La squadra turca ha voglia di continuare il suo cammino in UEFA Europa League facendo bene come in campionato, mentre l’Elfsborg cerca di compiere un’altra impresa dopo aver battuto la Roma.
Le coppe europee ripartono dando il via alla terza giornata. Tante le partite interessanti, due le italiane in campo, le romane Lazio e Roma, e tanti ex Serie A in campo con il Galatasaray che affronta l’Elfsborg, che ha già dimostrato di poter battere squadre superiori. Inoltre, ritroviamo un altro ex giocatore del campionato italiano, Jens Petter Hauge, impegnato con il suo Bodo nella sfida in Portogallo contro il Braga. Siamo pronti a vivere una settimana ricca di impegni europei.
Galatasaray (4-2-3-1): Güvenc; Jakobs, Bardakci, Sanchez, Ayhan; Sara, Torreira; Sallai, Akgun, Mertens, Icardi. Allenatore: Buruk.
Elfsborg (3-4-3): Pettersson; Henriksson, Yegbe, Buhari; Zeneli, Hult, Noor Ouma, Hedlund; Arber Zeneli, Baidoo, Qasem. Allenatore: Hiljemark.
Probabilmente tra le squadre più in forma al momento in Europa, i Leoni non perdono una partita dai preliminari di UEFA Champions League ad agosto. I turchi possono puntare su un attacco che fa invidia anche alle big europee, ed anche i dati non mentono dato che sono stati 12 i gol messi a referto nelle ultime 5 partite giocate, con una media di più di due reti a partita.
Dunque ci avviciniamo al match con tanto entusiasmo, soprattutto perché il tecnico Buruk potrà contare sulla squadra al completo. Al momento non ci sono infortuni da segnalare, e con il rientro durante l’ultimo match, vinto con un sonoro 0-3, di Osimhen e Ziyech, la squadra è completamente disponibile. Notizia ottima per i turchi, un po’ meno per i tifosi dell’Elfsborg, che dovranno far fronte a un attacco che può regalare spettacolo.
L'Elfsborg finora ha ben figurato nella sua avventura in UEFA Europa League. La sconfitta contro l'AZ è arrivata dopo una partita combattuta, mentre la vittoria in casa contro la Roma ha decisamente sorpreso tutti. Non si può dire lo stesso per il campionato nazionale, dove li troviamo in settima posizione. Dopo la vittoria con la squadra capitolina, gli svedesi hanno perso entrambe le partite giocate in campionato, subendo 7 gol, segno di evidenti problemi in difesa.
Non un ottimo biglietto da visita, considerando che davanti si troveranno Osimhen, Mertens o Icardi. Abbiamo già visto però che, rimanendo compatti e sfruttando il pressing insieme alle ripartenze, gli svedesi possono far male. Inoltre, anche il tecnico Hiljemark, vecchia conoscenza della Serie A, potrà contare su una squadra al completo per tentare un'altra impresa.
Il match tra Galatasaray ed Elfsborg verrà giocato presso il Rams Park di Istanbul. La costruzione dello stadio iniziò ufficialmente nel 2007 per essere successivamente inaugurato il 15 gennaio 2011, dando vita ad un impianto moderno che può ospitare 52.223 spettatori.
Braga (4-2-3-1): Matheus; Gomez, Ferreira, Niakate, Marin; Gorby, Vitor Carvalho; Fernandes, Horta, Martinez; Fernandez. Allenatore: Carvalhal.
Bodo Glimt (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Berg, Evjen, Zinckernagel; Maatta, Hogh, Hauge. Allenatore: Knutsen.
Match valido per la terza giornata di UEFA Europa League, in campo scenderanno i portoghesi del Braga contro i norvegesi del Bodo Glimt. Le due squadre hanno avuto un ottimo esordio in Europa, guadagnando entrambe la vittoria rispettivamente contro il Maccabi Tel Aviv per il Braga, e contro un’altra portoghese, il Porto, per il Bodo Glimt. Entrambe le squadre hanno un buon mix di giovani e giocatori con più esperienza, per questo ci si aspetta una partita abbastanza equilibrata, anche se il Bodo sembra leggermente più in forma nelle ultime uscite. Complice sicuramente il campionato che si avvia già verso la fine per l’inverno. Da tenere d’occhio la vecchia conoscenza Hauge, che quando gioca in Europa si esalta.
Galatasaray-Elfsborg e Braga-Bodo Glimt giocheranno mercoledì 23 ottobre entrambe alle 16:30 ed i match saranno trasmessi in esclusiva su Sky e NOW TV. Quest’anno tutta la competizione della UEFA Europa League è un’esclusiva Sky. Quindi sarà necessario avere un abbonamento alla piattaforma per poter seguire tutti i match in esclusiva. Per quanto riguarda lo streaming i match potranno essere seguiti sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.