Friburgo e Borussia Dortmund si affrontano in un match che, per entrambe, ha il sapore dell'ultima chiamata per l'Europa che conta.
Scontro diretto di grande importanza tra Friburgo e Borussia Dortmund. Probabilmente, l'ultima vera chiamata per l'Europa che conta, almeno per i gialloneri di Kovac, che non possono permettersi ulteriori passi falsi se vogliono vivere anche nella prossima stagione le elettrizzanti emozioni della UEFA Champions League, che quest'anno li vede protagonisti del doppio confronto dei quarti contro il Barcellona. Anche il Friburgo coltiva sogni di gloria, visto che il quarto posto è distante appena tre lunghezze. Quattro, invece, i punti di vantaggio della formazione di Schuster nei confronti del Dortmund.
Friburgo (4-4-1-1): Atubolu; Sildillia, Ginter, Lienhart, Gunter; Doan, Eggestein, Osterhage, Grifo; Holer; Gregoritsch. Allenatore: Schuster.
Borussia Dortmund (3-4-1-2): Kobel; Anton, Emre Can, Schlotterbeck; Couto, Ozcan, Gross, Ryerson; Brandt; Adeyemi, Beier. Allenatore: Kovac.
Friburgo e Borussia Dortmund si affronteranno all'Europa-Park Stadion, l'impianto che dal 2021 ha preso il posto del vecchio Dreisamstadion come sede delle partite casalinghe del Friburgo. Si tratta di un'arena di moderna concezione, che ha nel tetto dotato di un enorme impianto fotovoltaico il suo tratto distintivo. La sua capienza è di circa 34.700 spettatori.
La sfida tra Friburgo e Borussia Dortmund è in programma alle 15:30 di sabato 5 aprile. Diretta tv su Sky, con possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati, e su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Quattro partite senza vittorie: nell'ultimo mese il Friburgo ha racimolato appena tre punticini, frutto di altrettanti pareggi contro Augsburg, Lipsia e Mainz, e lo scorso fine settimana è andato incontro a un rovescio casalingo per mano dell'Union Berlino: il gol del vantaggio di Holer, su assist di Grifo, non è bastato ai rossoneri per spezzare l'incantesimo, visto che Khedira e Ilic hanno firmato il ribaltone che ha regalato la vittoria alla squadra della capitale.
L'ultimo successo del Friburgo rimane il 5-0 al Werder Brema dello scorso 21 febbraio. Se vuole davvero puntare fino alla fine a un piazzamento tra le prime quattro, l'undici di Schuster deve rimettersi a correre. Il rischio, altrimenti, è quello di perdere non solo il treno per la UEFA Champions League, ma anche quelli per Europa e Conference League.
Il match d'andata contro il Barcellona è all'orizzonte, ma per il Borussia Dortmund non è ancora tempo di pensare ai quarti di finale. C'è un campionato da onorare fino alla fine e, soprattutto, c'è una rimonta che Kovac ha messo in agenda, una risalita difficile ma non impossibile, soprattutto se Adeyemi e compagni giocheranno tutte le partite con lo stesso spirito mostrato nell'ultima, vinta in modo convincente sul Mainz con un perentorio 3-1.
Grande protagonista Beier, autore di una doppietta intervellata dalla rete del momentaneo 2-0 a fine primo tempo dell'ex juventino Emre Can. Inutile per il Mainz, quarta forza del campionato, il gol nel finale di Nebel. Una delle migliori versioni stagionali del Borussia, chiamato ora alla conferma a Friburgo.
Le due formazioni si sono affrontate lo scorso 23 novembre per l'undicesimo turno del girone d'andata al Signal Iduna Park e a spuntarla è stato il Borussia Dortmund con un eloquente 4-0. Rete del vantaggio firmata da Beier dopo appena 7', di Nmecha il raddoppio a fine primo tempo. Nella ripresa i gol di Brandt e Gittens, dopo il rosso a Osterhage, hanno fatto assumere al punteggio i contorni della goleada.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.