Tre italiani a una vittoria dall'accesso nel tabellone principale dello Slam parigino: Zeppieri sfida Virtanen, Gigante affronta Heide, per Bellucci c'è Moro Canas.
Tre gli italiani in campo nella penultima giornata delle qualificazioni al tabellone principale del French Open, il cui sorteggio è in programma proprio oggi 23 maggio con inizio alle 14:00. Si tratta di Giulio Zeppieri, Matteo Gigante e Mattia Bellucci: per tutti e tre, il sogno di approdare nel main draw del prestigioso Slam parigino è distante una sola vittoria, l'ultima del lungo e tortuoso percorso nelle qualificazioni. Una vittoria per entrare ufficialmente nel più importante torneo al mondo sulla terra rossa.
Testa di serie numero 31 delle qualificazioni, numero 148 del ranking ATP, Zeppieri giunge al match decisivo dopo un percorso tutto sommato lineare. Nella prima partita il 22enne romano ha avuto ragione di Stefano Travaglia in un derby tutto italiano: 6-3 6-2 il punteggio. Più sofferta l'affermazione nel turno successivo contro il bulgaro Adrian Andreev, piegato al termine di tre set combattutissimi: 4-6 7-5 6-3 il risultato. Zeppieri ha dato dimostrazione di tenacia e caparbietà, ribaltando un match che si stava mettendo male. Adesso deve completare l'opera, contro un avversario di pari livello e altrettanto agguerrito.
Il finlandese ha in comune con Zeppieri l'età (22 anni) e ha pure una classifica simile: è numero 156 al mondo. Nelle qualificazioni, dopo aver battuto 6-2 6-3 l'australiano Dane Sweeny, si è guadagnato riflettori e copertine eliminando una vecchia volpe del circuito, l'austriaco Dominic Thiem, testa di serie numero 11 delle qualificazioni: 6-2 7-5, con Thiem costretto alla resa in due soli set. Adesso il match contro Zeppieri, che non ha precedenti: l'italiano e il finlandese si affrontano per la prima volta in una partita ATP.
Anche Matteo Gigante è a una sola vittoria dal sogno. Il talento capitolino, numero 28 delle qualificazioni a Parigi, ha passato entrambi i turni al terzo set. Nel primo ha superato con difficoltà il francese Sascha Gueymard Wayenburg (6-4 5-7 6-4), nel secondo ha ribaltato la situazione contro il ceco Dalibor Svrcina: 4-6 6-3 7-5. Sulla sua strada c'è il brasiliano Gustavo Heide, giustiziere dello slovacco Lukas Klein (1-6 6-3 7-6) e del cinese Bu Yunchaokete (7-5 6-3) nelle precedenti sfide.
La differenza nella classifica ATP è di 37 posizioni (137esimo Gigante, 174esimo Heide) e non ci sono precedenti tra i due. Per Mattia Bellucci, infine, c'è lo spagnolo Alejandro Moro Canas. Il 22enne lombardo, numero 173 al mondo, sfida il numero 190 dopo aver piegato Matteo Martineau (3-6 6-1 6-1) e Lloyd Harris (6-1 7-6) nei match precedenti. Prima sfida assoluta tra l'italiano e l'iberico, una partita che conta tantissimo per entrambi: possono entrare nel primo turno di uno Slam.
Il French Open si gioca, a partire dalle qualificazioni, sui 22 campi in terra rossa del celebre centro sportivo del XVI Arrondessement di Parigi. Tre i principali. Il Court Philippe Chatrier può contenere oltre 15.000 spettatori ed è dotato di tetto retrattile, il Court Suzanne Lenglen ha una capienza superiore ai 10.000 spettatori, mentre il Simonne Mathieu è omologato per 5.000 posti.
Il tabellone principale del French Open è trasmesso in pay-tv su Sky Sport, attraverso i canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), oltre a Sky Sport Plus. Disponibile pure, per gli abbonati, la diretta streaming su Sky Go. Diretta streaming per abbonati pure su NOW e attraverso l'app Tennis TV.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.