Il Fulham di Marco Silva può ancora ambire al pass per la prossima Conference League: in dubbio Traore, c'è Jimenez in attacco. Il Tottenham deve migliorare una classifica disastrosa.
Il Fulham può ancora ambire alla settima piazza, che - ranking alla mano - dovrebbe garantire almeno l'accesso alla prossima Conference League. Il Tottenham, invece, è ormai fuori dai giochi in patria, conseguenza di una stagione segnata da grandi delusioni tra Premier League e competizioni nazionali. Questo il momento (per certi versi sorprendente) delle due squadre in vista della sfida in programma domenica, nell'ambito della 29esima giornata della massima serie inglese. Le due squadre si affrontano per la seconda volta in stagione: lo scorso dicembre 1-1 in casa degli Spurs, con reti di Brennan Johnson e Tom Cairney.
Fulham (4-2-3-1): Leno; Castagne, Andersen, Bassey, Robinson; Berge, Lukic; Traoré, Pereira, Iwobi; Jimenez. Allenatore: Marco Silva.
Tottenham (4-3-3): Vicario; Porro, Romero, Van De Ven, Spence; Bergvall, Bentancur, Maddison; Odobert, Solanke, Son. Allenatore: Postecoglou.
Il match si gioca al Craven Cottage, stadio situato nel quartiere di Fulham a Londra (precisamente in Stevenage Road). Inaugurato nel lontano 1896 e ristrutturato nel 2002, l'impianto ha una capienza di 25.700 spettatori.
La gara si gioca alle 14:30 di domenica 16 marzo, nell'ambito della 29esima giornata della Premier League. Sul nostro territorio, la massima serie inglese è un'esclusiva Sky: la celebre emittente trasmette la gara in diretta televisiva su Sky Sport Arena. In più, gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (tablet, smartphone e pc) grazie al servizio Sky Go.
La stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.
I padroni di casa guidati da Marco Silva stanno facendo benissimo in patria. Lo certificano non solo il buon rendimento in Premier (il settimo posto è distante solo 4 punti) ma soprattutto il percorso in FA Cup. Guardando proprio alla celebre coppa nazionale, da segnalare il recente successo ai rigori ai danni del Manchester United e il conseguente pass per i quarti di finale, in cui il Fulham affronterà l'ostico Crystal Palace.
Ottima, dunque, la stagione dei Cottagers, nonostante la macchia della sconfitta nell’ultima giornata di campionato proprio contro il Brighton settimo in graduatoria. Una gara, questa, in cui Jimenez e compagni hanno comunque messo in mostra trame di gioco interessanti e grande carattere.
A proposito di Raul Jimenez, sarà proprio lui a guidare l’attacco dell’undici locale: il messicano dovrebbe essere supportato dal rifinitore Pereira e dall’esterno mancino Iwobi, mentre per l’altra maglia è forte la candidatura di Emile Smith Rowe (favorito dalle condizioni tutt’altro che perfette di Adama Traoré).
A centrocampo si rivede l'ex Torino Lukic, indisponibile contro il Brighton per squalifica. Al suo fianco l'altra certezza Berge, mentre la difesa dovrebbe essere guidata dai centrali Andersen (altra vecchia conoscenza della Serie A, giocava nella Samp) e Bassey. Sugli esterni l'ex atalantino Castagne e il mancino Robinson. Tra i pali impossibile rinunciare al tedesco Bernd Leno.
Tottenham disastroso in campionato (appena 34 punti conquistati e zona retrocessione lontana solo per i demeriti delle ultime della classe), ma almeno protagonista in terra continentale. Gli Spurs sono ai quarti di finale di Europa League, grazie al successo nel doppio confronto con l'AZ Alkmaar. Nei quarti di finale ci sarà da soffrire al cospetto dell'Eintracht Francoforte: per superare i tedeschi ci vorrà la migliore versione possibile, di certo non quella vista negli ultimi mesi di Premier League.
Parlando proprio del massimo campionato inglese e della prossima sfida con il Fulham, il tecnico Postecoglou dovrebbe schierare i suoi con l'ormai consueto 4-3-3: senza elementi chiave come Kulusevski e Richarlison, l'allenatore australiano dovrebbe proporre il centravanti Solanke e gli esterni Odobert e Son in attacco. Occhio, però, alle quotazioni di Timo Werner e Mathys Tel, che non sono scesi in campo per la sfida di EL.
A centrocampo, invece, dovrebbe rivedersi l'ex juventino Bentancur, affiancato dal giovane Bergvall e dal solito Maddison. In difesa, davanti all'italiano Vicario, ecco il campione del mondo Romero, l'altro centrale Van De Ven e gli esterni Porro e Spence.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.