Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Giro d'Italia - Tappa 9
  1. Ciclismo
  2. Giro D'Italia

Giro D'Italia 2025: tappa 9, percorso, orario e dove vederlo oggi

La tappa 9 del Giro d'Italia in programma oggi, va dall'Umbria alla Toscana per un percorso lungo 181 km, con due Sprint e due intensi GPM in programma. Suggestivo arrivo in Piazza del Campo.

Il Giro d’Italia 2025 prosegue il suo affascinante viaggio attraverso l’Italia con la nona tappa, in programma domenica 18 maggio. Questa frazione, lunga 181 chilometri, condurrà i corridori da Gubbio a Siena, attraversando le suggestive colline umbre e toscane. La tappa è caratterizzata da cinque settori di strade sterrate, per un totale di circa 30 chilometri, che richiamano le famose "Strade Bianche", rendendo il percorso particolarmente impegnativo e spettacolare.

Evento:

Tappa 9, Giro d'Italia 2025

Luogo:

da Gubbio a Siena

Data:

18 maggio

Orario:

dalle 13:00

Dove vederla:

Rai Sport, Rai2, Eurosport 1, in streaming su discovery+, NOW e DAZN

Il percorso della tappa 9 del Giro d'Italia: tra colline, sterrati e storia

La partenza della nona tappa del Giro d'Italia avviene da Gubbio, autentico gioiello medievale incastonato nel cuore dell’Umbria, città ricca di fascino e di storia. Il gruppo si dirige quindi verso Umbertide e poi verso Mercatale, attraversando la rigogliosa campagna umbra e addentrandosi progressivamente nella Val di Chiana, territorio noto non solo per la sua bellezza naturale ma anche per la produzione vinicola e gastronomica.

Il percorso si fa via via più variegato e impegnativo, con continui cambi di ritmo, mentre la corsa entra in Toscana. Qui i corridori attraversano Sinalunga, Buonconvento e altri centri storici, seguendo in parte l’antica traccia della Via Francigena, storica via di pellegrinaggio. Il fondo comincia a diventare sempre più insidioso verso i cinque settori di strade bianche che costellano la seconda parte della tappa. Questi tratti in ghiaia, resi celebri dalla classica “Strade Bianche” e considerati tra i più spettacolari del ciclismo moderno, richiedono una combinazione rara di tecnica, resistenza e sangue freddo.

Sul piano tecnico, la tappa prevede anche due traguardi volanti: il primo sprint intermedio è collocato nei pressi di Mercatale, mentre il secondo si trova nella zona di Sinaluga. Il percorso presenta anche due GPM: il primo a La Cima (categoria 3) e il secondo nella zona di San Martino in Grana, di livello 4.

L’ultimo settore sterrato termina a circa 13 chilometri dal traguardo. L’arrivo, però, non è dei più semplici: si entra nel centro storico di Siena attraversando un labirinto di curve e pavé, fino a raggiungere la temibile salita di Via Santa Caterina. Qui le pendenze toccano il 16%, proprio nel tratto conclusivo, mettendo a dura prova anche i corridori più esplosivi. La corsa si conclude nella magnifica Piazza del Campo, una delle più celebri d’Italia, cornice unica e simbolo della città, famosa in tutto il mondo per il Palio.

Tappa 9 del Giro d'Italia: gli orari

Le attività collaterali al Giro prenderanno al via da Gubbio, punto di partenza e del cosiddetto 'Start Village', già dalle 11:30 con l'arrivo della carovana. Alle 13:00, quindi, i ciclisti inizieranno ufficialmente a pedalare verso il km 0. Infine, l'arrivo a Siena è stimato tra le 17:00 e le 17:24, ovviamente in base all'andatura del gruppo.

Dove vedere la nona tappa del Giro d'Italia in TV e in streaming

La nona tappa del Giro d’Italia sarà trasmessa integralmente dalla Rai, che come da tradizione dedicherà ampio spazio all’evento fin dal mattino. La programmazione prenderà il via su Rai Sport con Giro Mattina e con le prime fasi di gara. Nel pomeriggio la diretta si sposterà su Rai2, dove le fasi decisive della corsa saranno raccontate dalla collaudata squadra formata da Francesco Pancani alla telecronaca, Stefano Garzelli al commento tecnico e Fabio Genovesi agli interventi narrativi e di colore. Al termine della tappa, spazio all’analisi e al dibattito con Il Processo alla Tappa. Per gli appassionati che preferiscono la copertura internazionale, sarà disponibile anche la diretta integrale su Eurosport 1.

Tante le opzioni per quanto riguarda lo streaming: Rai Play (gratuito), mentre in abbonamento su eurosport.it, discovery+, NOW e DAZN.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.