Via alle qualificazioni mondiali: il Galles, reduce dalla promozione in UEFA Nations League, affronta un Kazakistan in caduta libera.
Il Galles ospita il Kazakistan in occasione della prima giornata delle qualificazioni europee ai Mondiali del 2026 che si svolgeranno in Canada, Messico e Stati Uniti. Le due selezioni scenderanno in campo sabato 22 marzo con fischio d'inizio dell'incontro fissato alle 20:45.
Su il sipario sulla marcia d'avvicinamento ai prossimi Mondiali, che ospiteranno addirittura 48 nazionali, 16 in più rispetto alle 32 ai nastri di partenza nell'ultima edizione della coppa in Qatar. Sarà, dunque, un'edizione storica formato XXL, che darà l'opportunità a ben 16 squadre europee di concorrere per il trofeo più ambito da ogni calciatore. Ricordiamo che le 12 vincitrici dei gironi si qualificheranno automaticamente per le fasi finali della Coppa del Mondo, mentre le 12 seconde classificate accederanno ai play-off per decidere i quattro posti rimanenti. Anche le quattro squadre più in alto in classifica nell'ultima edizione della UEFA Nations League che non si classificano tra le prime due del loro girone accederanno ai play-off.
Sarà un percorso lungo e appassionante, che Galles e Kazakistan affronteranno al massimo della concentrazione. Perché, ora, approdare al Mondiale sarà un pochino più semplice. Le due selezioni sono state sorteggiate nel Gruppo J con Belgio, sulla carta l'undici da battere, Liechtenstein e Macedonia del Nord. Dunque, entrambe vogliono iniziare col piede giusto. Craig Bellamy, che deve fare i conti con defezioni importanti, spera di sfruttare il fattore casa, così da sostenere la trasferta in Macedonia del Nord con un pizzico di serenità in più.
Il Galles arriva all'importante appuntamento rinfrancato dai risultati: l'ultima sconfitta risale al 9 giugno 2024 in amichevole contro la Slovacchia; da quel momento tre successi e tre pareggi, grazie ai quali i Dragoni hanno vinto il Gruppo 4 di Lega B di UEFA Nations League centrando così la promozione in prima divisione.
Il Kazakistan sta attraversando un periodo di profonda crisi. È infatti reduce da sei sconfitte di fila con zero gol fatti e 17 subiti. L'ultimo successo risale al 14 marzo 2024 in amichevole contro il Turkmenistan, poi la crisi dopo la manita subita dalla Grecia nella semifinale degli spareggi per accedere gli Europei in Germania.
Galles (4-3-3): Ward; Williams, Cabango, Rondon, Davies; Sheehan, Allen, Cullen; Johnson, Harris, James. Ct: Bellamy.
Kazakistan (4-2-3-1): Pokatilov; Astanov, Marochkin, Alip, Bystrov; Tagybergen, Tapalov; Chesnokov, Zhagorov, Samorodov; Aymbetov. Ct: Aliyev.
A fare da cornice al match tra Galles e Kazakistan è il Cardiff City Stadium, che dal 2009 ospita le partite casalinghe del Cardiff City e della nazionale gallese. Impianto da 33.280 posti, nel 2014 è stato teatro dell'incontro di Supercoppa Europea tra Real Madrid e Siviglia, vinto dai Blancos.
Il match tra Galles e Kazakistan, valevole per la prima giornata delle qualificazioni mondiali, si disputerà sabato 22 marzo con calcio d'inizio alle 20:45. Eccezion fatta per le partite che vedono protagonista l'Italia, tutte le restanti gare non saranno trasmesse sul piccolo schermo in quanto nessuna emittente italiana ha acquistato i diritti televisivi della competizione. Sarà, però, possibile seguire in diretta streaming la partita gratuitamente su UEFA.tv.
Assenze pesanti per Bellamy, costretto a rinunciare a Wilson, Ampadu e capitan Ramsey su tutti. Padroni di casa col 4-3-3, ecco la probabile formazione del Galles: Ward tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Williams, Cabango, Rondon e Davies. In mezzo al campo Sheehan, Allen e Cullen, con Johnson, Harris e James nel tridente.
Il Ct ad interim Ali Aliyev risponde col 4-2-3-1: Astanov, Marochkin, Alip e Bystrov agiranno a protezione di Pokatilov. In mediana spazio a Tagybergen e Tapalov, con Chesnokov, Zhagorov e Samorodov sulla trequarti a supporto di Aymbetov.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.