Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Giro d'Italia - Tappa 5
  1. Ciclismo
  2. Giro D'Italia

Giro D'Italia 2025: tappa 5, percorso, orario e dove vederlo oggi

La quinta tappa del Giro d'Italia porta oggi i corridori da Ceglie Messapica a Matera: 151 km non troppo duri, ma con un finale piuttosto “nervoso”.

Evento:

Tappa 5 Giro d'Italia 2025

Luogo:

da Ceglie Messapica a Matera

Data:

14 maggio

Orario:

dalle 13:50

Dove vederla:

Rai, Eurosport, in streaming su discovery+, NOW e DAZN

Dopo l'arrivo a Lecce, la carovana del Giro si sposta a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, per la partenza della tappa numero cinque dell'edizione 2025 della Corsa Rosa. Una frazione di medio-bassa difficoltà, di 151 km, con arrivo a Matera, la Città dei Sassi: una tappa nel complesso pianeggiante, o comunque leggermente ondulata e priva di grossi scogli da superare (se si eccettua un Gran Premio della Montagna di quarta categoria), ma caratterizzata da un finale piuttosto movimentato, dove la volata di gruppo potrebbe essere scongiurata da qualche sortita partita da lontano o dal guizzo di uno o più finisseur.

Tappa 5 del Giro d'Italia: gli orari

La partenza della quinta tappa del Giro d'Italia è fissata per le 13:50 da Ceglie Messapica. L'arrivo a Matera, a seconda della velocità media durante il percorso, è previsto tra le 17:03 (velocità di 47 km orari) e le 17:21 (43 km orari).

Dove vedere la tappa 5 del Giro d'Italia in TV e in streaming

La quinta tappa del Giro d'Italia è trasmessa, come di consueto, dalla Rai. Si parte al mattino, 45 minuti prima della partenza, con la rubrica Giro Mattina su Rai Sport, condotta da Tommaso Mecarozzi e con la partecipazione dell'ex Ct azzurro Daniele Bennati. Le prime fasi della tappa, sempre su Rai Sport, saranno coperte nel programma Prima Diretta, con Andrea De Luca e Alessandro Petacchi. Nel corso del pomeriggio il trasferimento su Rai 2 per Giro in Diretta e Giro all'Arrivo, col racconto delle fasi cruciali affidato a Francesco Pancani, Stefano Garzelli e Fabio Genovesi. A fine gara, poi, il Processo alla Tappa condotto da Alessandro Fabretti con le scoppiettanti arringhe di Daniele Bennati e Davide Cassani.

Oltre che sulla Rai, sarà possibile seguire il Giro - previo abbonamento - anche su Eurosport, canale presente nelle piattaforme DAZN Sky. Tante le opzioni per quanto riguarda lo streaming: Rai Play (gratuito), mentre in abbonamento su eurosport.itdiscovery+NOW e DAZN.

Giro d'Italia, tappa 5: la prima parte tra le Murge

Nella prima parte della tappa si attraversano le Murge, altopiano dai tratti ondulati ma privo di pendenze ripide. Percorrendo strade strette e assolate si transita prima per Martina Franca, già in provincia di Taranto, poi per il Bosco delle Pianelle, fino a scendere in direzione di Taranto. A Massafra, dopo 42 chilometri e mezzo, il primo sprint intermedio di tappa. Quindi si imbocca la SS 106, strada a scorrimento veloce che costeggia il litorale del Metaponto.

Giro d'Italia, tappa 5: l'unico GPM a Montescaglioso

A Marina di Ginosa, poco oltre la boa di metà tappa, è previsto il secondo sprint di giornata. Quindi, dopo aver percorso un'altra quindicina di chilometri tutt'altro che duri, si svolta verso l'interno con la breve salita di Bernalda. In seguito si procede su strade piuttosto larghe che precedono l'inizio dell'unica vera asperità di giornata, il Gran Premio della Montagna di quarta categoria di Montescaglioso. Una salitella breve ma senz'altro impegnativa, da percorrere sempre su carreggiata larga e decisamente insidiosa: appena 2,6 km di lunghezza, ma con pendenza media del 9% e picchi al 14%. Un dislivello complessivo di 235 metri, con striscione del GPM posizionato a poco meno di 30 chilometri dal traguardo.

Giro d'Italia, tappa 5: l'arrivo a Matera con strappetto

Lasciatisi alle spalle la salita di Montescaglioso, i corridori sono attesi da una breve discesa e da una ventina di chilometri in falsopiano in leggera salita fino a Matera. Gli ultimi tre chilometri sono contraddistinti da uno strappetto abbastanza severo, una rampa con pendenza al 10% che immette su alcuni viali, prima in discesa e poi in salita fino all'arrivo. Due le curve a sinistra prima dell'inizio dell'ultimo chilometro e del rettilineo finale, lungo 300 metri e con strada in leggera salita.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.