Fulham e Crystal Palace si contendono un posto in semifinale: il cammino in coppa delle due squadre londinesi e le formazioni.
Un derby è sempre un derby. E vale ancora di più se mette in palio un posto in semifinale di coppa. Già, il Fulham ospita il Crystal Palace in occasione dei quarti di finale di FA Cup: le due squadre di Londra scenderanno in campo sabato 29 marzo con fischio d'inizio dell'incontro fissato alle 13:15.
Dopo la pausa per le nazionali, si torna subito a far sul serio. La Premier lascia spazio al match di FA Cup tra le due compagini della capitale inglese, che sognano di alzare al cielo il prestigioso trofeo: la coppa più antica del mondo. E, allora, ripercorriamo il cammino avuto fin qui nella competizione da Fulham e Crystal Palace.
L'avventura in coppa dell'undici guidato dal portoghese Marco Silva è iniziata dal terzo turno: i Cottagers si sono sbarazzati 4-1 del Watford, club che milita in Championship. A seguire, il 2-1 rifilato al Wigan, prima dell'impresa negli ottavi di finale contro il Manchester United. La gara dell'Old Trafford è stata decisa dai calci di rigori dopo l'1-1 dei tempi regolamentari: al vantaggio di Bassey ha fatto seguito il pareggio dei padroni di casa con Bruno Fernandes, quindi il trionfo ai penalty grazie agli errori di Lindelof e Zirkzee.
Le Eagles hanno debuttato nella competizione con il successo di misura ai danni dello Stockport County, poi la più convincente vittoria per 2-0 sul campo del Doncaster. Agli ottavi il 3-1 al Millwall: senza dubbio il percorso del Crystal Palace si è fin qui rivelato molto più morbido rispetto ai cugini del Fulham.
In campionato i due club sono distanti sei lunghezze: i Cottagers hanno totalizzato 45 punti in 29 giornate e sperano nella qualificazione a una coppa europea (anche la UEFA Champions League è alla portata), mentre la compagine dell'austriaco Oliver Glasner ha messo in cassaforte 39 punti. Il bilancio nella doppia sfida di Premier è in perfetta parità, anche in termini di gol: all'andata il Fulham ha sbancato 2-0 l'arena del Crystal Palace; al ritorno andato in scena lo scorso 22 febbraio le Eagles hanno espugnato Craven Cottage con lo stesso risultato.
Fulham (4-2-3-1): Leno; Castagne, Andersen, Ughelumba, Robinson; Pereira, Berge; Willian, Smith-Rowe, Iwobi; Jimenez. Allenatore: Marco Silva.
Crystal Palace (3-4-3): Henderson; Richards, Lacroix, Guehi; Munoz, Wharton, Lerma, Mitchell; Sarr, Nketiah, Eze. Allenatore: Glasner.
Fulham e Crystal Palace si daranno battaglia a Craven Cottage, uno dei tanti stadi di Londra che ospita le gare interne della squadra di Marco Silva. Realizzato addirittura nel 1896 e completamente ristrutturato nel 2002, conta 25.700 posti a sedere.
L'incontro tra Fulham e Crystal Palace, valevole per i quarti di finale di FA Cup, andrà in scena sabato 29 marzo, con calcio d'inizio fissato alle 13:15. La partita non ha copertura televisiva in Italia, per cui non sarà possibile vederla né in tv né in streaming.
I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde con il 4-2-3-1, ecco gli uomini su cui potrebbe fare affidamento Marco Silva: tra i pali ci sarà Leno, quindi pacchetto arretrato composto dall'ex Atalanta Castagne, Andersen, Ughelumba e Robinson. In mezzo al campo si candidano a partire dal primo minuto Pereira e Berge, con il brasiliano ex Chelsea Willian, Smith-Rowe e Iwobi sulla trequarti alle spalle del terminale offensivo Jimenez.
Glasner sceglie invece il 3-4-3, questa la probabile formazione delle Eagles: il terzetto composto da Richards, Lacroix e Guehi agirà a protezione di Henderson. A centrocampo, da destra a sinistra, dovrebbe essere impiegati Munoz, Wharton, Lerma e Mitchell. A Sarr ed Eze il compito di innescare Nketiah.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.