Il Galatasaray sfida l’ultima della classe, l’Adana Demirspor, nel match della 23esima giornata del massimo campionato turco. L’obiettivo dei giallorossi è consolidare il primato.
Continua la rincorsa al titolo del Galatasaray. I Leoni giallorossi hanno sei lunghezze di vantaggio sulla principale inseguitrice, ovvero il Fenerbahce. Nel prossimo turno la formazione guidata da Okan Buruk deve vedersela con l’Adana Demirspor, match in programma domenica 9 febbraio alle ore 17:00. Gli azzurri sono ultimi in classifica, praticamente con un destino già segnato considerati gli appena cinque punti raccolti in tutta la prima parte di stagione.
Galatasaray (3-4-1-2): Muslera; Ayhan, Davinson Sanchez, Bardakci; Jelert, Torreira, Gabriel, Sallai; Mertens; Morata, Osimhen. Allenatore: Buruk.
Adana Demirspor (4-2-3-1): Donmezer; Kurtulan, Guler, Kalender, Burak; Celik, Aydogan; Kol, Balat, Alioui; Aymbetov. Allenatore: Alper Avcı.
Un tempo era la Türk Telekom Arena, oggi lo stadio del Galatasaray è denominato complesso sportivo Ali Sami Yen (in memoria del primo storico presidente del club) o per ragioni commerciali Rams Park. L’impianto di Istanbul, dalla capacità complessiva di 52.223 spettatori, è stato inaugurato nel 2011. La struttura ha ospitato anche eventi extra-calcistici come i concerti di Madonna e dei Bon Jovi entrambi i quali hanno fatto registrare il tutto esaurito.
La sfida tra Galatasaray e Adana Demirspor, valevole per la 23esima giornata di Super Lig, andrà in scena domenica 9 febbraio con calcio di inizio fissato alle ore 17:00. L’evento sarà visibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Il Galatasaray fa sul serio. L’acquisto di Alvaro Morata dal Milan, effettuato nella sessione di gennaio, è un rinforzo potenzialmente in grado di spostare ancora di più gli equilibri del calcio turco. Lo spagnolo, 32 anni, arriva per sostituire l’infortunato Mauro Icardi come partner offensivo di Victor Osimhen.
I giallorossi sono ancora imbattuti in Super Lig in 21 partite ma non hanno né la miglior difesa né il miglior attacco del torneo sebbene i numeri siano ottimi e in linea con quelli delle competitor. I Leoni hanno fatto discretamente anche in Europa League, con la qualificazione ottenuta grazie al quattordicesimo posto della classifica con conseguente passaggio ai playoff.
L’esiguo bottino di punti conquistato dall’Adana Demirspor ve lo abbiamo già raccontato. Gli azzurri arrivano da cinque ko consecutivi, hanno la peggior difesa dell’intero torneo con 50 gol subiti e pochissime possibilità di salvarsi considerato l’imponente distanza dalla quintultima in classifica. Insomma, il periodo è decisamente lontano da quello degli scorsi anni nei quali il club aveva anche provato a ridurre il gap con le prime della classe effettuando qualche investimento.
Basti pensare all’acquisto di Mario Balotelli o all’approdo di allenatori di esperienza internazionale come Vincenzo Montella o Patrick Kluivert. In questa breve ma significativa parentesi dorata il club ha anche avuto modo di giocare oltre confine, in Conference League. La realtà attuale è però decisamente più amara.
La gara di andata tra Galatasaray e Adana Demirspor si è giocata a fine agosto ma non ha avuto storia. I Leoni giallorossi hanno infatti vinto per 5-1 concedendo agli avversari solamente la cosiddetta rete della bandiera nei minuti conclusivi della gara.
Il club di Istanbul è reduce da quattro successi consecutivi contro gli azzurri. Anche andando più indietro col tempo poco cambia la situazione. Nei 42 precedenti totali sono 24 i trionfi del Galatasaray contro i 9 dell’Adana. L’ultima gioia di questi ultimi risale al 2021, mentre se ci riferiamo solamente alle partite esterne bisogna tornare con le lancette al 1981. Completano il quadro i 9 pareggi.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.