L'Empoli, galvanizzato dal successo in Coppa Italia con la Juventus, spera di ripetersi in campionato contro il Genoa per abbandonare il terzultimo posto.
Rivitalizzato dalla cura Vieira il Genoa naviga in acque piuttosto tranquille a quota 30 punti. Ma il tecnico francese che ha preso il posto di Gilardino non intende abbassare la guardia e vuole far suo lo scontro diretto per archiviare quanto prima il discorso salvezza. I rossoblù sono reduci dalla sconfitta di misura subita a San Siro per mano dei campioni d'Italia dell'Inter, mentre in precedenza avevano ottenuto una preziosa vittoria col Venezia e pareggiato col Torino. Con l'Empoli la ghiotta chance di allungare sulla terzultima in classifica e godersi così un finale di stagione senza correre particolari rischi.
La squadra toscana fa scalo nel capoluogo ligure dopo la clamorosa impresa ai quarti di finale di Coppa Italia. Pur essendosi affidato alle seconde linee, D'Aversa è riuscito ad avere la meglio sulla Juventus nella gara secca andata in scena allo Stadium che è stata decisa dai calci di rigore. Una partita storica per l'Empoli, approdato per la prima volta nella semifinale della coppa nazionale.
Non c'è tempo per festeggiare, però. Perché ad oggi gli azzurri sarebbero retrocessi in Serie B. C'è un trend negativo da invertire con estrema urgenza, dal momento che Esposito e compagni non vincono dall'8 dicembre, perdendo nove delle 11 gare disputate, di cui le ultime quattro di fila. Insomma, la situazione è drammatica e la squadra rischia grosso.
Genoa (4-3-3): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup, Miretti; Messias, Pinamonti, Zanoli. Allenatore: Vieira.
Empoli (3-5-2): Silvestri; De Sciglio, Ismajli, Pezzella; Gyasi, Henderson, Grassi, Maleh, Cacace; Esposito, Colombo. Allenatore: D’Aversa.
Genoa ed Empoli si sfideranno allo stadio Luigi Ferraris, impianto inaugurato nel 1911 che ospita le gare interne dei rossoblù e della Sampdoria, i due club del capoluogo ligure. L'arena arriva a contenere fino a 36.598 spettatori.
La partita tra Genoa ed Empoli si giocherà domenica 2 marzo, con calcio d'avvio alle 15:00. La gara, in agenda per la 27esima giornata di Serie A, sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere sul piccolo schermo la sfida tra la squadra di Vieira e quella di D'Aversa è necessario installare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Queste, invece, le opzioni per seguirla in streaming: Genoa-Empoli potrà essere vista collegandosi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console. Infine chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche sul canale Zona DAZN 2 (215) di Sky.
Il Genoa ha un solo obiettivo: conquistare l'intera posta in palio. Per farlo Vieira punta sul 4-3-3: in porta fiducia a Leali, mentre nel pacchetto arretrato dovrebbero partire dal primo minuto De Winter, Bani, Vasquez e Martin. Il terzetto di centrocampo potrebbe essere composto da Masini, Frendrup e Miretti, con Messias e l'ex Napoli Zanoli larghi nel tridente e Pinamonti come terminale offensivo. Il 25enne attaccante con trascorsi nel Sassuolo ha fin qui timbrato il cartellino otto volte.
L'Empoli, invece, si schiera sul terreno di gioco con il 3-5-2, questi gli uomini su cui potrebbe fare affidamento D'Aversa: De Sciglio, Ismajli e Pezzella davanti a Silvestri, mentre a centrocampo, da destra a sinistra, saranno impiegati Gyasi, Henderson, Grassi, Maleh e Cacace. In attacco Esposito al fianco di Colombo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.