Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Juventus
  1. Calcio
  2. Serie A

Francisco Conceição: caratteristiche tecniche, ruolo, carriera e statistiche del talento della Juventus

Scopri tutto quello che c’è da sapere su Francisco Conceição! Il figlio d’arte che ha convinto la Juventus a suon di ottime prestazioni.

Chi è Francisco Conceição?

Il ragazzo di Coimbra, classe 2002, è un esterno portoghese tutto estro e velocità. Figlio d’arte, suo padre Sérgio Conceição è una vecchia conoscenza del campionato nostrano di Serie A, oltre che ex allenatore del Porto. ‘Chico’, come è soprannominato in patria, ha mosso i primi passi nel Belenenses all’età di 8 anni, per poi trasferirsi allo Sporting Lisbona che lo nota e non perde tempo a tesserarlo.

È un ragazzo molto tranquillo, concentrato sulla sua carriera calcistica e che non si fa distrarre dal suo focus che è sul calcio sin da una giovane età. La mentalità è un aspetto che gli allenatori delle giovanili notano subito, come affermato da uno dei suoi primi allenatori, João Plantier: 'Mentalmente, è sempre stato molto forte, non ha paura nel prendersi dei rischi. Ha un equilibrio naturale, ed è aggressivo sia in difesa che in attacco.' Insomma, il ragazzo sembra più maturo di quanto dovrebbe essere a quell’età. La conferma arriva qualche tempo dopo, quando si trasferisce al Porto, seguendo il padre, dove fa bene dall’Under 17 fino alla prima squadra. All’esordio si procura un penalty e segna (poi annullato per fuorigioco) in circa 20 minuti di partita. Impossibile non farsi notare giocando così, e dopo un anno da fantasma all’Ajax, nell’annata 2023/24 fa ancora meglio, mettendo a rete 8 gol in tutte le competizioni, facendo sì che la Juventus lo porti a Torino.

Caratteristiche tecniche

Partiamo dal soprannome con cui Chico è conosciuto in patria: il Messi di Olival. Esagerato come paragone? Assolutamente sì, ma obiettivamente per lo stile di gioco gli somiglia. Alto circa 170 centimetri, Chico è un esterno puro dotato di baricentro basso, gran velocità di piedi e un pallone che rimane sempre incollato al piede. Un giocatore che mancava alla Juventus e alla Serie A.

Francisco Conceição è quel tipo di giocatore che fa venire il mal di testa alle difese avversarie con continui contro movimenti, doppi passi e sterzate che portano gli avversari a possibili falli pericolosi al ridosso dell’area di rigore. Non ha di certo paura di tentare il dribbling: lo faceva al Porto, dove è stato il giocatore con più dribbling tentati in Primeira Liga, e sta continuando a farlo alla Juventus. Nello stretto è veramente complicato fermarlo: pensiamo al gol contro il Lipsia in UEFA Champions League, salta di netto il difensore e con un piatto educato mette la palla nell’angolino basso. Grande pressione anche nel lavoro senza palla, anche se fisicamente può ancora migliorare.

Un giocatore che permette a Thiago Motta di avere una freccia importante nel suo arco, pronto a scoccarla e farla viaggiare come una scheggia impazzita tra le difese avversarie.

Le differenze di ruolo tra Porto e Juventus

In realtà non sono molte le differenze di ruolo o stile di gioco di Chico nel passaggio dal Porto alla Juventus di Thiago Motta. Nella squadra del padre, Conceição giocava largo a destra nel 4-2-3-1, agendo nel suo ruolo preferito da esterno destro. Preferisce sempre rimanere un po’ più largo per ricevere palla e puntare il suo avversario, come già detto. Se si dà uno sguardo alla heat map della sua ultima stagione, è chiaro che esterno a destra sia il suo ruolo naturale, dove riesce ad esprimere tutto il suo potenziale.

Nella Juventus di Thiago Motta, il ruolo è pressoché identico. Lo abbiamo già visto protagonista in un 4-3-3 e in un 4-2-3-1 dove in entrambi i casi ha giocato da esterno destro. Solo in poche occasioni lo abbiamo visto agire sul lato sinistro del campo. Chico preferisce rientrare sul sinistro per mettere cross in mezzo tagliati verso la porta, anche se non disprezza l’utilizzo del destro quando arriva sul fondo. Tutto ciò lo fa, nel caso in cui non punta l’uomo, come è solito fare per mettere in risalto la sua dote migliore mostrata sino ad ora, il carattere.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.