Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
French Open ATP 5
  1. Tennis
  2. French Open

French Open: finale doppio maschile, orario e dove vederla

Sfida tra numeri 1 nella finale doppio maschile: lo spagnolo Granollers e l'argentino Zeballos sfidano il duo tutto inglese composto da Skupski e Salisbury. Un mese fa la vittoria dei britannici a Roma.

Ultimo atto per il doppio maschile del French Open. Da un lato la coppia tutta "latina" composta dallo spagnolo Marcel Granollers e dall'argentino Horacio Zeballos, dall'altro il duo inglese formato da Neal Skupski e Joe Salisbury. Il match è in programma sabato pomeriggio ed è l'ultimo atto di una lunga cavalcata: entrambe le coppie, infatti, sono giunte alla finale dopo una serie di cinque vittorie negli ultimi dieci giorni.

Parliamo di quattro tennisti esperti (Zeballos ha addirittura 40 anni) e che si sfidano per la seconda volta nella loro carriera. L'unico scontro diretto risale a nemmeno un mese fa, quando Salisbury e Skupski si sono imposti per 2-0 ai quarti di finale degli Internazionali di Roma. I due, poi, sono stati battuti in semifinale dal duo numero uno al mondo, quello composto dal salvadoregno Marcelo Arevalo e dal croato Mate Pavic.

French Open, dove si gioca la finale del doppio maschile?

Il French Open, secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico, va in scena sui 22 campi in terra battuta del rinomato complesso sportivo situato nel XVI Arrondissement di Parigi. Il palcoscenico principale è il campo centrale, il Court Philippe Chatrier: dotato di tetto retrattile, può ospitare oltre 15.000 spettatori ed è lo scenario di tutte le finali e degli incontri di cartello dei tornei di singolare (maschile e femminile) e di doppio (maschile, femminile e misto).

Orario e dove vedere il French Open in TV e streaming

La finale del doppio maschile è in programma sabato 7 giugno, con inizio fissato alle 16:30. La diretta dell'edizione 2025 del French Open è garantita su Discovery+. In tv la trasmissione degli incontri è affidata a Eurosport, canali 210 e 211 di Sky. Disponibile pure la diretta streaming su dispositivi mobile come pc, tablet e smartphone attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su DAZN e su NOW, per abbonati, con l'ausilio anche di una smart tv o di un televisore connesso a internet tramite un dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione. Diretta streaming assicurata anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).

Come arrivano alla sfida le due coppie finaliste

Marcel Granollers e Horacio Zeballos arrivano alla finale del torneo francese da protagonisti assoluti. La coppia iberico-argentina, quinta testa di serie, ha mantenuto un livello altissimo, perdendo appena un set in cinque match. Hanno conquistato il pass per la finale dopo una rimonta spettacolare in semifinale contro Hugo Nys e Edouard Roger-Vasselin, imponendosi 6-7, 6-3, 6-4 in due ore e 27 minuti.

Particolarmente convincente era stata la prestazione nei quarti di finale, dove Granollers e Zeballos avevano liquidato Ivan Dodig-Orlando Luz con un netto 6-2, 7-6. Il cammino della quinta coppia del seeding era iniziato con tre vittorie consecutive in due set contro Cabral-Miedler, Erler-Frantzen e Gonzalez-Krajicek, dimostrando solidità mentale e tecnica che li ha portati alla quarta finale di Grand Slam della loro carriera.

Per Granollers e Zeballos si tratta della prima finale al French Open insieme, dopo aver già disputato l'atto conclusivo a Wimbledon nel 2021 e 2023 e agli US Open nel 2019, senza però mai conquistare il primo titolo del Grande Slam come coppia. Il 39enne catalano e il 40enne di Buenos Aires arrivano alla sfida forti di una stagione su terra battuta eccezionale, caratterizzata dalla conquista del Masters 1000 di Madrid nel maggio scorso, dove hanno battuto in finale la coppia numero uno al mondo Arevalo-Pavic. Alla vittoria madrilena si è aggiunto anche il successo nell'ATP 250 di Bucarest. La prestazione al French Open ha permesso a Granollers e Zeballos di scalare due posizioni nel ranking mondiale delle coppie, raggiungendo la sesta piazza. Per lo spagnolo rappresenta un ritorno ai vertici dopo aver toccato la vetta del ranking mondiale a Madrid nel 2024. Questo sarà il quarto anno consecutivo che la coppia raggiunge le semifinali del torneo parigino.

Neal Skupski e Joe Salisbury si presentano invece alla loro prima finale di Grand Slam come coppia, dopo un percorso altrettanto convincente che li ha visti perdere soltanto due set in cinque match. Gli inglesi, ottavi favoriti del seeding, hanno conquistato l'accesso alla finale superando in tre set la coppia americana Christian Harrison-Evan King con il punteggio di 6-7, 6-3, 7-6. Nei quarti di finale, Salisbury e Skupski avevano rimontato Matthew Ebden e John Peers dopo aver perso il primo set al tie-break, per poi imporsi 6-7(4), 6-4, 6-4 in due ore e 35 minuti.

Questo rappresenta il debutto come squadra al French Open per Salisbury e Skupski, che possono vantare notevole esperienza individuale nei tornei del Grande Slam. I due arrivano alla finale con la consapevolezza di aver già battuto i loro avversari nell'unico precedente stagionale, quando si erano imposti per 2-0 ai quarti di finale degli Internazionali di Roma appena un mese fa, prima di cadere in semifinale proprio contro la coppia numero uno al mondo Arevalo-Pavic.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.