell’Alavés. L’ultimo successo biancoblu risale al 2019 davanti al proprio pubblico, mentre in trasferta dobbiamo tornare indietro con le lancette di un altro paio di anni fino al 2017. Completano il quadro i 6 pareggi.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.