Ancora imbattuto nel massimo campionato turco e al primo posto in classifica, il Galatasaray sfida l’Antalyaspor dell’ex interista Emre Belozoglu.
Il duello per il titolo tra Galatasaray e Fenerbahce in Super Lig è decisamente appassionante. I gialloblù di José Mourinho hanno la miglior difesa e anche il miglior attacco del campionato. Ma ciò che più conta sono i punti, e ad essere avanti in questo momento, di quattro lunghezze, sono i Leoni di Okan Buruk.
In questo turno la capolista giocherà in anticipo venerdì 14 marzo alle ore 18:30 contro l’Antalyaspor. Gli Scorpioni hanno 33 punti in classifica, dato che li rende più vicini alla zona retrocessione che a quella che porta alla qualificazione alle competizioni europee.
Galatasaray (3-4-1-2): Muslera; Ayhan, Davinson Sanchez, Bardakci; Jelert, Torreira, Gabriel, Sallai; Mertens; Morata, Osimhen. Allenatore: Buruk.
Antalyaspor (4-2-3-1): Piric; Balci, Sari, Kelven, Dursun; Kaluzinski, Rakip; Samudio, Safouri, Van De Streek; Larsson. Allenatore: Emre.
Un tempo era la Türk Telekom Arena, oggi lo stadio del Galatasaray è denominato complesso sportivo Ali Sami Yen (in memoria del primo storico presidente del club) o per ragioni commerciali Rams Park. L’impianto di Istanbul, dalla capacità complessiva di 52.223 spettatori, è stato inaugurato nel 2011. La struttura ha ospitato anche eventi extra-calcistici come i concerti di Madonna e dei Bon Jovi entrambi i quali hanno fatto registrare il tutto esaurito.
La sfida tra Galatasaray e Antalyaspor andrà in scena venerdì 14 marzo con calcio di inizio fissato alle ore 18:30. L’incontro sarà visibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e condizioni).
Il Galatasaray è l’unica squadra ancora imbattuta della Super Lig turca. C’è dunque una taglia sulla testa della formazione guidata da Okan Buruk, il cui obiettivo è naturalmente quello di difendere uno scudetto che ha sul petto da ben due stagioni.
Il mercato faraonico della scorsa estate, nonché quello della sessione invernale, ha chiaramente ingigantito ulteriormente le pressioni sui Leoni quasi costretti a primeggiare, quanto meno in patria. Anche perché fuori dai confini nazionali non è che i giallorossi abbiano particolarmente brillato: dopo il quattordicesimo posto nella fase a gironi di Europa League, la squadra di Istanbul si è arresa ai playoff nel doppio confronto con gli olandesi dell’AZ. L’eliminazione, insomma, è stata sancita da una compagine evidentemente abbordabile per Osimhen e compagni.
Contro il Fenerbahce due giornate fa l’Antalyaspor non è riuscito a dimostrarsi competitivo. I biancorossi hanno infatti perso 3-0 contro la principale antagonista del Galatasaray. C’è chiaramente un gap tecnico da colmare, piuttosto evidente con le prime della classe. In gara secca, però, tutto può accadere e gli Scorpioni arrivano comunque da un buon momento di forma come dimostrano le due vittorie nelle ultime tre partite disputate.
Da metà gennaio il club ha un nuovo allenatore al timone del team: si tratta di Emre Belozoglu, vecchia conoscenza del calcio italiano per aver militato nell’Inter per un totale di quattro stagioni. Per il 44enne di Istanbul si tratta della quarta esperienza da tecnico dopo quelle con Fenerbahce (ad interim), Basaksehir e Ankaragucu.
Da dove cominciamo? Dalla partita di andata che il Galatasaray ha vinto agevolmente nonostante il fattore campo. Nel 3-0 del club di Istanbul ha aperto le danze la doppietta di Maurito Icardi, oggi infortunato, mentre ha completato l’opera Victor Osimhen nei minuti di recupero.
Nel complesso le due formazioni si sono incrociate 63 volte e il bilancio è schiacciante in favore dei giallorossi che hanno vinto in 38 occasioni a fronte delle 8 dell’Antalyaspor. Completano il quadro, infine, i 17 pareggi. Il Galatasaray arriva inoltre da cinque successi consecutivi contro l’Antalyaspor, che non batte i Leoni di Turchia dal 2016, mentre l’ultimo trionfo esterno risale al 2010.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.