Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Genoa
  1. Calcio
  2. Serie A

Genoa-Bologna: probabili formazioni, orario e dove vederla

Mercato e infortuni hanno complicato la stagione del Genoa, a caccia di punti salvezza con un allenatore già finito in discussione. Neanche il Bologna è sereno, dopo 8 punti in 7 partite.

In Serie A si riparte dall’ottava giornata. Il turno si apre con ben quattro anticipi fissati tutti per sabato 19 ottobre. Alle 15:00 tocca a Genoa e Bologna duellare, ognuna naturalmente per i propri obiettivi. Al momento le due formazioni sono separate da tre lunghezze con gli emiliani davanti.

Per il Grifone più che la voglia di raggiungere in classifica l’avversario, c’è la necessità di mettere fieno in cascina per ritrovare la serenità perduta. Anche la squadra di Vincenzo Italiano non se la passa benissimo: più che altro sta pagando il ricordo dell’impresa compiuta nella scorsa stagione che però è assai difficile da ripetere.

Genoa-Bologna: le probabili formazioni

L’elenco degli infortunati in casa Genoa è piuttosto lungo. Si proverà a recuperarne qualcuno, vedi ad esempio Miretti (probabile), Badelj oppure Ekuban ma la situazione è decisamente complicata. Alberto Gilardino sta comunque provando a trovare una soluzione, non tatticamente dal momento che il 3-5-1-1 dovrebbe restare il vestito adatto anche al nuovo Grifone incerottato.

Così ci sono Norton-Cuffy, Vogliacco e Vasquez a protezione di Leali (out pure Gollini); sulle fasce, invece, dovrebbe toccare a Zanoli e Martin con Frendrup, Bohinen e Thorsby a centrocampo. In attacco c’è solo Pinamonti disponibile, con Miretti chiamato a supportarlo (Melegoni alternativa).

Non così disperata è invece la situazione del Bologna che pure a qualche giocatore deve rinunciare. L’altra incognita in casa rossoblù è rappresentata dall’imminente impegno in UEFA Champions League. Si va verso il miglior undici possibile però, con Skorupski che riprende il proprio posto tra i pali protetto da linea a 4 composta da Posch, Beukema, Erlic e Miranda.

Aebischer e Freuler sono gli equilibratori di centrocampo con Fabbian cui viene concessa maggior libertà di inserimento. Davanti Castro è on fire, Orsolini e Ndoye giocano sulle fasce.

Genoa (3-5-1-1): Leali; Norton-Cuffy, Vogliacco, Vasquez; Zanoli, Frendrup, Bohinen, Thorsby, Martin; Miretti; Pinamonti. Allenatore: Gilardino.

Bologna (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Erlic, Miranda; Aebischer, Freuler, Fabbian; Orsolini, Castro, Ndoye. Allenatore: Italiano.

Genoa-Bologna: dove si gioca

Lo stadio Luigi Ferraris è il più antico d’Italia, essendo stato inaugurato nel 1911. Conosciuto anche come Marassi, dal nome del quartiere genovese dove sorge, ha oggi una capienza di poco più di 33mila posti: quasi la metà rispetto al passato. Oltre alle partite del Genoa, l’impianto ospita anche quelle casalinghe della Sampdoria.

Orario e dove vedere Genoa-Bologna in TV e in streaming

Il match tra Genoa e Bologna, anticipo pomeridiano dell’ottava giornata di Serie A, è in programma sabato 19 ottobre alle ore 15:00. L’incontro del Ferraris è un’esclusiva DAZN. Per seguire l’evento, così, serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast.

Genoa-Bologna: i precedenti

Sono 129 i precedenti totali tra Genoa e Bologna. Il bilancio è favorevole agli emiliani che hanno vinto in 49 occasioni contro le 39 dei liguri. Chiudono il quadro, naturalmente parziale, i 41 pareggi. L’ultimo incrocio tra le due squadre, giocatosi proprio qui al Marassi, è della scorsa stagione, peraltro proprio alla 38esima giornata.

In quella circostanza è toccato a Gilardino prendersi i tre punti col 2-0 firmato da Malinovskyi e Vitinha. Anche all’andata il Grifone aveva sfiorato il successo al Dall’Ara facendosi rimontare nel recupero dalla rete di De Silvestri dopo aver trovato il vantaggio con Gudmundsson.

Le ultime sul Genoa

Prima le cessioni, tutte d’un botto, delle due stelle Retegui e Gudmundsson. Poi sono arrivati anche gli infortuni, in particolar modo quelli di Malinovskyi e Messias che hanno impoverito il reparto di centrocampo. Come spesso accade, poi, a pagarne le conseguenze rischia di essere l’allenatore, con Alberto Gilardino messo sulla graticola per il complicato avvio di stagione del suo Genoa.

Intanto la società è corsa ai riparti rovistando nel mercato degli svincolati: più che in Balotelli la soluzione è stata vista in Gaston Pereiro, trequartista uruguaiano dal passato italiano tra Cagliari e Ternana.

Le ultime sul Bologna

Il Bologna sta combattendo con due fantasmi interni: il calendario, diventato molto intasato con l’Europa di mezzo, e il ricordo di ciò che è stato nella scorsa stagione con la meravigliosa cavalcata che ha aperto le porte della massima competizione continentale. Ma il passato va lasciato alle spalle, anche per consentire al tecnico Italiano di plasmare la sua nuova creatura.

Finora il bottino di 8 punti in 7 gare è stato considerato magro, per questo si attendono pronte risposte sul campo. I rossoblù sono affetti da pareggite: 5 partite si sono infatti concluse col segno “X” con in mezzo una sola vittoria ed una sola sconfitta.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.