Altro tappone alpino nella tappa numero 17 del Giro d'Italia: 155 km da San Michele all'Adige (Fondazione Edmund Mach) a Bormio, col Tonale e il Mortirolo.
Evento: | Tappa 17 Giro d'Italia 2025 |
Luogo: | da San Michele all'Adige (Fondazione Edmund Mach) a Bormio |
Data: | 28 maggio |
Orario: | dalle 13:00 |
Dove vederla: | Rai Sport, Rai2, Eurosport 1, in streaming su discovery+, NOW e DAZN |
Ancora montagne e ancora salite nella diciassettesima tappa del Giro d'Italia. Dopo il tappone con arrivo a San Valentino, si scalano il Tonale e il Mortirolo nella frazione che da San Michele all'Adige (Fondazione Edmund Mach), in provincia di Trento, porta a Bormio, in provincia di Sondrio. Tre le stellette di difficoltà assegnate dagli organizzatori a una frazione di 155 chilometri e con 3.800 metri di dislivello, con tre Gran Premi della Montagna: uno di seconda categoria (il passo del Tonale), uno di prima (il Mortirolo) e uno di terza (Le Motte, a poca distanza dal traguardo).
La partenza della diciassettesima tappa del Giro d'Italia è fissata per le 13:00 da San Michele all'Adige (Fondazione Edmund Mach). L'arrivo a Bormio, a seconda della velocità media durante il percorso, è previsto tra le 16:57 (velocità di 39 km orari) e le 17:29 (35 km orari).
La diciassettesima tappa del Giro d'Italia è trasmessa, come di consueto, dalla Rai oltre che da Eurosport. Sulla tv pubblica si comincia al mattino, 45 minuti prima della partenza, con la rubrica Giro Mattina su Rai Sport, condotta da Tommaso Mecarozzi e con la partecipazione dell'ex Ct azzurro Daniele Bennati. Le prime fasi della tappa, sempre su Rai Sport, saranno coperte nel programma Prima Diretta, con Andrea De Luca e Alessandro Petacchi. Nel corso del pomeriggio il trasferimento su Rai 2 per Giro in Diretta e Giro all'Arrivo, col racconto delle fasi cruciali affidato a Francesco Pancani, Stefano Garzelli e Fabio Genovesi. A fine gara, poi, il Processo alla Tappa condotto da Alessandro Fabretti con le scoppiettanti arringhe di Daniele Bennati e Davide Cassani.
L'evento sarà inoltre disponibile in streaming su RaiPlay. Per gli abbonati, la diretta sarà disponibile su Eurosport 1 e in streaming su Discovery+, NOW e DAZN.
Nella prima parte di tappa, subito dopo la partenza, si sale leggermente percorrendo la Val di Non. A Cles il primo traguardo volante di giornata, dopo 23 chilometri, mentre al km 54 inizia l'ascesa verso il passo del Tonale. Oltre 15 chilometri di salita con pendenza media del 6% e punte del 9%, il primo vero scoglio ma non il più significativo della frazione.
Una volta superato il GPM si scende velocemente in direzione di Ponte di Legno e si procede col secondo traguardo con abbuoni di giornata, quello di Vezza d'Oglio. Dopo una manciata di chilometri, a 61 dall'arrivo, via alla seconda - e più dura - salita di tappa, il Mortirolo dal versante di Monno. Una salita dai contorni mitici e in grado senz'altro di fare selezione, coi suoi 12,6 chilometri di lunghezza a una pendenza media del 7,6%. Durissimi gli ultimi tre chilometri, con picchi del 16% e una pendenza costantemente superiore al 10%.
Dopo il secondo GPM manca 48 km all'arrivo. La strada scende rapidamente verso Grosio, poi risale progressivamente fino all'inizio dell'ultima salita, Le Motte, poco più di tre chilometri all'8,2% con punte del 13% e scollinamento a meno di nove km dall'arrivo. Fase finale in leggera discesa, con svolta a U all'interno dell'abitato di Bormio prima del rettilineo finale in pianura. Sede stradala ampia sette metri negli ultimi 100 metri del percorso, con possibilità di sprint ristretto a pochi fuggitivi.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.