Genoa e Lecce a caccia di punti importanti nella lotta salvezza nella sfida che apre la 29esima giornata di Serie A. Il Grifone ha 7 punti in più dei rivali.
La ventinovesima giornata di Serie A si apre di venerdì 14 marzo con l’anticipo serale delle 20:45 tra Genoa e Lecce. Se il campionato finisse oggi entrambe le squadre potrebbero dire di aver centrato l’obiettivo della salvezza. Ma c’è ancora un pezzo di strada da fare con i rossoblù che sono certamente più vicini al traguardo, dall’alto dei 32 punti raccolti fin qui.
Ne hanno 7 di meno, invece, i giallorossi che arrivano all’appuntamento da un periodo piuttosto sfortunato. Questo sarà l’ultimo turno prima della pausa per gli impegni delle nazionali. Dalla ripresa, poi, sarà un percorso senza sosta fino al 25 maggio, quando il torneo si concluderà regalandoci i suoi verdetti definitivi.
Patrick Vieira va avanti con il 4-2-3-1 per il suo Genoa. In difesa, davanti a Leali, troviamo Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez e Martin. A metà campo Badelj e Frendrup devono garantire la necessaria copertura con Miretti qualche metro più avanti in posizione di trequartista. Sulle corsie esterne si va invece verso la conferma di Ekhator e il rilancio di Zanoli (Cornet è infortunato) per lo sviluppo di un gioco maggiormente offensivo. A tal proposito il centravanti dovrebbe tornare ad essere Pinamonti, in vantaggio nel ballottaggio con Ekuban.
Il Lecce si affida al solito Falcone tra i pali. La linea difensiva è a quattro con Guilbert, Baschirotto, Jean e Gallo. Helgason ha giocato bene contro il Milan e potrebbe ricevere un’altra chance dal primo minuto in un reparto che annovera anche Coulibaly e Berisha. Pochi dubbi in attacco dove Krstovic è l’anima della squadra nonché il suo principale cannoniere. Ai lati del montenegrino Pierotti e Tete Morente sono chiamati a dargli i giusti rifornimenti.
Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj; Zanoli, Miretti, Ekhator; Pinamonti. Allenatore: Vieira.
Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. Allenatore: Giampaolo.
Lo sfida si gioca al Luigi Ferraris, lo stadio più antico d’Italia, essendo stato inaugurato nel 1911. Conosciuto anche come Marassi, dal nome del quartiere genovese dove sorge, ha oggi una capienza di poco più di 33mila posti: quasi la metà rispetto al passato. Oltre alle partite del Genoa, l’impianto ospita anche quelle casalinghe della Sampdoria.
Non mancano le possibilità per seguire live Genoa-Lecce in televisione. Ricordiamo che la partita è in programma per venerdì 14 marzo 2025 alle20:45. L’evento è disponibile sia su DAZN che su Sky. Quest’ultima dedica all’incontro ben tre canali differenti tra i quali quello in 4K (213 del satellite). Gli altri due sono Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Calcio (202). Naturalmente è possibile assistere all’incontro anche in streaming su PC, tablet o telefonino sempre attraverso l’app di DAZN oppure Sky Go o NOW. Per quest’ultima occorre uno specifico abbonamento.
Sorprese un po’ tutti la dirigenza del Genoa quando lo scorso 19 novembre optò per l’esonero del tecnico promozione Alberto Gilardino, chiamando al timone Patrick Vieira. Il francese, pur conoscendo il nostro campionato, non aveva mai allenato in Italia raccogliendo risultati altalenanti nella sua nuova veste. Invece, l’ex mediano ha avuto un buon impatto sulla realtà ligure portando il club fuori dalla zona retrocessione.
Il lavoro non è chiaramente ancora terminato. Il Grifone è reduce da due pareggi consecutivi negli scontri diretti con Empoli e Cagliari. Battere il Lecce davanti al proprio pubblico sarebbe un ulteriore sensibile passo avanti verso il raggiungimento dell’obiettivo.
Il Lecce ha ricevuto molti applausi per la prestazione dominante con il Milan. I 60 minuti a testa alta dei giallorossi non sono però bastati per portare a casa alcun punto. E questo è un problema. La formazione di Marco Giampaolo non vince da fine gennaio. Nelle successive 5 partite ha raccolto solamente due punti perdendo le ultime tre gare. Gol segnati: appena 2, quelli realizzati proprio ai rossoneri mentre sono rimasti a secco nelle precedenti partite.
Non è stata memorabile la partita di andata tra Genoa e Lecce, disputata ovviamente al Via del Mare. Le due squadre si sono sfidate a inizio gennaio, dando vita a un poco emozionante 0-0, che è comunque servito a muovere la classifica di entrambe.
Nel computo totale dei precedenti il Grifone è davanti al Lecce con 17 affermazioni contro le 12 del team rivale. 12 sono stati anche i pareggi che completano definitivamente il quadro delle 41 gare complessivamente disputate tra le due squadre. Nella passata stagione liguri e salentini si sono divisi equamente la posta in palio vincendo ognuno in casa propria. I giallorossi non vincono al Ferraris, naturalmente con riferimento esclusivamente al Genoa, dal 1998 in Serie B.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.